I nuovi piani aziendali per il 2016 e il 2017 da parte di AMD

Logo_AMD_okokAMD ha reso pubblici, durante il Financial Analyst Day 2015, i propri piani aziendali per il 2016 e il 2017. AMD è pronta a dare battaglia ad Intel e NVIDIA con i nuovi core x86 Zen, ARM K12, e Fiji XT.


AMD è pronta a dare battaglia ad Intel e NVIDIA con i nuovi core x86 Zen, ARM K12 e Fiji XT!

AMD_Financial_Analyst_Day_2015

AMD ha svelato durante il noto evento del il Financial Analyst Day 2015, i propri piani aziendali per il 2016 e il 2017.

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_1

L”architettura ad alte prestazioni sarà basata su core x86 Zen, un progetto nuovo nato da Jim Keller, uno dei padri dell’Athlon 64. L’architettura di tipo Simultaneous Multithreading (SMT), disporrà di due thread per core, un nuovo sistema di cache a bassa latenza e alto bandwidth, il tutto per offrire una scalabilità ed una efficienza energetica senza eguali, al fine di aggredire le diverse fascie di mercato.

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_2

Secindo AMD Zen è in grado di offrire un incremento di ben il 40%, per le istruzioni calcolate per ciclo di clock, rispetto a Excavator.

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_3

AMD è molto impegnata inoltre alla realizzaione di un core ARM ad alte prestazioni denominato K12. Tale soluzione si basa sempre su architettura Zen e punta nel diventare il nuovo riferimento per le applicazioni server ed embedded. Tale progetto arriverà non prima del  2017.

L’architettura x86 Zen e quella ARM K12 consentirà ad AMD di tornare nel settore server, sia con CPU che APU pensate per il segmento, capaci di offrire prestazioni molto elevate. AMD ha confermato l’arrivo di una nuova generazione di APU “sesta generazione”, per il settore mobile. Stiamo parlando delle APU Carrizo.

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_4

AMD è praticamente pronta nel far debuttare le proprie nuove soluzioni grafiche e stà pianificando inoltre le architetture del futuro.

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_5

Le nuove schede video basate su Fiji XT disporranno di un nuovo Graphics Core Next ed introdurranno la memoria denominata High Memory Bandwidth (HBM). Le nuove Radeon saranno presentate entro la fine di questo trimestre. AMD dichiara che la memoria HBM offre prestazioni per watt più di tre volte maggiori rispetto alle GDDR5 e consuma più del 50% in meno. 

AMD_Financial_Analyst_Day_2015_-_6

La presenza di GPU e HBM su un interposer permette anche di creare prodotti più compatti, infatti la cache on package elimina la RAM della GPU, riduce la complessità del prodotto e permette nuovi form factor. Le nuove GPU di AMD supportano le DirectX 12 e il LiquidVR per la realtà virtuale.

Per quanto riguarda il prossimo anno, AMD ottimizzerà l’architettura GCN in modo da offrire il doppio delle prestazioni per watt, grazie al nuovo processo produttivo FinFET e l’adozione della seconda generazione della memoria HBM. Come possiamo chiaramente vedere AMD è pronta nel voler dare battaglia ad Intel e NVIDIA.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento