Secondo alcune indiscrezioni che circolano in rete in questi giorni, sembrava che le schede video AMD Radeon HD 7000, siano pienamente compatibili con le API DirectX 11.2 di Microsoft. Perchè ciò avvenga, oltre ad essere richiesto il pieno supporto hardware, è necessario garantire una piena compatibilità tramite un mirato aggiornamento dei driver.
Piena compatibilità delle AMD Radeon HD 7000 con le API DirectX 11.2!
Microsoft è pronta per rilasciare nel mese di ottobre il sistema operativo Windows 8.1. Una delle novità introdotto da questa evoluzione di Windows 8 riguarda la presenza delleAPI DirectX 11.2.
Le AMD Radeon HD 7000 saranno compatibili con le API DirectX 11.2 di Microsoft. Perchè ciò avvenga, oltre ad essere richiesto il pieno supporto hardware, è necessario garantire una piena compatibilità tramite un mirato aggiornamento dei driver. Ricordiamo che allo stato attuale le Radeon HD 7000 sono le uniche schede in grado di supportare a livello hardware le API DirectX 11.2.
AMD, dopo che Microsoft ha modificato in parte le specifiche finali delle API DirectX 11.2 rispetto a quanto inizialmente previsto, è impegnata nella realizzazione di driver che sfruttino al meglio le nuove librerie.
Laylah Mah, ingegnere del team di sviluppo AMD, ha confermato che presto ci saranno driver maturi e pronti per sfruttare al meglio le nuove API DirectX 11.2 di Microsoft e che questi verranno rilasciati in cocomitanza con l’uscita del nuovo sistema operativo Windows 8.1. AMD ha rilasciato la seguente comunicazione ufficiale:
“The Radeon HD 7000 series hardware architecture is fully DirectX 11.2-capable when used with a driver that enables this feature. AMD is planning to enable DirectX 11.2 with a driver update in the Windows 8.1 launch timeframe in October, when DirectX 11.2 ships,” AMD said in a statement. “Today, AMD is the only GPU manufacturer to offer fully-compatible DirectX 11.1 support, and the only manufacturer to support Tiled Resources Tier-2 within a shipping product stack.”
HW Legend Staff