Sphere 3D e Microsoft renderanno disponibili i container applicativi Windows Glassware 2.0

Logo_Sphere_3DLa nota azienda Sphere 3D è lieta di poter annunciare a tutti i suoi lettori, una collaborazione strategica finalizzata a supportare Glassware 2.0 su Microsoft Azure. Rivolta inizialmente ai clienti del settore education, la collaborazione nasce per permettere lo spostamento nella cloud dei carichi di lavoro delle applicazioni desktop e offrire maggiori possibilità alle organizzazioni che vogliono spostare i carichi di lavoro locali nei data center.


COMUNICATO STAMPA:


Rivolta inizialmente ai clienti del settore education, la collaborazione nasce per permettere lo spostamento nella cloud dei carichi di lavoro delle applicazioni desktop e offrire maggiori possibilità alle organizzazioni che vogliono spostare i carichi di lavoro locali nei data center!

Sphere_3D_e_Microsoft

San Jose, CA — marzo 2015 — Sphere 3D Corporation, l’azienda che ha creato Glassware 2.0, la tecnologia container per Windows pensata per la distribuzione delle applicazioni, ha annunciato una collaborazione strategica finalizzata a supportare Glassware 2.0 su Microsoft Azure.

Lavorando insieme, Sphere 3D e Microsoft metteranno a disposizione gli strumenti per semplificare e velocizzare la migrazione cloud delle applicazioni di end user computing basate su Windows dall’infrastruttura fisica ad Azure. La tecnologia container Glassware 2.0 su Azure aiuterà i clienti aziendali a seguire uno dei princìpi guida del cloud: semplificare l’infrastruttura IT.

“Quando abbiamo creato Glassware 2.0, abbiamo immaginato un’epoca in cui qualsiasi applicazione, indipendentemente da qualunque l’hardware o da legami operativi, potesse essere facilmente distribuita su piattaforme diverse tramite cloud,” ha detto Eric Kelly, CEO di Sphere 3D. “Oggi, unendo le nostre forze a quelle di Microsoft, abbiamo fatto un sostanziale passo avanti verso la realizzazione di quella visione.”

Come recentemente emerso da un’indagine realizzata da Rightscale, meno del 20% delle applicazioni aziendali gira oggi su cloud. La tecnologia di containerizzazione Glassware 2.0 offre la possibilità di virtualizzare tutte quelle applicazioni in precedenza ritenute troppo difficili da spostare su cloud. L’utilizzo della tecnologia container Glassware 2.0 può contribuire a ridurre costi e complessità legati alla migrazione dalle workstation locali al data center.

“Il nostro impegno è quello di offrire ai nostri clienti nuove e innovative modalità di implementazione della loro strategia cloud,” ha detto Vibhor Kapoor, Director, Microsoft Azure Product Marketing. “Lavorando a stretto contatto con Sphere 3D potremo continuare su questa strada e offrire nuovi livelli di flessibilità a quelle organizzazioniche sono alla ricerca di una modalità scalabile per la distribuzione applicativa dalla cloud.”

Nella fase iniziale, i carichi di lavoro Glassware 2.0 su Azure saranno orientati alle esigenze del mondo education e saranno disponibili tramite una selezione di partner autorizzati. Nel corso del 2015 si vedranno ulteriori casi applicativi e una disponibilità più ampia, con l’obiettivo di garantire una migrazione delle applicazioni su Azure semplice ed efficiente.


Fonte: Sphere 3D.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento