La nota e rinnomata azienda di caratura mondiale Asus, è lieta di poter annunciare la disponibilità per il mercato italiano della più recente line-up di prodotti per il mondo gaming, che va ad arricchire la già ampia gamma di soluzioni che spazia dai desktop ai tablet, dai monitor LCD fino alla componentistica e agli accessori per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di utenza.
COMUNICATO STAMPA:
ASUS ha annunciato la disponibilità per il mercato italiano della più recente line-up di prodotti per il mondo gaming!
ASUS ha annunciato la disponibilità per il mercato italiano della più recente line-up di prodotti per il mondo gaming, che va ad arricchire la già ampia gamma di soluzioni che spazia dai desktop ai tablet, dai monitor LCD fino alla componentistica e agli accessori per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di utenza. Da sempre attenta alle esigenze dei videogiocatori, ASUS si conferma il brand di riferimento per il mondo del gaming su PC, in particolare con il marchio ROG (Republic Of Gamers) ormai celebre e riconosciuto per le avanzatissime soluzioni, tutte caratterizzate da prestazioni eccellenti e design accattivante.
Tra le novità annunciate spicca il nuovissimo ASUS ROG G751, la più recente espressione della prestigiosa serie di portatili per il gaming ASUS G, un potente notebook da 17” aggressivo, robusto, eccezionalmente confortevole e performante. Progettato per dominare il campo da gioco, offre prestazioni estreme grazie anche al processore Intel quad core con Intel XTU, alla più evoluta grafica NVIDIA GTX980M/GTX970M, all’esclusiva tecnologia ASUS TurboMaster e all’avanzatissimo sistema di raffreddamento, che impiega ventole doppie con dissipatore in rame per contenere le temperature e garantire la massima stabilità in fase di overclocking.
Caratterizzato dal tipico design ispirato agli aerei da combattimento “stealth” con linee e profili estremi ed angolati e finitura in alluminio spazzolato, il notebook ASUS ROG G751 regala emozioni mozzafiato in ogni condizione di utilizzo grazie alla tastiera inclinata e retroilluminata e ai tasti speciali “ASUS ROG Macro” che possono essere programmati con una combinazione di comandi per la massima efficienza durante le fasi di gioco. A completare la già straordinaria dotazione, la tecnologia audio ASUS SonicMaster con subwoofer integrato e ROG AudioWizard, con cinque modalità preimpostate per adattarsi ai diversi generi di gioco.
Ad affiancare il G751, troviamo la nuova creatura ASUS ROG G501, ad oggi, il notebook gaming più leggero e sottile presente sul mercato. Caratterizzato da un’attenzione particolare al design, che lo rende non solo una potente macchina da gioco, ma anche una soluzione performante in ogni ambito di utilizzo, il nuovissimo G501 colpisce per la sua leggerezza (poco più di 2 chili di peso) e le sue dimensioni incredibilmente compatte (20,6 mm di spessore), risultato ottenuto anche grazie al nuovo sistema di raffreddamento intelligente di dimensioni ridotte rispetto alla versione precedente e particolarmente silenzioso. Le potenti prestazioni, che faranno la felicità dei giocatori più appassionati, sono assicurate anche grazie al processore di quarta generazione Intel Core i7-4720HQ affiancato dalla GPU NVIDIA GeForce GTX 960M, mentre il display 4K/UHD con 8,2 milioni di pixel, offre agli utenti colori intensi e vivaci e immagini di gioco estremamente dettagliate e limpide.
Interessante anche il primo monitor ROG (Republic of Gamers) Swift PG278Q creato per soddisfare i requisiti dei giochi più frenetici grazie ad un display WQHD da 27 pollici, velocità di refresh a 144 Hz e tempo di risposta di soli 1 millisecondo. Il monitor presenta una serie di caratteristiche dedicate ai gamer più evoluti e volte a migliorare sensibilmente l’esperienza di gioco, come la tecnologia NVIDIA G-SYNC che garantisce una riproduzione sempre fluida e perfetta delle immagini, unite ad un design straordinariamente elegante ed ergonomico. Il nuovo monitor è il complemento ideale per il nuovo elegante mini desktop PC ASUS G20, progettato per primeggiare nel segmento dei desktop gaming e già premiato con i prestigiosi riconoscimenti Best Choice of the Year Award e Best Choice Golden Award.
ASUS G20 risponde alle esigenze di quegli utenti che desiderano la massima resa in prestazioni ed esperienza di gioco in un formato compatto e con la massima efficienza nei consumi. Il case è caratterizzato da un design audace finitura in nero opaco e dettagli rosso accesso, linee molto aggressive ed effetti di illuminazione personalizzabili fino ad 8 milioni di colori. Piccolo nelle dimensioni, ma grande per prestazioni e funzionalità, è in grado di far girare in maniera fluida ogni titolo più recente, è incredibilmente silenzioso – la soglia di rumorosità è stata nettamente ridotta, solo 22 dB, in condizioni di inattività – e adotta un sistema di dissipazione che sfrutta il naturale ricircolo dell’aria, con due ventole interne che garantiscono una gestione efficiente del raffreddamento, ideale nelle sessioni di gioco prolungato.
