Le Motherboard MSI superano il record del mondo su Ivy Bridge-E

MSI_logoLa rinomata azienda di caratura e livello mondiale MSI, è lieta di poter annunciare a tutti i suoi lettori, che dopo l’ultima release del bios da parte di MSI per X79 con supporto ai processori  Intel Core i7 di 4°Generazione (nome in codice Ivy Bridge-E) e il lancio di questi ultimi nel mese di Settembre, la notizia era nell’aria: il record del mondo è stato frantumato.


COMUNICATO STAMPA:


Le Motherboard MSI superano il record del mondo su Ivy Bridge-E!

MSI_Record_-_1

Dopo l’ultima release del bios da parte di MSI per X79 con supporto ai processori  Intel Core i7 di 4°Generazione (nome in codice Ivy Bridge-E) e il lancio di questi ultimi nel mese di Settembre, la notizia era nell’aria: il record del mondo è stato frantumato.

Ben 7 overclocker worldwide hanno superato il record del mondo con 7 CPU, dimostrando che le schede madri MSI X79 ancora una volta sono in grado di spingere la CPU al massimo. L’ammiraglia basata su chipset X79 – Big Bang XPOWER II – è stata usata da diversi  overclocker per superare ogni limite stabilendo ben 3 nuovi primati sui seguenti bench: wPrime 32m, wPrime 1024m eCineBench R11.5.

MSI è ancora più orgogliosa del fatto che la X79A-GD45 Plus è stata la protagonista di altri 4 primati worldwide. Oltre a stabilire il record con un Intel Core i7-4960X sul wPrime 1024m, la X79A-GD45 Plus è riuscita a raggiungere nuovi picchi di frequenza per tutti e 3 i nuovi processori di 4° Generazione, tra cui un incredibile 6.5 GHz su Intel Core i7-4930K. Gli altri 2 record sono stati ottenuti con il moltiplicatore CPU a  63x.

Questa è la chiara dimostrazione che per l’overclock dei processori Intel Core i7 di 4° Generazione, le schede madri MSI sono la scelta giusta.

MSI_Record_-_2


Fonte: MSI.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento