In questa guida, viene descritto in maniera semplice e veloce, come eliminare per sempre i file di log. A chi onestamente non è mai venuta voglia di nascondere le tracce del proprio operato ai colleghi che cercano disperatamente di sbirciare dalle loro postazioni quello che state facendo? Alcuni non resistono alla tentazione e tentano persino di entrare nel vostro computer pur di trovare un argomento di cui parlare durante la pausa pranzo. Bene con questa semplice guida tutto ciò non accadrà più. Non ci resta che augurarvi una buona lettura del nostro breve articolo.
[GUIDA] – Eliminare per sempre i file di log da Microsoft Office 2007!
Sapevate che Microsoft Office conserva i documenti recenti anche se dalle opzioni togliamo la spunta per memorizzarli? Quest’oggi vorremmo insegnarvi un piccolo trucchetto per non lasciare tracce dei propri documenti office nel vostro computer e far morire d’invidia i vostri colleghi.
Avviso: Questa miniguida è stata stilata per proteggere la vostra privacy, noi di HWLegend non ci riteniamo responsabili per altri possibili usi della suddetta.
File di Office in formato .log
I documenti recenti di Office agli occhi del profano sembrano essere salvati solo nell’elenco che appare alla destra del menù cliccando sull’icona di Office: in realtà, oltre ad essere memorizzati nella cartella nascosta della directory C:\User\etc. , questi vengono memorizzati anche nel registro di sistema perciò una persona abbastanza brava o semplicemente molto curiosa può andare a trovare la directory del singolo file e poi andare a leggerlo o peggio, scaricarselo su una pendrive. Quindi cosa fare? Come proteggere la privacy del nostro Office da occhi indiscreti?
Innanzitutto cominciamo con il disabilitare alcune interessanti opzioni dal menù avanzato di Office. Clicchiamo sul pulsante Office e andiamo in Opzioni di Word, poi nella scheda Impostazioni Avanzate e quindi scorriamo fin quando non troviamo la voce “Mostra il seguente numero di documenti recenti” nella scheda “Visualizzazione” quindi portiamo tale numero a 0.
NOTA: Tale operazione va effettuata per ogni singolo programma della suite Office 2007.
Addio per sempre ai file di log
Una volta che abbiamo portato a 0 il numero dei documenti recenti e dato l’ok per estenderlo all’intera suite, possiamo proseguire all’eliminazione vera e propria dei Documenti Recenti. Attraverso questa operazione potremo scegliere se cancellare tutti i file di log o se cancellarne solo alcuni. Vediamo come: digitiamo nella ricerca di windows “run” o “esegui” e apriamo il registro di sistema digitando il comando regedit.exe quindi ci portiamo nella seguente directory di chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\12.0
Dopo aver esteso la chiave fino alla cartella “12.0” potrete vedere la lista dei programmi di Office installati. Ognuna di esse contiene una sottocartella denominata File MRU all’interno della quale sono memorizzate le directory di ogni singolo file aperto, creato o modificato. Per cui, se volessimo eliminare uno o più directory dei documenti recenti di Word andremo in:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\12.0\Word\File MRU
Ovviamente la cancellazione avrà effetto immediato. Vi ricordiamo che se avete domande, non esitate nel farle direttamente sul thread ufficiale del forum. Uno staff di persone competenti è sempre disponibile per aiutarvi e guidarvi al meglio.
Guida a cura di DiaboliK – Edgardo Bussetti.
Staff HW Legend – New Hardware Genaration.