NGS azienda leader di spessore mondiale da anni nel mercato delle periferiche per computer e dell’elettronica di consumo, ha recentemente introdotto un nuovo ed interessante kit di cuffie stereo USB, facenti parte della rinomata serie Vox, contraddistinte da un design semplice ma allo stesso tempo curato e elegante. Le cuffie risultano leggere, comode e dalle dimensioni ridotte, risultando di fatto la soluzione ideale per ascoltare musica, giocare o fare videoconferenze con il massimo comfort. Nella recensione di oggi, andremo ad analizzare in maniera approfondita e dettagliata tutti gli aspetti tecnici e prestazionali delle Vox500USB. Non ci resta che auguravi una piacevole lettura.
Introduzione:
NGS è una consolidata multinazionale nel mercato delle periferiche per computer e dell’elettronica di consumo. Con più di 25 anni di storia, NGS ha iniziato la propria attività producendo UPS. Attualmente la compagnia è ben nota per offrire un vasto catalogo, diviso in quattro differenti e consolidate linee business.
I prodotti NGS sono caratterizzati dalla più innovativa tecnologia, assieme a prodotti con design studiati per massimizzare ergonomia e appeal. Per questo, la compagnia conta su un dipartimento focalizzato esclusivamente alla creazione di ogni prodotto. Il loro contributo soddisfa sia le richieste di ergonomia che di immagine del mercato.
NGS ha uno staff qualificato e un business network distribuito tra le diverse sedi, in molteplici uffici distribuiti in Europa e in Asia. Grazie a questo, la multinazione a uffici in Spagnia, Francia, Portogallo, Hong Kong, Italia e Polonia. Tramite queste delegazioni, NGS commercia i propri prodotti anche in Belgio, Olanda, Tunisia, Slovacchia, Croazia, Svizzera, Cipro, Polinesia e molte altre nazioni.
Per maggiori informazioni visitate il Sito Ufficiale NGS.
{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle:&heading=Introduzione:}
Packaging e Bundle:
Le cuffie NGS Vox500US sono giunte in redazione comodamente chiuse e sigillate ermeticamente con una confezione in plastica trasparente, grazie alla quale è possibile avere un’immediata anteprima delle cuffie. L’imballaggio risulta solido e consente di protegge il prodotto da eventuali urti accidentali.
La confezione risulta sobria e dalle dimensioni molto ridotte il che permette una comoda impugnatura con una sola mano. Sulla parte frontale sono presenti il logo “NGS technology”, il nome del prodotto “VOX500-USB” e alcune brevi caratteristiche tecniche del prodotto stesso.
Sul retro della confezione troviamo in alto a sinistra il logo NGS, al centro le specifiche tecniche e in basso una breve descrizione del prodotto in 10 lingue diverse, Italiano compreso.
Una volta rotti i due sigilli di sicurezza è possibile accedere all’interno della confezione, che comprende le cuffie, il manuale utente e una scheda per usufruire della garanzia.
Il bundle risulta essenziale ma contiene tutto il necessario per poter sfruttare a pieno il prodotto. Il manuale in formato PDF è possibile scaricarlo direttamente da qui. Riteniamo la scelta di NGS di fornire un bundle minimale una mossa azzeccata e in grado di abbassare il prezzo di vendita pur garantendo un prodotto di qualità.
{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche & Features NGS Vox500USB:}
Caratteristiche Tecniche & Features NGS Vox500USB:
Le NGS Vox500USB si propongono come cuffie multiuso adatte ad un pubblico giovanile, in grado di essere usate in sessioni di gioco, ascolto di musica, guardare film e prolungate conversazione in videoconferenze in Internet con applicazioni IP. Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche principali:
Caratteristiche Tecniche NGS Vox500US:
Le caratteristiche tecniche dichiarate da NGS rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare delle cuffie performanti, eleganti e con componenti di qualità. Le novità stilistiche e funzionali rendono il prodotto unico nel suo genere. Le specifiche risultano allineate rispetto ai prodotti concorrenti presenti ad oggi sul mercato con la stessa fascia di prezzo. Vi postiamo di seguto le features presenti nelle Vox500USB.
- Microfono integrato;
- Pulsanti di controllo rapido;
- Regolazione del volume tramite cuffia.
Andiamo ad analizzare di seguito le principali features.
Microfono integrato:
Il microfono è posto nella parte sinistra delle cuffie, ed è ancorato saldamente al padiglione tramite un meccanismo sferico (fissaggio tiara) che permette di traslarlo in maniera semplice e comoda verso l’alto o verso il basso.
Pulsanti di controllo rapido:
Le cuffie Vox500USB dispongono lungo il cavo ti tipo USB di un pratico controller audio, ovvero un sistema che facilita la gestione del volume delle cuffie, permettendo inoltre la possibilità di attivare o disattivare il microfono. La facilità d’uso è assicurata e la sensibilità del controller è buona, grazie alla presenza di tre tasti di controllo rapido:
- Mute Mic
- Vol +
- Vol –
Questi tre pulsanti consentono una veloce e rapida regolazione del volume stesso senza dover ricorrere al mixer di windows.
Regolazione del volume tramite cuffia:
In prossimità del retro del padiglione sinistro è presente una pratica rotellina che permette di regolare in maniera veloce il volume delle cuffie e non del microfono. L’operazione risulta molto semplice, infatti è sufficiente farla scorrere verso l’alto o verso il basso per aumentare o diminuire l’audio stesso.
{jospagebreak_scroll title=Cura dei particolari – Parte Prima:}
Cura dei particolari – Parte Prima:
Le Vox500USB presentano sin dal primo sguardo un design curato e allo stesso tempo semplice e lineare. La cura dei particolari è stata ricercata ed estremizzato al fine di realizzare un prodotto versatile e di qualità. Le cuffie risultano resistenti e robuste, le dimensioni sono di 192x165x90 ed il peso è di circa 185g.
Le cuffie Vox500USB sono state progettate per essere utilizzate in lunghe sessioni di gioco, per ascoltare musica, guardare film e per ore di conversazione in videoconferenza in Internet con applicazioni IP. Il colore predominante è il nero antigraffio. La struttura delle cuffie è in materiale plastico molto resistente che limita il peso e il costo di vendita, conferendo al prodotto una resistenza elevata. Il colore nero lucido dei padiglioni auricolari ben si sposa con il nero opaco della parte superiore interamente realizzato in materiale similpelle che permette di nascondere i cavi e aumentare il confort. Il nero lucido purtroppo è soggetto ad esaltare facilmente le nostre inevitabili impronte digitali.
Data l’estrema semplicità costruttiva le Vox500USB sono regolabili solamente in altezza verticale, grazie all’ausilio di un supporto metallica presente su entrambi i padiglioni auricolari.
Questo semplice accorgimento, permette in maniera veloce ed intuitiva di far adattare le cuffie a qualsiasi utente. I padiglioni pertanto si adattano automaticamente alla posizione delle orecchie in base alla persona. L’ergonomia delle Vox500US risulta ottima e sensibile ai minimi spostamenti di regolazione. L’utente potrà pertanto regolare a suo piacimento le cuffie, trovando la posizione più consona alla propria conformazione cranica.
La parte superiore delle cuffie, come detto in precedenza è interamente rivestita di un materiale similpelle che oltre a permettere di nascondere i cavi aumenta e facilita il confort di chi le usa. Dopo sessioni intense e prolungate di utilizzo, il materiale adottato da NGS risulta comodo e privo di controindicazioni, oltre a non scaldare eccessivamente le zone interessate dal contatto.
Anche i padiglioni sono rivestiti a loro volta in un materiale similpelle adatto ad isolare il rumore acustico esterno. L’isolamento acustico si è dimostrato funzionale e di buon livello, grazie ai suoi 40 mm di diametro, è possibile avvolgere completamente l’orecchio creando una sensazione avvolgente di full immersion dei suoni.
Gli altoparlanti sono in grado di garantire una risposta di frequenza di 15Hz ~ 20 kHz, una sensibilità di 108 dB e 32 Ohm/Hz di impedenza. Il suono generato, risulta puro e privo di rumore di fondo. Putroppo entrambi i padiglioni non possono essere smontati pertanto non sarà possibile garantire la pulizia o la sostituzione degli stessi in caso di rottura.
{jospagebreak_scroll title=Cura dei particolari – Parte Seconda:}
Cura dei particolari – Parte Seconda:
Il microfono è posto nella parte sinistra delle cuffie saldamente ancorato al padiglione. Il colore grigio scuro crea un mix raffinato con i padiglioni interamente neri e la scritta bianca raffiguarante il logo NGS, crea un senso di equilibrio armonioso a tutta la struttura. Grazie ad un meccanismo sferico il microfono è libero di traslare verso l’alto che verso il basso.
Peccato per l’assenza della possibilità di attivare o disattivare in maniera automatica il microfono semplicemente cambiandolo di posizione. Il microfono purtroppo risulta rigido e con poca libertà di movimento trasversale. L’asta del microfono non può essere piegata e regolata lateralmente. La rigidità e la poca libertà di movimento potrebbero compromettere la distanza ottimale verso la bocca, in ogni caso la registrazione vocale risulta di buona qulità grazie alla sensibilità elevata del microfomo.
In prossimità del retro del padiglione sinistro è presente una pratica rotellina che permette di regolare in maniera veloce il volume delle cuffie e non del microfono. L’operazione risulta molto semplice, infatti è sufficiente farla scorrere verso l’alto o verso il basso per aumentare o diminuire l’audio stesso.
I cavi sono di buona fattura ed hanno una lunghezza di circa 2.4m. Tale lunghezza, che riteniamo ottimale, permette ampio margine di manovra e duttilità d’impiego. Lungo il cavo è presente un pratico e comodo controller audio, ovvero un sistema che facilita la gestione del volume delle cuffie e permette di attivare o disattivare il microfono.
Il controller è realizzato in materiale plastico di colore nero. La facilità d’uso è assicurata e la sensibilità del controller è buona, grazie alla presenza di tre tasti di controllo rapido:
- Mute Mic
- Vol +
- Vol –
Questi tre pulsanti di colore grigio, consentono una veloce e rapida regolazione del volume stesso senza dover ricorrere al mixer di windows. La loro sensibilità e precisione risultano decisamente buone. E’ inoltre presente un tasto che permette di attivare o disattivare l’audio del microfono.
Peccato per l’assenza di una comoda clip che consenta l’aggancio del controller stesso su un capo di abbigliamento in moda da facilitarne il suo immediato utilizzo. Come precedentemente detto le cuffie Vox500USB sono dotate di connettore di tipo USB. Ora siamo pronti a provare le cuffie giunte in redazione.
{jospagebreak_scroll title=Configurazione & Test:}
Configurazione & Test:
Abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità sonora delle cuffie NGS Vox500USB. Prima di procedere con i nostri test, abbiamo provveduto ad aggiornare i driver della scheda audio Asus Xonar DX.
Una volta aggiornati i driver, abbiamo provveduto ad una attenta e scrupolosa calibrazione del software di gestione della scheda audio Asus. Ora siamo pronti per procedere con i nostri Test. Un riassunto della configurazione di prova la trovare nella tabella che segue.
Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora delle NGS Vox500USB nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comune. Queste le applicazioni interessate, suddivise in quattro tipologie differenti:
Gaming:
- F1 2011;
- Pro Evolution Soccer 12;
- Street Figher X Tekken;
- Battlefield 3.
Musica:
- Ancora – Luciano De Crescenzo;
- Il mondo che vorrei – Vasco Rossi;
- Scenes from a memory – Dream Theater;
- Travelling without movin – Jamiroquai;
- Toccata et fuga in Re minore – J.S. Bach.
Film:
- Avatar;
- Transformers 3.
Microfono:
- Skype;
- Windows Live Messenger;
- Facebook.
{jospagebreak_scroll title=Test audio gaming:}
Test audio gaming:
Per il test in ambito Gaming abbiamo usato quattro giochi di tipologie diverse: F1 2011, Pes 2012, Street Fighter X Tekken e Battlefield 3.
La scelta di questi quattro giochi permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori e semplici dialoghi.
