La nota azienda Asus è lieta di annunciare durante la giornata di oggi, a tutti i suoi lettori, la disponibilità della scheda madre P9X79-E WS, dotata di avanzate caratteristiche di espansione, con soluzioni di classe server e un’efficienza energetica del 91%.
COMUNICATO STAMPA:
Alta scalabilità per workstation, con sette slot PCI Express 3.0, supporto multi-GPU e monitoraggio dell’alimentazione in tempo reale!
Cernusco sul Naviglio (MI), Aprile 2013 — ASUS ha annunciato oggi la disponibilità della scheda madre P9X79-E WS, dotata di avanzate caratteristiche di espansione, con soluzioni di classe server e un’efficienza energetica del 91%.
La scheda P9X79-E WS è stata progettata per supportare le sofisticate e flessibili configurazioni grafiche richieste dalle applicazioni di grafica e design industriale, ricerca e modellazione scientifica. Gli utenti possono optare per configurazioni multi-GPU NVIDIA GeForce SLI o AMD CrossFireX a 4 vie, installare sette schede grafiche a slot singolo o scegliere fino a quattro schede doppie (2 slot).
Nelle workstation vengono solitamente utilizzati alimentatori di grandi dimensioni e si assegna grande importanza alla stabilità per garantire una produttività costante. ASUS Dr. Power permette di monitorare in tempo reale le condizioni di alimentazione e di distribuzione elettrica, generando istantaneamente degli allarmi in caso di problemi dovuti a un’alimentazione insufficiente o instabile.
L’utility previene i problemi di alimentazione tramite opportuni avvisi pop-up che consentono all’utente di salvare i dati prima di uno spegnimento improvviso, evitando di perdere il lavoro svolto. Il tutto senza bisogno di aprire il case del computer. Un LED integrato visualizza i codici relativi ai problemi di alimentazione se il sistema non riesce ad avviarsi, riducendo i tempi necessari per risolvere eventuali problemi tecnici.
La scheda P9X79-E WS dispone di due porte Intel® Ethernet gestite dal controller Intel i210. Questo schema raddoppia l’ampiezza di banda disponibile, riducendo i valori di latenza e le perdite di pacchetti. La rete diventa più veloce, stabile e reattiva e il sistema offre migliori prestazioni complessive grazie all’interfaccia Ethernet hardware, che scarica dalla CPU le attività on-line massimizzandone le risorse computazionali.
Il modello P9X79-E WS adotta un robusto PCB a 10 livelli con il 100% dei condensatori allo stato solido, che assicurano un ciclo di vita esteso. La scheda usa inoltre gli esclusivi controlli di tensione digitali ASUS DIGI+ VRM per CPU e DRAM, mentre il chip EPU regola i consumi offrendo un’efficienza elettrica fino al 91% nella gamma 30%-80% dei carichi della CPU. La scheda P9X79-E WS fa uso di un sistema di raffreddamento senza ventole (fanless), con heatpipe in rame per aumentare la durata dell’hardware garantendo un funzionamento silenzioso a 0 dB.
La tecnologia ASUS SSD Caching II consente alla scheda P9X79-E WS di velocizzare il PC e lo storage. Il supporto di diversi drive SSD consente l’uso di varie configurazioni: per esempio, tre SSD con un hard disk oppure due SSD con due hard disk.
Quattro porte USB 3.0 offrono una velocità fino a 10 volte superiore rispetto allo standard USB 2.0, accelerando il trasferimento dei dati. La scheda P9X79-E WS dispone di sei porte SATA da 6 Gbit/s e due porte eSATA sul pannello frontale.
Specifiche Tecniche Asus P9X79-E WS
La scheda madre ASUS P9X79-E WS sarà disponibile dalla metà del mese di maggio a un prezzo consigliato di 387,00 Euro Iva inclusa.
Fonte: Asus.
HW Legend Staff