“Il mercato hardware del gaming su PC vale oltre 21,5 miliardi di dollari, più del doppio rispetto a quello su console (dati Jon Peddie Research); la spesa relativa a personal computer, upgrade e periferiche da gioco continua a essere in crescita registrando investimenti dei gamer in componentistica high-end, che si aggiungono all’avvicinamento dei casual gamer alle piattaforme di tipo mobile. ASUS è tra i principali player nel settore PC gaming grazie all’offerta di un’ampia gamma di soluzioni per soddisfare le esigenze di ogni giocatore.
Per tale ragione continuiamo a investire fortemente nel settore presidiando tutti i canali per raggiungere il nostro target: da quello tradizionale mediante la partecipazione alle principali fiere del mercato a quello digital attraverso le diverse piattaforme. Ultimo nato è il blog italiano ASUS4GAMERS.it, specificamente creato per fornire contenuti a questa tipologia di utenza, sia in ambito giocatori professional che casual gamer”, spiega Manuela Lavezzari, Marketing Manager di ASUS in Italia.
A ulteriore conferma della propria anima gaming, ASUS annuncia anche la partnership con VIGAMUS, il museo del videogioco di Roma, e con VIGAMUS Academy, che offre un percorso completo per trasformare la passione per il videogioco in un lavoro e conseguire una laurea triennale. Presso il museo VIGAMUS i visitatori potranno sperimentare la prossima frontiera dell’entertainment, ovvero la realtà virtuale applicata al gaming, visitando la OCULUS ROOM, l’unica sala permanente al mondo aperta ai visitatori, con la nuova versione del visore per la realtà virtuale Oculus Rift Development Kit 2, basata su desktop ASUS ROG TYTAN G30, il PC Gaming per prestazioni senza compromessi, dotato della migliore tecnologia attualmente presente sul mercato: Intel Core i7 “Haswell”, overclockabile in real time a 4.1 GHz, e scheda grafica NVIDIA GTX 780 con GPU derivata dalla potentissima GTX Titan.
“Il videogioco, di cui raccontiamo la storia al VIGAMUS, oggi è passione, studio e lavoro. Per questo LINK Campus University e VIGAMUS Academy hanno lanciato un iter formativo articolato in tre anni che mira a formare figure specializzate nell’industria dell’entertainment elettronico, conseguendo la laurea triennale. Una case history di grande successo, tanto che le pre-iscrizioni per l’A.A. 2015/16 hanno raggiunto la metà dei posti disponibili in trenta giorni. Un risultato che, tuttavia, non sarebbe stato possibile senza l’appoggio di un partner come ASUS, leader nel settore delle tecnologie per il gaming, che ha fornito a scopo didattico la sua linea top di prodotti”, commenta Marco Accordi Rickards di VIGAMUS, Il Museo del Videogioco di Roma & VIGAMUS Academy Director.
Improntata sulla creatività la collaborazione di ASUS con VIGAMUS Academy: l’azienda taiwanese si è impegnata ad offrire ai ragazzi del primo anno impegnati nello sviluppo di una App gaming per piattaforme mobile (device mobile dai 4’’ ai 10’’) la possibilità di veder pubblicata la propria APP – previa valutazione di un team di esperti ASUS, all’interno di ASUS Plus, vetrina ufficiale di ASUS sul Play Store di Google.
Inoltre, gli studenti che usufruiranno del laboratorio di VIGAMUS Academy possono contare sulla versatilità, portabilità, velocità e potenza che caratterizzano l’ultima straordinaria novità ROG nell’ambito delle console PC per il gaming, ovvero ASUS ROG GR8, la futuristica e spettacolare creatura ROG dal design minimale. Il nuovo GR8 incorpora infatti interessanti soluzioni tecniche in uno chassis particolarmente compatto, con un volume di soli 2,5 litri. ASUS GR8 assicura un’esperienza di gioco estrema grazie a processori Intel Core i7 di ultima generazione e grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 750Ti, ad un generoso quantitativo di memoria DDR3L fino 16 GB, ad un disco rigido oppure SSD ad alta velocità ed al Wi-Fi dual-band 802.11ac. Il ricevitore integrato Miracast consente inoltre di effettuare lo streaming wireless su un televisore HD, per divertirsi semplicemente anche su grande schermo.
A chiudere la carrellata sulla gamma delle soluzioni gaming ASUS oggi disponibili, non possono mancare i componenti tra cui le nuovissime schede video ASUS Strix GTX 960, 970 e 980, veri campioni di record e prestazioni, o le performanti schede madri ASUS Maximus VII Impact e ASUS Maximus VII Formula basate su chipset Intel Z97, nonché le nuove schede madri ATX con chipset Intel X99 come la Rampage V Extreme, che includono una ricca serie di tecnologie esclusive, come OC Socket e 5-Way Optimization, per ottenere le massime prestazioni dai più recenti processori LGA 2011-v3 Intel Core i7.
Fonte: ASUS.
HW Legend Staff