Considerazioni audio con i giochi:
In F1 2011 il suono dei motori è molto chiaro e ben definito, la qualità audio è molto buona. In Pes 12 i suoni appaiono molto ben definiti e senza disturbi di alcun genere. E’ tutto molto ben definito a partire dalla telecronaca fino ad arrivare ai cori del pubblico ed i tocchi del pallone. In Street Fighter X Tekken che è un gioco con effetti audio piuttosto semplici le NGS Vox500USB hanno espresso il massimo del loro potenziale. Nel caso di esplosioni o di intense sparatorie, come in Battlefield 3, il suono risulta avvolgente ed abbastanza corposo, rendendo il gioco decisamente coinvolgente.
In definitiva possiamo affermare che il suono risulta bilanciato e uniforme in qualsiasi condizione di utilizzo. La tonalità dei suoni è priva di disturbi di fondo ed è nitida e ben definita. La sensazione sonora di coinvolgimento è totale. Il volume ha una tonalità cristallina, che permette di distinguere i rumori più impercettibili. Ottima la riproduzione dei rumori di sottofondo, come i passi dei personaggi, che risultano riprodotti fedelmente. I gamers potranno godere di un suono pulito e fedele.
Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che va da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie Vox500USB hanno un comportamento buono nel complesso più che buono in ambito gaming. NGS ha raggiunto l’obiettivo di creare una periferica audio adatte per i videogiocatori.
{jospagebreak_scroll title=Test audio musica:}
Test audio musica:
Per l’ascolto della musica abbiamo ci siamo avvalsi di differenti e variegati generi musicali, al fine di creare una vasta e completa panoramica sul comportamento audio in presenza di effetti sonori differenti. Di seguito ripostiamo i brani da noi ascoltati per i test.
Abbiamo scelto di utilizzare queste cinque musiche, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in presenza di effetti sonori variegati ed articolati. Con le cinque tipologie di tracce audio utilizzate per i test, è possibile apprezzare interamente il comportamento delle Vox500USB in presenza di balzi improvvisi di tonalità, acuti, bassi e cambi repentini di ritmo.
Considerazioni audio con la musica:
Il suono risulta bilanciato e uniforme in tutte le condizione di utilizzo. La tonalità è priva di disturbi di fondo è definita e nitida. Gli effetti audio riprodotti in alcune circostanze non sono state del tutto perfette, infatti capita di avere delle situazioni non opportunamente bilanciate. La sensazione sonora di coinvolgimento è comunque buona. Nel complesso siamo rimasti molto soddisfatti in ambito musicale. Abbiamo notato che le cuffie Vox500USB prediligano molto le frequenze medio-basse, ma questo non toglie che rendano comunque decisamente bene anche nei medio-alti.
Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che va da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie Vox500USB sono state capaci di rendere decisamente piacevole l’acolto della musica. L’audio riprodotto dalle cuffie è di buona qualità. Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti e dalla fedeltà e pulizia dei suoni riprodotti con frequenze medio-basse.
{jospagebreak_scroll title=Test audio film:}
Test audio film:
Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto due titoli: Avatar e Transformers 3.
Abbiamo deciso di utilizzare questi due film, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in presenza di effetti sonori variegati. Con le tipologie di film da noi utilizzati è possibile apprezzare il comportamento delle cuffie Vox500USB in presenza di dialoghi, balzi improvvisi di tonalità, acuti crescenti e decrescenti ecc.
Considerazioni audio con i film:
Il volume risulta abbastanza bilanciato e uniforme in quasi tutte le condizione di utilizzo. La tonalità dei suoni nel complesso è priva di disturbi di fondo, anche se non è del tutto definita e nitida. Gli effetti audio riprodotti in alcune circostanze non sono state del tutto perfette, infatti capita a volte di avere delle situazioni sonore non del tutto pulite e cristalline. Il coinvolgimento sonoro è buono, ma si ha la sensazione che manchi comunque qualcosa. Il volume ha una tonalità elevata e abbastanza pulita. Buona la riproduzione dei rumori di sottofondo. Le cuffie non hanno presentato distorsioni, dimostrandosi adatte alla visione di film sia in 720p che in 1080p (Bluray-Disc). La profondità dei suoni e la pulizia sono nel complesso buone.
Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che va da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Le cuffie Vox500USB hanno un comportamento nel complesso più che buono, ma comunque non privo di qualche piccolo difetto in ambito “movie”. NGS ha fatto un buon lavoro.
{jospagebreak_scroll title=Test audio film:}
Test utilizzo microfono:
Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare tre programmi ad oggi molto conosciuti ed usati: “Skype, Windows Live Messenger e Facebook“.
Abbiamo scelto di utilizzare questi tre programmi per testare la qualità del microfono, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in presenza di conferenze audio.
Considerazioni audio microfono:
Prima di procedere con i test sul microfono, abbiamo provveduto alla calibrazione dei settaggi audio, per tutti gli applicativi.
Il volume risulta uniforme, lineare e con buona tonalità. Il parlato è privo di disturbi, ma a volte tende ad essere cupo e metallico. La recezione dei suoni è buona, infatti il rumore di fondo è assente. In definitiva le cuffie Vox500USB, offrono un microfono di buona qualità, in grado di gestire senza problemi i più comuni applicativi commerciali presenti ad oggi sul mercato.
Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con i giochi, su una scala di valori che va da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.
Il microfono presente nelle cuffie Vox500USB si è dimostrato capace di gestire in maniera più che dignitosa i più comuni applicativi presenti ad oggi sul mercato, senza però, riuscire ad esaltaci totalmente.
Considerazioni Finali sui Test:
Le NGS Vox500USB si sono dimostrate buone per utilizzo gaming. Il volume risulta ben bilanciato e uniforme, le tonalità dei suoni sono prive di disturbi e risultano nitide. L’audio con i “movie” e la “musica” risulta riprodotta in maniera buona. Il volume risulta uniforme e ben bilanciato e la sensazione di coinvolgimento è ottima. Il volume del microfono risulta uniforme, lineare e con buona tonalità. Il parlato è privo di disturbi, ma a volte tende ad essere cupo e metallico. La recezione dei suoni è buona, infatti il rumore di fondo è assente.
In definitiva NGS Vox500US ha centrato in pieno l’obiettivo di offrire al pubblico una periferica chiaramente non di livello professionale, ma comunque adatta a tutti i più comuni ambiti di utlizzo casalingo.
{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}
Conclusioni:
Prestazioni: | ![]() |
Desing/Ergonomia: | ![]() |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
La qualità dei materiali delle cuffie NGS Vox500USB è buona, in linea con un prodotto in grado di garantire buone prestazioni con praticamente tutti i più comuni ambiti di utlizzo casalingo.
La resa sonora è buona, per delle cuffie che non nascono per uso professionale. Il volume risulta ben bilanciato e uniforme, le tonalità dei suoni sono prive di disturbi e risultano nitide. Il design risulta curato e allo stesso tempo semplice e lineare. La cura dei particolari è stata ricercata ed estremizzato al fine di realizzare un prodotto versatile e di qualità.
Il volume del microfono risulta uniforme, lineare e con buona tonalità. Il parlato è privo di disturbi, ma a volte tende ad essere cupo e metallico. La recezione dei suoni è buona, infatti il rumore di fondo è assente. In definitiva NGS Vox500US ha centrato in pieno l’obiettivo di offrire al pubblico una periferica chiaramente non di livello professionale, ma comunque adatta a tutti i più comuni ambiti di utlizzo casalingo.
Le NGS Vox500US sono disponibili ad un prezzo di 24.98€che risulta allineato alla qualità audio offerta. Il prezzo è decisamente buono visto le varie features offerte, come la semplicità di utilizzo, buona qualità sonora e la possibilità di funzionare con molteplici dispositivi che hanno una porta USB. Visto l’ottimo prezzo di vendita e le prestazioni offerte, abbiamo deciso di assegnare il nostro riconoscimento “Best Buy“!
Pro:
- Design accattivante ed elegante;
- 5 anni di garanzia;
- Comandi rapidi per volume e mute mic;
- Microfono integrato;
- Buona ergonomia;
- Facilità di installazione grazie al Plug&Play;
- Buone prestazioni audio.
Contro:
- Mancanza di una clip per l’aggancio del controller;
- Impossibilità di attivare/disattivare il microfono semplicemente cambiandolo di posizione.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Sgueglia Dario – simpatiacaserta – Staff di HW Legend