Durante la giornata di oggi è finalmente arrivata la notizia che molti aspettavano per aggiornare la propria piattaforma PC desktop. Intel ha iniziato la distribuzione delle prime CPU Broadwell Core i5 e i7 a 14 nanometri.
Iniziata da di Inte la la distribuzione delle prime CPU Broadwell Core i5 e i7!
Oggi è arrivata la notizia che molti appassionati aspettavano da tempo per poter aggiornare la propria piattaforma PC desktop. Intel ha iniziato la distribuzione delle prime CPU Broadwell Core i5 e i7 a 14 nanometri. Queste CPU non manderanno in pensione la più che solida architettura Haswell che vedrà la sua quasi totale scomparsa con la sesta generazione nota come Skylake-S.
Nei tradizionali shop non sono ancora presenti i modelli di processore Broadwell, ma gli OEM sono già al lavoro per creare configurazioni di PC di fascia alta e medio/alta, con gli ultimi Core i5-5675C e Core i7-5775C. Entrambi i modelli sono dei Quad-Core, il primo con frequenza base di 3,1 GHz, il secondo con Hyper Threading e frequenza operativa di 3,3 GHz. Il TDP per entrambe le CPU è di 65 Watt.
Questi due processori saranno equipaggiati per la prima volta con grafica integrata Iris Pro di gran lunga superiore all’attuale soluzione HD4600 integrata in Devil’s Canyon ( i7 4790K e i5 4690K ). Le CPU Broadwell saranno compatibili con il socket 1150 ( chipset serie 9 ) previo aggiornamento del BIOS e supporteranno le RAM DDR3L-1600.
Le nuove CPU Broadwell rappresentano la scelta ideale per configurazioni quasi completamente prive di raffreddamento poiché il processo produttivo a 14nm per le soluzioni desktop riduce di molto il TDP fino a 65W, rendendo possibile la creazione di sistemi HTPC dalle più che buone performance generali.
Non ci resta che attendere la disponibilità ufficiale dei prodotti in versione boxed, al fine di capire al meglio il costo finale in relazione agli attuali modelli Intel Haswell.
HW Legend Staff