Da Philips arriva li primo monitor G-Sync da 27″ e il 28″ con supporto 4K

Logo_PhilipsLa rinomata azienda di caratura e livello mondiale Philips, è lieta di annunciare direttamente dalla fiera del CES 2014, due nuovi monitor. Il primo il 272G5DYEB, supporta la tecnologia NVIDIA G-Sync, mentre il secondo denominato 288P6, nasce con il supporto 4K e risoluzione massima 3840×2160 pixel.


Philips presenta il monitor G-Sync da 27″ e il 28″ con supporto 4K!

Philips

Philips annuncia direttamente dalla fiera dal CES 2014 due nuovi monitor. Il primo il 272G5DYEB supporta la tecnologia NVIDIA G-Sync, mentre il secondo denominato 288P6 nasce con il supporto 4K e risoluzione massima 3840×2160 pixel.

Il modello Philips 272G5DYEB grazie alla nuova tecnologia Nvidia, permetterà di evitare i fastidiosi problemi di lag, stutter e tearing. La tecnologia G-Sync consente una sincronizzazione perfetta tra la GPU e display. In questa manierà sarà possibile risolvere definitivamente il decennale problema del tearing, dello stuttering e del lag delle immagini visualizzate a monitor.

Philips_272G5DYEB

La tecnologia G-SYNC comprende un modulo G-SYNC progettato da NVIDIA e integrato nei monitor per il gaming, così come hardware e software incorporati in alcune GPU basate su Kepler.

L’elenco completo delle GPU che supportano NVIDIA G-SYNC è disponibile qui. Il monitor 272G5DYEB ha una diagonale di 27″, un refresh-rate di 144 Hz, una luminosità di 300 cd/m2 e un contrasto nativo 1000:1. Sarà disponibilità per primavera ad un prezzo di circa 649 dollari.

Il secondo prodotto presentato, un UltraClear Display dal nome in codice 288P6, è un monitor da 28″ con supporto 4K e risoluzione massima 3840×2160 pixel. Il pannello è in grado di riprodurre oltre 1 miliardo di colori e vanta una luminosità di 300 cd/m2.

Philips_288P6

Questa soluzione ad altissima densità nasce per soddisfare le esigenze dei professionisti dell’immagine, della progettazione 2D-3D e per i maghi della finanza che devono lavorare su fogli elettronici giganti.

Le caratteristiche rispecchiano in pieno la fascia alta del suo segmento. Vi sono infatti molte opzioni di connettività in HDMI, DisplayPort, Dual-link DVI, VGA SmartConnects e anche MHL, per connettere i dispositivi mobili che supportano lo standard. A queste si aggiungono anche due porte USB 2.0 e USB 3.0 con funzioni di ricarica veloce per collegare o ricaricare ogni genere di dispositivi.

Ottimo il piedistallo SmartErgoBase, che permette le classiche regolazioni di rotazione, allungamento e inclinazione dei monitor di fascia più alta. Il Philips UltraClear 288P6 arriverà in primavera ad un prezzo di listino di 1200$.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento