Nei giorni scorsi sul sito ufficiale di Futuremark era comparsa una comunicazione nella quale veniva dichiarato che il nuovo benchmark “3DMark,” per la piattaforma PC, sarebbe stato disponibile per il download il giorno 4 di febbraio. Dopo tanta attesa finalmente quel giorno è arrivato e il 3DMark è tra noi!
Un nuovo punto di riferimento per tutto l’hardware e le periferiche!
Il nuovo 3DMark include tutto il necessario per valutare le prestazioni dei Pc, degli smartphone, dei tablet e dei notebook. Futuremark si è molto prodigata al fine di creare un benchmark decisamente completo e “universale”, in grado di costituire un metro di paragone per i molteplici dispositivi ad oggi disponibili.
Questo nuovo benchmark offre molti servizi aggiuntivi rispetto ai suoi predecessori. Nuove ed interessanti funzioni riguardano quelle relative al monitoraggio degli FSP, della temperatura della GPU / CPU e delle frequenze di esercizio. Inoltre è possibile confrontare i risultati ottenuti su piattaforme diverse. Al momento risulta disponibile solo la versione desktop, compatibile con Windows 7 e 8. Futuremark ha sottolineato che presto saranno disponibili anche le versioni per Android, iOS e Windows RT.
Il nuovo 3DMark si articola essenzialmente in tre diversi test. “Ice Storm“, “Cloud Gate” e “Fire Strike“. Il primo sarà compatibile con tutte le piattaforme, mentre “Cloud Gate” e “Strike Fire” funzioneranno solo per le versioni desktop di Windows. Andiamoli ad analizzare velocemente.
Fire Strike:
Fire Strike è un vero e proprio benchmark in DirectX 11, ed è stato progettato per mettere in crisi i sistemi più performanti. Il test è stato suddiviso in due parti distinte che riguardano due prove grafiche e una riferita alla fisica.
Cloud Gate:
Cloud Gate è adatto per testare le prestazioni grafiche di notebook e PC desktop di media potenza. Il test è stato suddiviso in due parti distinte che comprendono due prove grafiche e una riferita alla fisica. Cloud Gate utilizza un motore grafico compatibile con le schede video DirectX 10.
Ice Storm:
Ice Storm è un test multi piattaforma, avviabile su smartphone, tablets, ultrabooks e PC desktop di fascia bassa. Il benchmark è suddiviso in due fasi. La prima testa la parte grafica, con due sotto test, mentre la seconda riguarda la CPU. Ice Storm su Windows 7 o 8 utilizza le librerie DirectX 9. Su Android e iOS invece l’interfaccia grafica è quella OpenGL ES 2.0.
Per maggiori informazioni e per il download del benchmark 3DMark vi rimandiamo al sito ufficiale Futuremark.
HW Legend Staff