Silicon Power ha il piacere di annunciare, durante la giornata odierna gli interessanti e nuovi SSD M10 M.2 2280 e M10 mSATA, contraddistinti da stabilità e prestazioni elevate, grazie all’interfaccia SATA Gen3 da 6Gb/s e al supporto della tecnologia Intel Smart Response ( ISRT ) che garantisce tempi di aggiornamento superiori alla norma e quindi flessibilità di sistema.
COMUNICATO STAMPA:
Silicon Power ha ufficializzato il lancio degli SSD M10 M.2 2280 e M10 mSATA!
Taipei, Taiwan – Maggio 2015 – Per far fronte alla crescente domanda di prestazioni sempre maggiori per l’archiviazione dei dati, Silicon Power ha ufficializzato il lancio degli SSD M10 M.2 2280 e M10 mSATA. Entrambi raggiungono prestazioni elevate ed ottima stabilità grazie all’interfaccia SATA Gen3 da 6Gb/s e anche grazie al supporto della tecnologia Intel Smart Response ( ISRT ) che garantisce tempi di aggiornamento superiori alla norma e quindi flessibilità di sistema.
SP M10 M.2 2280 SSD
Rispondere alla necessità di prodotti sempre più piccoli ma con prestazioni sempre maggiori è diventato l’obiettivo principale di SP che tenta di rispondere con prodotti di qualità indiscutibile. E infatti, l’ SSD M10 M.2 2280 può essere usato su qualsiasi piattaforma dotata di socket M.2, sia esso un fisso o un Ultrabook di ultima generazione.
Progettato con un controller di qualità superiore e con chip MLC NAND, M10 M.2 2280 può garantire velocità di trasferimento in lettura/scrittura pari a 520/330 MB/sec rispettivamente, nonché fino a 40000 IOPS nei test di tipo CDM.
Il M10 M.2 2280 è pensato per tutti i tipi di utenza, a partire dal piccolo imprenditore fino al giocatore più esigente poiché può garantire stabilità nel tempo e velocizzare allo stesso tempo il caricamento e i tempi di avvio di qualsiasi applicazione o gioco.
Maggiore flessibilità grazie ad Intel SRT
Entrambi i modelli M10 M.2 2280 e M10 mSATA supportano la tecnologia Intel Smart Response ( ISRT ), che garantisce maggiore flessibilità nell’aggiornamento hardware. Gli utenti possono configurare il proprio computer inserendo un SSD mSATA o M.2 che agirà come unità di cache tra la memoria del disco rigido e quella del disco a stato solido (SSD). Questo permette di ottenere due vantaggi: avere un disco rigido da sfruttare nella sua capacità di storage e prestazioni superiori direttamente sull’ SSD.
Grazie alla tecnologia di controllo avanzato, gli SSD M10 M.2 2280 e M10 mSATA supportando i comandi TRIM, NCQ e il controllo S.M.A.R.T che monitora in tempo reale prestazioni e salute dell’ SSD mantenendolo sempre ad un livello operativo ottimale. Grazie alla tecnologia ECC che svolge una funzione di Leveling e Bad Block Management, il sistema in generale beneficerà in termini di stabilità e cicli di vita. Tutti gli SSD sono coperti da garanzia di 3 anni presso il produttore e sono disponibili nei tagli da 120GB, 240GB e 480GB per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
Fonte: Silicon Power.
HW Legend Staff