ASUSTOR lancia la versione beta del proprio sistema ADM 2.1

Logo_AsustorLa nota azienda ASUSTOR è lieta di poter annunciare ai suoi lettori, di aver rilasciato la versione beta del proprio sistema operativo ADM 2.1, compatibile con tutti i dispositivi NAS appartenenti alla serie 2​​, 3, e 6.


COMUNICATO STAMPA:


ASUSTOR rende disponibile la nuova versione beta del proprio sistema operativo ADM 2.1!

ASUSTOR_ADM2.1

Taipei, Taiwan, January 17th, 2014 – ASUSTOR Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni di storage di rete, ha annunciato il rilascio del programma beta del proprio sistema ADM 2.1, compatibile con tutti i suoi dispositivi NAS appartenenti alla serie 2​​, 3, e 6. Tutti gli utenti ASUSTOR sono invitati a scaricare la versione beta del firmware dal sito ufficiale ASUSTOR e sperimentare tutte le nuove e interessanti caratteristiche introdotte.

La versione beta del sistema ADM 2.1 espande le funzioni già presenti nel passato sistema e include aggiornamenti ad applicazioni integrate come Storage Manager e File Explorer insieme al supporto recentemente ampliato per i dispositivi Bluetooth. Inoltre, un certo numero di applicazioni sviluppate in azienda sono state aggiunte alla serie di applicazioni ASUSTOR che sicuramente soddisfaranno in egual modo utenti privati e business.

Riportiamo di seguito le più importanti funzionalità introdotte con la versione beta del nuovo sistema ADM 2.1 di ASUSTOR:

  • File Explorer: Adesso sono presenti anteprime in miniatura insieme alla funzione risorse del computer, in grado di  offre agli utenti la possibilità di visualizzare il file delle directory sia del NAS sia del computer dalla finestra File Explorer. Inoltre sarà possibile trasferire i file tra il NAS e il computer tramite il loro semplice trascinamento.
  • MyArchive: Sviluppata in esclusiva da ASUSTOR. MyArchive consente agli utenti di utilizzare i loro dischi rigidi come dispositivi rimovibili d’archiviazione. Gli utenti saranno in grado di collegare i dispositivi di archiviazione al NAS in qualsiasi momento per ottenere l’accesso immediato dei dati e rimuoverli in qualsiasi momento quando non sono più necessari. Questo consente agli utenti di organizzare diverse raccolte di dati (ad esempio, film, musica e foto) e di utilizzarli in caso di necessità. Questo aiuta anche nel risparmiare energia ed di conseguenza prolunga la durata della vita dei dischi rigidi poiché non verranno sempre utilizzati.
  • Supporto Bluetooth: ADM offre ora il supporto per i dispositivi Bluetooth inclusi gli altoparlanti, tastiere e mouse. Gli utenti saranno in grado di ascoltare musica in streaming dal proprio NAS, grazie all’ausilio degli altoparlanti Bluetooth. Tastiere e mouse Bluetooth porteranno una esperienza aggiunta ai NAS ASUSTOR.

Il nuovo sistema ADM 2.1 introduce la nuova applicazione VPN Server che permette agli utenti business di creare facilmente connessioni sicure ai server ed alle risorse aziendali. Otre a ciò, gli utenti che vogliono salvare i video online per la visualizzazione offline apprezzeranno molto la nuova applicazione Takeasy. Takeasy permette agli utenti di scaricare facilmente i video e gli elenchi di riproduzione online sul NAS durante la navigazione web.

Per quanto riguarda le applicazioni mobili, ASUSTOR introcuce l’applicazione AiMusic per dispositivi sia Android, sia iOS. AiMusic permette agli utenti di ascoltare musica in streaming dal NAS sui dispositivi mobile e anche di scaricare i brani per l’ascolto offline. Ultimo ma non meno importante, ASUSTOR ha introdotto anche Download Center Helper, un add-on per i browser Firefox e Chrome.

Maggiori informazioni sul sistema ADM 2.1 le trovate direttamente sul sito ufficiale ASUSTOR.


Fonte: Asustor.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento