Fractal Design ha annunciato di recente la sua volontà di voler rinnovare l’estetica di molti dei suoi prodotti, a partire dal Node 202 fino ai kit AIO Kelvin T12, S24 e S36, prodotti che saranno esposti anche al Computex che inizierà oggi a Taipei e durerà per tutta la settimana.
In vista dell’estate Fractal Design ha deciso di rinnovare l’estetica di molti dei suoi prodotti!
In vista dell’estate, Fractal Design ha deciso di rinnovare l’estetica di molti dei suoi prodotti, a partire dal Node 202 fino ai kit AIO Kelvin T12, S24 e S36, prodotti che saranno esposti anche al Computex che inizierà oggi a Taipei e durerà per tutta la settimana.
NODE 202
Il cabinet Node 202 è la soluzione perfetta per coloro che cercano uno stile elegante e la potenza di un buon sistema da gaming in dimensioni compatte. Il layout interno è stato disposto in modo intelligente e i dettagli sono stati curati in ogni minimo dettaglio per far si che tutto fosse in perfetta armonia. Grazie alla possibilità di collocarlo sia verticalmente che orizzontalmente, il Node 202 può essere collocato in qualsiasi punto della vostra casa. Il suo design minimale ed elegante lo rende perfetto se messo vicino alla TV o sulla vostra scrivania.
Exploit caratteristiche:
- Design elegante e minimale, facilmente collocabile in qualsiasi ambiente;
- Matrice di base estremamente piccola con un volume totale di soli 10.2L;
- Cabinet altamente versatile e posizionabile sia verticalmente che orizzontalmente;
- Supporta schede madri mini-ITX, alimentatori SFX e schede video fino a 31cm di lunghezza;
- Layout interno con la possibilità di separare la scheda madre dalla scheda video;
- Installati dei filtri per la polvere nei punti strategici.
NODE 202 + SFX 450W PSU
Come abbiamo detto il cabinet Node 202 è la scelta perfetta per avere una buona configurazione gaming in uno spazio ristretto. Fractal Design, oltre a mettere a disposizione la versione integrale del cabinet, fornisce anche una versione con alimentatore incluso. L’alimentatore 450W che viene incluso con il Node 202 è in grado di fornire una erogazione di corrente costante e stabile nel tempo. Grazie ai connettori personalizzati ed allo sleeve in cotone sulla cavetteria, si colloca in modo perfetto nel Node 202, permettendo una gestione dei cavi molto pulita ed un’installazione veloce dell’hardware.
Alle caratteristiche tecniche del Node 202 sono state aggiunte:
- 450W PSU con cavetteria personalizzata;
- Certificazione 80Plus Bronze e garanzia di 3 anni.
Il cabinet Node 202 è già disponibile sul mercato ad un prezzo di 89.99€. Per maggiori informazioni sul prodotto visitate la pagina ufficiale del prodotto. La versione con l’alimentatore da 450W è invece disponibile a 159.99€.
NODE 500
Il Core 500 è la scelta ideale per chi vuole avere la massima possibilità di scelta dell’hardware, da collocare in un case compatto. Questo cabinet viene già fornito di una ventola R3 140mm della serie Silent, ma rimane abbastanza spazio per installarne altre due o per posizionare radiatori per kit a liquido con lunghezza massima di 280mm o persino dissipatori ad aria con un’altezza di 170mm. Grazie al suo design ed al particolare layout interno, il Core 500 permette di sfruttare ogni suo singolo millimetro sfruttando ogni piccolo spazio dei suoi ben 19.5L di capacità.
Exploit specifiche:
- Pannello frontale in alluminio spazzolato con finitura tridimensionale;
- Cabinet molto compatto con un volume totale di soli 19.5L;
- Eccellente supporto al watercooling nonostante le misure,
- Possibilità di installare radiatori fino a 280mm di lunghezza;
- Possibilità installare fino a 3 unità da 3.5″, 3 unità 2.5″ e una da 5.25″ simultaneamente;
- Supporta schede madri mini-ITX, alimentatori ATX e VGA fino a 310mm di lunghezza;
- Filtri magnetici antipolvere collocati sul tetto, lateralmente, e nella zona PSU;
- Supporta dissipatori ad aria fino ad un’altezza massima di 170mm;
- Inclusa ventola da 140mm Silent Series R3 140.
Il prezzo del Core 500, già disponibile per l’acquisto, è pari a 69.99€. Maggiori informazioni le trovate sul sito del produttore al seguente link.
KELVIN Series – Revisionata
I kit a liquido AIO della serie Kelvin sono stati revisionati per essere più versatili, potenti e espandibili.
Ed ecco cosa Fractal Design ha aggiunto e aggiornato con questa serie rivista ed aggiornata:
- Kit aggiornati con le ventole Dynamic GP-12 PWM;
- Aggiunto adattatore da 9V per impostare il livello di velocità e rumorosità per la pompa;
- Migliorato il metodo di rabbocco;
- Le viti dei radiatori sono state modificate con una testa a croce di tipo PH2;
- Lo splitter PWM non ha la finitura mesh.
Maggiori informazioni su i kit a liquido AIO della serie Kelvin revisionati le trovate al seguente link.
HW Legend Staff