La rinomata azienda di caratura e livello mondiale ASUSTOR è lieta di poter annunciare, nella giornata di oggi, la versione beta di Surveillance Center 2.2.
COMUNICATO STAMPA:
Il nuovo ASUSTOR Surveillance Center 2.2 aumenta le prestazioni con i Mac riguardo l’area di visualizzazione del 30%. Viene inoltre aggiunta una facile ed intuitiva mappa elettronica che consente agli utenti di monitorare velocemente tutte le telecamere usate. Per ultimo, ma non meno importante vi è il pieno supporto alla certificazione ONVIF Profile S e alle telecamere PTZ!
Taipei, Taiwan, 25th November 2014 – Asustor Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni NAS, ha annunciato il rilascio della versione beta di Surveillance Center 2.2 per tutti i suoi NAS. Questa nuova versione del Surveillance Center di ASUSTOR offre una serie di funzioni aggiornate e al passo con le attuali tecnologie, al fine di garantire all’utente finale, massima flessibilità e facilità di utilizzo. Surveillance Center 2.2 aumenta le prestazioni con i Mac riguardo l’area di visualizzazione del 30%.
Il nuovo ASUSTOR Surveillance Center 2.2 dispone di una facile ed intuitiva mappa elettronica che consente agli utenti di monitorare velocemente tutte le telecamere usate. In questa maniera sarà possibile tenere sempre sotto controllo, in maniera veloce ed intuitiva, il loro corretto funzionamento e i vari eventi che si compiono in determinate aree sorvegliate.
Quando si verifica un evento, questo apparirà immediatamente sull’interfaccia della mappa elettronica, dando agli amministratori la possibilità di vedere il luogo dell’evento e visualizzare in tempo reale cosa è accaduto. Gli amministratori possono quindi decidere, in maniera molto veloce, il tipo di azione da intraprendere, al fine di limitare il più possibile eventuali danni.
ASUSTOR Surveillance Center 2.2 dispone del pieno supporto alla certificazione ONVIF Profile S e alle telecamere PTZ. In diverse situazioni applicative è utile comandare a distanza le telecamere in modo da poter inquadrare al meglio le zone sensibili all’interno di un’area vasta.
Si richiedono in questo caso delle telecamere dette PTZ che permettono ad un operatore remoto di ruotare la telecamera in tutte le direzioni e di zoomare a piacere sulle scene di maggior interesse. Le telecamere comandate a distanza si definiscono anche PTZ, che sta per PAN/TILT/ZOOM. PAN è il movimento in orizzontale (destra/sinistra), TILT il movimento in verticale (su/giù) e ZOOM il controllo della focale dell’obiettivo.
Con la certificazione ONVIF Profile S, Surveillance Center 2.2 interagisce perfettamente con un ampio range di telecamere IP che seguono questo standard, semplificando notevolmente il processo decisionale degli utenti e la gestione dei prodotti di sicurezza e sorveglianza.
“La sorveglianza su larga scala, per offrire un centro di sorveglianza ideale, deve avere la capacità di rilevare rapidamente e con precisione la situazione attuale di ogni ambiente controllato, ha detto James Su, Product Manager di ASUSTOR. “Surveillance Center 2.2 offre flessibilità di implementazione elevata unita ad una precisione e sicurezza incredibile”.
Surveillance Center di ASUSTOR è il primo al mondo in grado di supportare la produzione locale di sorveglianza tramite HDMI. Gli utenti possono usufruire della comodità di osservare i canali di sorveglianza direttamente sul proprio televisore, senza dover utilizzare un computer. Durante la visione, gli utenti possono scegliere tra una visualizzazione a singolo o a quattro canali, oltre ad utilizzare e visualizzare in rotazione, in maniera automatica, ogni singolo canale. Il telecomando opzionale di ASUSTOR, l’applicativo mobile AiRemote, la tastiera e il mouse consentono inoltre di controllare questi canali di visualizzazione.
Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare il sito ufficiale ASUSTOR. Per un elenco completo di tutte le telecamere IP compatibili, visitate il seguente indirizzo. Per maggiori informazioni sulla Surveillance Center 2.1 beta andate qui.
Ad oggi i modelli di NAS ASUSTOR si trovano ufficialmente in Italia dai distributori SHARE Distribuzione SRL, SQP ITALIA Srl e Mind S.p.A, dai negozio online ePrice e DNL Trading e dai rivenditori Econnet S.r.l., Neostar, Orionservice e Systema S.r.l. Vi raccomandiamo di comprare sempre dai canali ufficiali i vostri prodotti ASUSTOR, al fine di non incorrere in spiacevoli soprese.
Fonte: Asustor.
HW Legend Staff