La rinomata azienda di caratura e livello mondiale ASUSTOR è lieta di annunciare, che durante la nota fiera tecnologica del COMPUTEX 2014 di TAIPEI, sono stati presentati i nuovi NAS serie Enterprise e il sistema operativo ADM 2.2.
COMUNICATO STAMPA:
Al Computex 2014, ASUSTOR ha presentato la nuova serie di NAS di classe enterprise, facente parte della serie 7 e alcuni nuovi dispositivi multimediali appositamente realizzati per l’utenza domestica o le piccole imprese. ASUSTOR ha inoltre mostrato il nuovo sistema operativo ADM 2.2 caratterizzato da un design basato su App!
Taipei, Taiwan, giugno 2014 – ASUSTOR Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni di storage di rete, ha presentato durante la fiera Computex 2014 di Taipei, una nuova serie di NAS di classe enterprise. I dispositivi di questa nuova famiglia, denominata serie 7, sono contraddistinti da soluzioni che dispongono dagli 8 ai 12 bay, in grado di fornire elevate prestazioni ed espandibilità.
I modelli rack della serie (AS7009RD / AS7009RDX / AS7012RD / AS7012RDX) sono disponibili con due differenti specifiche hardware: processore Intel Xeon Haswell con 4GB di memoria integrata e Intel Core i3 sempre con 4GB di memoria incorporata. I classici modelli desktop a torre della serie 7 (AS7008T / AS7010T) sono dotati di processore Intel Core i3.
Sempre in esposizione al Computex vi sono inoltre i NAS ASUSTOR della serie 6, che dispongono di un cuore pulsante di tipo dual-core Intel Atom, in grado di fornire un cloud storage stabile ed affidabile per le piccole imprese. Lo stand ASUSTOR mette in mostra i tradizionali modelli della serie 2 e 3 ideali per creare server multimediali moderne ed economiche.
Tutti i dispositivi NAS di ASUSTOR, dispongono del nuovo sistema ADM 2.2, caratterizzato da diverse modifiche volte ad una maggiore facilità di utilizzo unita ad una stabilità eccellente. Durante la manifestazione ASUSTOR farà diverse dimostrazioni dal vivo dell’applicazione “Centro di Sorveglianza 2.1“. Le straordinarie caratteristiche tecniche dei NAS ASUSTOR presentate al Computex 2014 sono le seguenti:
Sistema operativo AMD 2.2
Il nuovo sistema ADM 2.2 è caratterizzata da diverse modifiche volte ad una maggiore usabilità e stabilità del sistema operativo e al contempo aggiunge nuove interessanti applicazioni tra cui: Mail Server, MiniDLNA, Photo Gallery, HiDrive, Google Drive, Aiphoto app mobile, supporto a due nuove lingue, turco e portoghese, nuova funzionalità che permette di vedere attraverso la semplice osservazione dei led di stato degli HDD se essi sono in ibernazione o stanno funzionando regolarmente.
Inoltre troviamo: la possibilità di inserire username con caratteri speciali in modo da permettere ad utenti di lingua orientale di usare gli ideogrammi della propria lingua, l’innovativa funzione Safe Mode nella configurazione dei comportamenti del Server quando connesso ad un UPS, Download Helper che si integra con Takeasy, applicazione NAS ASUSTOR, per effettuare il download di video da Youtube, centro di sorveglianza aggiornato con ONVIF Profilo S e eMap, USB DVD e supporto CD / Blu-ray.
Caratteristiche principali del sistema ADM 2.2
- Mail Server: Mail Server offre un servizio di posta elettronica per i protocolli IMAP e POP3 in grado di monitorare le attività e fornire un eccellente meccanismo di backup. Inoltre consente ad ogni utente di disporre di un account di posta elettronica dedicato.
- MiniDLNA: Un server molto leggero e semplicissimo da configurare che aderisce agli standard DLNA e UPnP-AV che provvede ad eseguire lo streaming di file multimediali audio e video di diversi formati verso periferche compatibili. Questo server non offre operazioni di transcodifica quindi la compatibilità con i vari formati audio/video va verificata in base a quelli supportati dalla nostra perfiferica DLNA (PlayStation, Xbox, Smart TV, etc.).
- Photo Gallery: Questa applicazione costituisce un vero e proprio assieme di album fotografici web, facili da gestire attraverso un’interfaccia molto funzionale e bella da vedere. Anche quest’applicazione, al momento in cui scriviamo, risiede tra le App Beta.
- HiDrive e Google Drive cloud backup: Questa applicazione ci consentirà di collegare il nostro ASUSTOR ad idue più famosi ed utilizzati servizi di cloud storage. Troveremo le applicazioni nell’APP Central e la sua installazione è veloce e molto semplice.
Applicazioni multimediali per la casa moderna
ASUSTOR fornisce agli utenti una serie di applicazioni multimediali che permettono a chiunque di godere di un centro di intrattenimento digitale senza eguali. Le applicazioni multimediali disponibili nei NAS ASUSTOR includono: ASUSTOR Portal, XBMC, UPnP Media Server, iTunes Server, MiniDLNA, SoundsGood, e Takeasy. ASUSTOR Portal è una piattaforma di output locale che permette agli utenti di accedere ad una varietà di funzioni multimediali NAS da un display HDMI.
Gli utenti devono solo installare l’App ASUSTOR Portal dall’App Central di ASUSTOR e quindi collegare il NAS a qualsiasi schermo abilitato HDMI per sfruttare funzioni come la navigazione web, monitoraggio in tempo reale del centro di videosorveglianza e la riproduzione multimediale.Inoltre, gli utenti saranno in grado di utilizzare ADM per configurare lo sfondo di ASUSTOR Portal oltre ad aggiungere i loro siti preferiti al portale che appariranno come icone di collegamenti.
AiRemote, disponibile per iOS e Android, è una esclusiva app remota creata da ASUSTOR per i dispositivi mobile. La nuova versione aggiornata di AiRemote fornisce agli utenti due diverse modalità di interfaccia. Gli utenti possono ora scegliere tra Remote Mode o Touchpad Mode per controllare la riproduzione multimediale da Boxee e XBMC, insieme alle funzioni presenti nel nuovo ASUSTOR Portal.Le icone di collegamento di ASUSTOR Portal permettono agli utenti di accedere comodamente a siti come ad esempio il desktop ADM o YouTube e senza dover utilizzare un PC.
Inoltre, ASUSTOR Portal supporta impostazioni personalizzate come il caricamento di sfondi, il salvataggio di pagine web come preferiti e la configurazione dell’ordine delle icone di collegamento nel portale, permettendo ad ogni utente di crearsi un desktop personalizzato per il portale. Gli utenti possono controllare ASUSTOR Portal tramite mouse e tastiera, il comodo telecomando ASUSTOR o l’applicazione per cellulari AiRemote.
Applicazioni aziendali
Tutti i dispositivi ASUSTOR NAS sono dotati di processori Intel, che garantiscono prestazioni eccellenti e una piattaforma operativa stabile ed efficiente. Ogni NAS ASUSTOR dispone del nuovo e intuitivo sistema operativo ADM 2.2. I NAS ASUSTOR sono caratterizzati da una varietà di caratteristiche professionali tra cui: il nuovo Centro di Sorveglianza 2.1, una semplice condivisione dei file su più piattaforme, un pieno supporto di backup a due vie (Rsync, FTP, Backup Plan), backup cloud Amazon S3, connessioni VPN crittografate e crittografia AES di livello militare per le cartelle condivise.
Gli utenti aziendali possono installare una varietà di applicazioni, compresi i servizi di cloud storage come: ASUS WebStorage, Dropbox, Google Drive e HiDrive, oltre alle applicazioni come VPN Server, FTP Explorer, Mail Server e antivirus. Grazie a queste funzioni innovative è possibile creare una soluzione di storage di classe enterprise economico, affidabile e personalizzato. Al Computex, ASUSTOR mostra inoltre il nuovo rackmount NAS Server a 4-bay AS-204RS progettato per le piccole e medie imprese, oltre ai nuovi modelli della serie 7: AS7009RD/AS7009RDX / AS7012RD / AS7012RDX rack e modelli a torre AS7008T / AS7010T).
Completa soluzione di sorveglianza
Il nuovo Centro di Sorveglianza 2.1 dispone del supporto IVA (Intelligent Video Analytics), supporto di telecamere definite dall’utente tramite RTSP (Real Time Streaming Protocol), monitoraggio telecamere di pattuglia, canali supplementari delle telecamere tramite le licenze acquistabili (massimo 8-12 canali), compatibilità con Mac e Windows, nuova applicazione mobile AiWatch e la capacità di visualizzare i feed video tramite ASUSTOR Portal.
Fonte: Asustor.
HW Legend Staff