Secondo diversi ed interessanti rumors che si possono trovare in maniera molto facile in rete, pare che la futura soluzione AMD Radeon R9 380X potrebbero utilizzare le nuove memorie di tipo HMB Stacked DRAM.
Le AMD Radeon R9 380X utilizzeranno le memorie di tipo HBM?
Il CES di Las Vegas, che si è tenuto dal giorno 5th al giorno 8th di Gennaio 2015, è stato il palcoscenico ideale per parlare delle schede video AMD Radeon serie R9 300. Sempre con maggiore insistenza circolano voci che vogliono la Radeon R9 380X (nome in codice Fiji), adoperare le memorie di tipo HMB Stacked DRAM, in grado, almeno sulla carta, di aumentare la loro efficienza e raddoppiare la frequenza di banda rispetto alle attuali soluzioni.
Le soluzioni Radeon R9 300 dovrebbero essere contraddistinte dal nuovo SoC GPU basato su un Discrete Design 2.5D molto potente ma con un TDP di ben 300 Watt. AMD dovrebbe realizzare la serie Radeon R9 300 ancora con un processo produttivo a 28nm. Dai primi presunti benchmark che sono apparsi in rete, sembra che la Radeon R9 380X, alla risoluzione di 2560×1440 pixel e con impostazioni elevate, sia mediamente superiore di cira il 15% rispetto alla scheda NVIDIA GeForce GTX 980 basata su architettura Maxwell.
Ricordiamo che le informazioni riportate nel nostro articoli sono solo rumors e che ad oggi non c’è nulla di certo e confermato direttamente da AMD. Pertanto vi invitiamo nel prendere tali informazioni puramente indicative. Le nuove schede Radeon series R9 300 dovrebbero essere presentate entro il primo semestre. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.
HW Legend Staff