NVIDIA svela la nuova architettura Maxwell

Logo_Nvidia_okLa rinomata azienda di caratura mondiale NVIDIA, è lieta di poter annunciare, nella giornata di oggi, due nuove GPU GeForce GTX 980 e 970, che assicurano performance senza precedenti, nuove funzionalità grafiche e un’efficienza energetica doppia rispetto alla generazione precedente.


COMUNICATO STAMPA:


NVIDIA svela la potente architettura GPU Maxwell con innovazioni rivoluzionarie a livello di performance, grafica ed efficienza!

NVIDIA_GeForce_GTX_900_series_-_1

SANTA CLARA, California—19 Settembre 2014— Segnando un importante passo avanti per il mondo del gaming, NVIDIA annuncia oggi i primi prodotti high-end basati sull’architettura Maxwell. St tratta delle nuove GPU GeForce GTX 980 e 970, che assicurano performance senza precedenti, nuove funzionalità grafiche e un’efficienza energetica doppia rispetto alla generazione precedente.

Maxwell rappresenta la decima generazione di architettura GPU dell’Azienda e fa seguito a Kepler. Ponendosi come engine del gaming di ultima generazione, questa nuova architettura è in grado di rispondere alle sfide più complesse del visual computing in termini di luci e di grafica.

NVIDIA_GeForce_GTX_900_series

La nuova tecnologia Voxel Global Illumination (VXGI), infatti, consente per la prima volta alle GPU destinate al gaming di offrire un’illuminazione globale dinamica in tempo reale. Le scene risultano, quindi, significativamente più “vere” perché la luce interagisce in modo più realistico nell’ambiente, rendendo l’esperienza di gioco più immersiva. 

Nvidia_GeForce_GTX_980

Nvidia_GeForce_GTX_970

Inoltre, diverse nuove tecnologie, tra cui la MFAA (multi-frame sampled anti-aliasing), DSR (dynamic super resolution), VR Direct e un design estremamente efficiente sul piano energetico, consentono alle GPU GTX 980 and 970 basate su Maxwell di assicurare i più alti livelli di fedeltà alle più elevate velocità di clock e con i consumi più contenuti rispetto a qualsiasi altra GPU della stessa fascia.

Nvidia_GeForce_GTX_980_Specifiche

Nvidia_GeForce_GTX_970_Specifiche

“Sono anni che lavoriamo a Maxwell, che trae inspirazione dalle indicazioni dei nostri giocatori ed è stata creata dalle migliori menti della grafica 3D.”, ha affermato Jen-Hsun Huang, Co-Fondatore e Chief Executive Officer di NVIDIA. “Le sue prestazioni, la sua efficienza e le sue tecnologie straordinarie consentiranno agli sviluppatori di svolgere al meglio il proprio lavoro e fare felici i giocatori in tutto il mondo.”

MFAA – Multi-Frame Sampled Anti-Aliasing

Gli ingegneri NVIDIA hanno consentito alle GTX 980 e 970 di compiere un salto in termini di performance grazie a una nuova tecnica denominata “multi-frame sampled anti-aliasing”, che fa leva sulle nuove capacità delle GPU Maxwell. MFAA modifica gli “anti-aliasing sample pattern” sia nei singoli fotogrammi che tra fotogrammi multipli. Utilizza un filtro sviluppato recentemente per produrre la miglior qualità d’immagine e lo fa altrettanto velocemente dell’anti-aliasing convenzionale. Ai giocatori MFAA assicura maggiore velocità pur mantenendo elevati livelli di qualità d’immagine.

DSR – Dynamic Super Resolution

Le GPU GeForce GTX 980 e GTX 970 offrono una maggiore fedeltà nell’esperienza di gioco anche a quelli che giocano con display standard 1080p. Con la tecnologia Dynamic Super Resolution di Maxwell, i giochi possono essere renderizzati a 4K o altre risoluzioni high-end e poi scalati fino alla risoluzione nativa sul display utilizzando un 13-tap Gaussian filter.

L’immagine che ne risulta è di qualità molto più elevata rispetto a quella ottenibile con il rendering diretto a 1080p. DSR viene automaticamente abilitata attraverso GeForce Experience, un’applicazione NVIDIA che ottimizza in automatico i settaggi di gioco, scarica gli ultimi driver e consente lo streaming e l’in-game action capture. I giocatori possono abilitare DSR e accedere al gaming ad alta fedeltà con un solo click, senza dover upgradare il monitor.

VR Direct              

Per assicurare una realtà virtuale davvero immersiva, i giochi necessitano di frame rate elevati e basse latenze. La tecnologia VR Direct integra diverse nuove funzionalità che aumentano le performance, diminuiscono le latenze e aumentano la compatibilità con i visori VR. Tra queste funzionalità si segnalano:

  • VR SLI, che offre maggiori performance con la realtà virtuale, dove ciascuna GPU può essere assegnata a uno specifico occhio per renderizzare più velocemente le immagini stereo.
  • Asynchronous Warpcuts, che dimezza le latenze e adegua rapidamente le immagini quando i giocatori muovono la testa, senza dover re-renderizzare nuovi frame.
  • Auto Stereo, che migliora la compatibilità di gioco per i dispositivi VR, come ad esempio Oculus Rift, e consente agli utilizzatori di giocare con visori che non erano stati originariamente progettati per la VR.

“Abbiamo realizzato Unreal Engine 4 utilizzando l’architettura Kepler di NVIDIA, ma le GPU GTX 980 e 970, basate su architettura Maxwell, rappresentano oggi le GPU più potenti ed efficienti con cui creare scene con dettagli senza precedenti.,” ha affermato Tim Sweeney, Fondatore e CEO di Epic Games. “I nostri sviluppatori stanno spingendo ulteriormente sulla grafica high-end con le GPU Maxwell.”

Le GPU NVIDIA GeForce GTX 980 e GTX 970 sono disponibili presso i principali produttori di schede, tra cui ASUS, EVGA, Gigabyte, MSI, Inno3D e Zotac. I prezzi in Italia sono a partire da 337 Euro IVA inclusa per la NVIDIA GeForce GTX 970 e da 558 Euro IVA inclusa per la NVIDIA GeForce GTX 980.


Fonte: NVIDIA. 

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento