La rinomata azienda di caratura e livello mondiale Micron, è lieta di poter annunciare di aver presentato oggi il drive a stato solido (SSD) M500 che fornisce capacità di classe terabyte, design per i nuovi package ultra-slim, e migliorati tempi di risposta ad un prezzo più abbordabile.
COMUNICATO STAMPA:
Il nuovo SSD M500 raggiunge capacità di classe Terabyte e fornisce un set di caratteristiche di prossima generazione!
Messaggi chiave:
- Disponibile in capacità da 120GB, 240GB, 480GB e 960GB;
- Primo drive di classe Terabyte disponibile a meno di €550 (incluso di IVA);Utilizza la Flash NAND MLC da 20nm di Micron con un controller SATA da 6Gb/s ed il firmware proprietario di Micron;
- Include la crittografia basata sull’hardware, la protezione dei dati contro la perdita improvvisa di tensione, e un sistema adattivo di monitoraggio termico.
- Disponibile nei formati da 2,5 pollici, mSATA, e M.2 per l’utilizzo normale e per i dispositivi ultrasottili di prossima generazione.
Elementi multimediali:
Boise, ID, 10 gennaio 2013 – Micron Technology, Inc., ha presentato oggi il drive a stato solido (SSD) M500 che fornisce capacità di classe terabyte, design per i nuovi package ultra-slim, e migliorati tempi di risposta ad un prezzo più abbordabile. Disponibile per i consumatori, le imprese, e i costruttori di sistemi con il marchio Crucial, e ai clienti OEM con il marchio Micron, il nuovo SSD M500 è costruito dall’inizio alla fine da Micron, fornendo la qualità e l’affidabilità che solo un produttore di memorie flash NAND e SSD è in grado di fornire. Guardare questo video su come Micron disegna e costruisce gli SSD.
I vantaggi della tecnologia avanzata delle NAND Flash:
L’SSD M500 utilizza le premiate flash NAND a multilivello (MLC) da 20 nanometri (nm) di Micron per ottenere capacita di classe Terabyte e consentire un nuovo livello di competitività del prezzo degli SSD. L’SSD M500 di Crucial da 960GB avrà un prezzo iniziale di meno di €550 (incluso di IVA).
La tecnologia avanzata delle memorie Flash NAND di Micron offre più capacità di archiviazione in un piccolo spazio. Micron è il primo produttore a incorporare quasi mezzo terabyte di memoria in un modulo SSD delle dimensioni di una gomma da masticare (80mm x 22mm). Questo nuovo formato, chiamato M.2, insieme al formato mSATA, sono progetti chiave per i computer ultrasottili attuali e di prossima generazione, inclusi i dispositivi Ultrabook, tablet e PC convertibili. Visita micron.com/ultrathin per scoprire come l’SSD di Micron è in grado di trasformare l’esperienza ultrasottile.
Le prestazioni dell’SSD:
Notevolmente più veloce di un disco rigido, l’unità SSD M500 consente boot-up estremamente veloci, wake-up del PC istantanei, ed un veloce caricamento delle applicazioni, creando una esperienza di elaborazione dinamica e coinvolgente. L’SSD M500 utilizza un controller SATA da 6Gb/s in combinazione con un firmware proprietario di Micron per fornire fino a 80.000 operazioni di input/output al secondo (IOPS). La lettura e scrittura sequenziale del drive raggiungere velocità rispettive fino a 500 MB/s e 400 MB/s.
“L’SSD M500 è una soluzione di archiviazione affidabile con tempi di risposta del sistema quasi istantanei e con capacità di classe Terabyte, il tutto ad un prezzo competitivo,” ha detto Glen Hawk, vice presidente del gruppo NAND Solutions di Micron. “Per i consumatori, l’SSD M500 di Crucial è una facile e conveniente soluzione per aumentare drasticamente le prestazioni del sistema. Per gli OEM, noi siamo pronti per i prodotti ultrasottili con gli SSD M500 di Micron –con migliorati tempi di risposta, un basso consumo energetico, ed un affidabilità su cui contare, il tutto in un design che è più piccolo che mai”.
Next-Generation Set Feature:
L’SSD M500 incorpora caratteristiche aggiuntive che sono importanti per sistemi ultrasottili, come il Device Sleep (DEVSLP), che aumenta la durata della batteria del sistema, pur mantenendo la risposta del sistema. Questa funzione consente al drive di utilizzare meno di 5 milliwatt di potenza mentre il sistema è in modalità di sospensione, un miglioramento del 93% di minor consumo rispetto alla precedente generazione di unità. L’SSD M500 incorpora anche le seguenti caratteristiche appositamente progettate per fornire agli utenti la sicurezza di avere i loro dati protetti:
- Tecnologia di crittografia hardware (TCG Opal 2.0 + IEEE 1667) progettata per conservare la sicurezza dei dati in caso di furto o smarrimento.
- Una migliore gestione termica che consente al drive di lavorare con il computer host nel regolare dinamicamente il consumo energetico in base alle esigenze di utilizzo, aiutando i progettisti ad affrontare le sfide dei sistemi ultra-small che sono termicamente vincolati.
- Un’estesa protezione nella perdita di tensione e delle avanzate tecniche di recupero degli errori che offrono un’affidabilità ai vertici della categoria. L’integrità dei dati è protetta anche in caso di perdita improvvisa della tensione.
Compatibilità e disponibilità:
L’SSD M500 di Crucial è coperto da una garanzia limitata di tre anni ed è compatibile sia con PC che Mac. L’unità da 2,5 pollici sarà disponibile nelle capacità da 120GB, 240GB, 480GB e 960GB. Le dimensioni più piccole, M.2 e mSATA, saranno disponibile in capacità da 120GB, 240GB e 480GB. L’SSD M500 di Crucial da 2,5 pollici si prevede sia disponibile per l’acquisto nel primo trimestre del 2013 attraverso i selezionati partner globali o direttamente attraverso il seguente sito. Micron venderà l’SSD M500 direttamente agli OEM e attraverso la loro rete di distribuzione. I formati M.2 e mSATA sono attesi per il secondo trimestre del 2013.
Fonte: Micron.
HW Legend Staff