Intel introduce nuovi SoC mobile e una nuova soluzione LTE

Logo_Intel_-_1La nota azienda Intel è lieta di annunciare a tutti i suoi lettori, una serie di novità che comprendono piattaforme mobile, incluso il nuovo System-on-Chip (SoC) Intel a basso costo per smartphone, phablet e tablet, una soluzione LTE globale, esperienze innovative di personal computing e la disponibilità da parte di numerosi clienti che immetteranno sul mercato dispositivi portatili e infrastruttura di rete basati su tecnologia Intel. Krzanich ha dichiarato che, grazie a tecnologie che spaziano dal silicio al software e sicurezza, Intel è una delle poche aziende in grado di fornire soluzioni end-to-end per dispositivi, rete e cloud.


COMUNICATO STAMPA:


Annunciata inoltre la collaborazioni con Ericsson, Samsung e altri brand per un’ampia iniziativa che abbraccia silicio, dispositivi, sicurezza e soluzioni di rete!

MOBILE_WORLD_CONGRESS_-_Intel

MOBILE WORLD CONGRESS, Barcellona, marzo 2015 – Il CEO di Intel Corporation Brian Krzanich ha oggi annunciato una serie di novità che comprendono piattaforme mobile, incluso il nuovo System-on-Chip (SoC) Intel a basso costo per smartphone, phablet e tablet, una soluzione LTE globale, esperienze innovative di personal computing e la disponibilità da parte di numerosi clienti che immetteranno sul mercato dispositivi portatili e infrastruttura di rete basati su tecnologia Intel. Krzanich ha dichiarato che, grazie a tecnologie che spaziano dal silicio al software e sicurezza, Intel è una delle poche aziende in grado di fornire soluzioni end-to-end per dispositivi, rete e cloud.

Intel_Atom_x3_processor

Gli annunci odierni includono il processore Intel Atom serie x3, la prima soluzione SoC Intel integrata – a costi contenuti ed entry-level – per le comunicazioni destinata ai crescenti mercati dei dispositivi e la soluzione LTE Advanced Intel XMM 7360 a cinque modalità, progettata per offrire prestazioni e copertura globale. Krzanich ha messo in evidenza le collaborazioni con Alcatel-Lucent, Ericsson e Huawei atte a soddisfare la domanda di nuovi servizi per le telecomunicazioni, il cloud e i data center, a migliorare le efficienze di rete e accelerare la transizione del settore a un’infrastruttura definita tramite il software. Ha inoltre ribadito che gli utenti di Samsung Galaxy S6 e S6 Edge potranno contare sull’integrazione della più recente soluzione anti-malware McAfee, la tecnologia VirusScan Mobile™, integrata e attivata nei loro dispositivi.

Intel_Atom_x5__x7_processors_-_ok

“L’evoluzione del panorama mobile e la crescita di dispositivi intelligenti e connessi ha portato a un incremento della domanda per una maggiore connettività e dati in tempo reale e protetti su questi dispositivi”, ha osservato Krzanich. “Tutti questi fattori stanno portando a una trasformazione della rete per accelerare la disponibilità di nuove esperienze di personal computing, nuovi servizi e funzionalità, il tutto in maniera protetta e sicura. Intel è una delle poche aziende al mondo in grado di offrire soluzioni end-to-end per tutte le accezioni della mobility”.

Prodotti per le comunicazioni mobile

Intel ha introdotto il processore Intel Atom serie x3 (precedentemente noto con il nome in codice “SoFIA”), la prima piattaforma integrata – entry-level e a costi contenuti – per le comunicazioni di Intel per tablet, phablet e smartphone. La combinazione dei processori Intel Atom multi-core a 64 bit con la connettività 3G o 4G LTE, fa sì che il SoC integrato per le comunicazioni associ il processore per le applicazioni, il processore per i sensori di immagini, grafica, audio, connettività e i componenti di gestione dell’energia in un unico chipset di sistema. Questa integrazione consente ai produttori di dispositivi di offrire tablet, phablet e smartphone dotati di tutte le funzionalità a fasce di prezzo accessibili per i crescenti segmenti di mercato entry-level e a costi contenuti. Intel offre ai clienti, compreso l’ecosistema tecnologico cinese, i vantaggi dell’architettura Intel integrata e delle comunicazioni wireless con maggiore rapidità. 20 aziende, tra cui ASUS e Jolla, offriranno design basati su Intel Atom x3.

A completamento della propria offerta mobile, che spazia dai segmenti entry-level a quello a elevate prestazioni, Intel ha introdotto il primo SoC Intel Atom a 14 nm, i processori della famiglia Intel Atom x5 e x7 (precedentemente noti con nome in codice “Cherry Trail”) per la prossima generazione di tablet e dispositivi 2 in 1 con piccoli schermi. Offrendo supporto 64 bit per Windows e Android, grafica Intel di ottava generazione e un’opzione di abbinamento con connettività LTE Advanced di nuova generazione, questi processori potenzieranno una gamma di dispositivi dalla fascia mainstream a quella premium. Essi sono inoltre “privi di minerali provenienti da zone di conflitto1,” il che significa che non contengono minerali (stagno, tantalio, tungsteno e/o oro) che finanziano involontariamente violazioni dei diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo.

Numerosi clienti, tra cui Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e Toshiba, hanno confermato la propria disponibilità a offrire dispositivi basati su questa piattaforma. I primi prodotti sul mercato sono previsti previsti nella prima metà dell’anno. Intel ha inoltre annunciato il proprio modem LTE Advanced di terza generazione, di Categoria 10 e a cinque modalità. Intel XMM 7360 supporta l’aggregazione di fino a 3 carrier e velocità di download fino a 450 Mbps. Le sue dimensioni compatte e l’efficienza energetica consentono al modem Intel XMM 7360 di poter essere impiegato in una vasta gamma di formati, da smartphone e phablet a tablet e PC. Espande inoltre l’offerta Intel di soluzioni LTE, offrendo così ai produttori un’opzione competitiva per progettare e introdurre velocemente dispositivi LTE in vari segmenti di mercato e aree geografiche. Al Mobile World Congress, Intel ha dimostrato un sistema concettuale pre-5G che combina LTE con 802.11ad per offrire velocità di oltre 1 Gbps impiegando tecnologia Intel end-to-end.

Offrire nuove esperienze in dispositivi più intelligenti e più sicuri

Grazie a prodotti hardware e software – tra cui la tecnologia Intel RealSense per il rilevamento della profondità, la ricarica wireless e la tecnologia True Key di Intel Security – Intel continua a rendere disponibili nuove esperienze che offrono agli utenti un modo più naturale, intuitivo e “coinvolgente” per interagire con la tecnologia. Sulla scia del successo ottenuto dal tablet più sottile al mondo, il Dell Venue 8, Krzanich ha mostrato un’anteprima del suo successore Dell Venue 10, dotato di una tastiera staccabile e di tecnologia Intel RealSense Snapshot. Destinato agli utenti sia consumer che business, questo tablet sarà disponibile a breve.

Krzanich ha reso noto che Intel Secuirty, oltre a collaborare con Samsung per contribuire a proteggere i dispositivi Galaxy S6 e S6 Edge, sta lavorando anche con LG Electronics per proteggere i dati personali degli utenti. LG Electronics renderà disponibile McAfee Mobile Security di Intel Security nell’LG Watch Urbane LTE, fornendo funzionalità antifurto che consentono agli utenti di bloccare, localizzare ed eliminare i dati dai loro dispositivi, se necessario. Gli utenti dei dispositivi LG Android sono già protetti attualmente con McAfee Mobile Security.

Krzanich ha reso noto nuovi clienti, come Brightstar Corp., Deutsche Telekom e Prestigio, per la tecnologia True Key di Intel un’applicazione multipiattaforma che risolve i fastidi delle password utilizzando elementi di riconoscimento caratteristici della persona, come l’identificazione del volto e le impronte digitali. In questo modo l’accesso ai propri dispositivi avviene in maniera più semplice e sicura. Deutsche Telekom pre-installerà True Key per i suoi clienti in Europa. Prestigio sarà uno dei primi produttori di dispositivi portatili a introdurre l’applicazione True Key in Russia e in tutta Europa, rendendola disponibile in tutti i suoi tablet e smartphone Android entro la fine dell’anno.

Trasformazione della rete: nuovi servizi, maggiore connettività e dati più veloci

Krzanich ha illustrato la collaborazione di Intel con i leader del settore per trasformare l’infrastruttura di rete tramite hardware e software standardizzati e contribuendo ad accelerare la transizione del settore a un’infrastruttura definita tramite software, agile e flessibile. Ciò consente sia agli operatori delle telecomunicazioni che ai provider di servizi cloud di migliorare le efficienze di rete e accelerare la fornitura di nuovi servizi e funzionalità per consumatori e aziende.

Alcatel-Lucent ha introdotto la soluzione Virtual Radio Access Network (vRAN), che comprende un’unità in banda base che impiega server per utilizzi generici basati su processori Intel Xeon consentendo risparmi di costi e maggiori prestazioni di rete. vRAN sarà offerta in prova ai clienti quest’anno e diventerà commercialmente disponibile nel 2016.

Ericsson ha annunciato una nuova generazione di piattaforme data center per Ericsson Cloud System, che permettono agli operatori di telecomunicazioni e ai provider di servizi cloud di ridurre i loro costi complessivi di gestione (TCO) e ottenere maggiore flessibilità ed efficienza nei data center. L’azienda impiega l’architettura Intel® Rack Scale, unitamente a software di gestione e orchestrazione, per ottimizzare e scalare le risorse tra domini cloud privati, pubblici, aziendali e dei fornitori di telecomunicazioni, ottenendo una maggiore flessibilità dei servizi. Ericsson ha inoltre annunciato che sta collaborando con Intel Security alla sicurezza mobile per reti 4G.

Huawei e Intel stanno collaborando per offrire solide soluzioni cloud che consentiranno ai provider di servizi di telecomunicazioni di trasformare i loro data center. Le due aziende svilupperanno la prossima generazione di Huawei FusionSphere* basata su architettura Intel e utilizzeranno Data Plane Development Kit e Open vSwitch per incrementare le prestazioni di virtualizzazione di rete di FusionSphere. Queste soluzioni intendono ottimizzare le prestazioni in modo scalabile e sicuro per ridurre il TCO per i carichi di lavoro cloud.


Fonte: Intel.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento