Plextor ha annunciato di recente il suo nuovo SSD M7e in formato sia PCIe che M.2. La versione con modulo M.2 risulta compatta, mentre quello PCIe è dotata di dissipatore per garantire un migliore smaltimento del calore.
Plextor aggiunge nuovissime caratteristiche agli SSD M7e esposti al Computex 2015: PlexTurbo 3, PlexVault e PlexCompressor!
Plextor, azienda leader nel settore degli SSD ad alte performance, ha svelato durante lo svolgimento del Computex 2015 il nuovissimo M7e e tutte le ultimissime tecnologie incluso PlexTurbo 3. Il tanto atteso ssd M7e è stato mostrato in due versioni: PCIe e M2.
La versione con modulo M.2, risulta compatta nelle dimensioni, ma in grado di offre ottime performance e una capacità fino a 960 GB. Onboard troviamo un controller Marvell 88SS9293 mentre per il transfer-rate si parla di 1411-1028MB/s in lettura-scrittura.
La versione PCIe è dotata di dissipatore per garantire un migliore smaltimento del calore. Come molti già sapranno, la temperatura gioca un ruolo fondamentale nell’aspettativa di vita di un componente. Oltre al dissipatore, il modello M7e PCIe è stato impreziosito con effetti luminosi molto accattivanti, pensati per catturare lo sguardo degli appassionati del modding.
L’interfaccia PCIe è la più comune interfaccia ad alta velocità presente nei PC. Rispetto alle porte SATA, che hanno già raggiunto il limite massimo di velocità, il futuro degli SSD PCIe si fa sempre più certo.
Riguardo la parte software, Plextor ha presentato la terza generazione della ormai collaudata tecnologia PlexTurbo, che diventa di fatto il successore del software di caching PlexTurbo 2. Oltre a garantire migliori velocità di scrittura, PlexTurbo 3 aumenta anche la velocità in lettura.
Dopo che il PC ha effettuato il boot, i software usati nella precedente sessione di lavoro saranno direttamente precaricati per velocizzare i tempi di attesa che inevitabilmente vi sono durante il caricamento. La tecnologia di caching intelligente implementata in PlexTurbo 3 ha fatto notevoli passi avanti, ora il bilanciamento automatico del carico di lavoro supporta drive ed interfacce multiple, rispetto alla versione precedente.
PlexVault è invece un software pensato per garantire sicurezza dei dati ed avere completo controllo dei privilegi sull’ SSD. La tecnologia di PlexCompressor permette agli utenti di comprimere in modo intelligente i files senza influire sulle performance di sistema.
Il direttore di Plextor, Eva Lee, ha dichiarato che quest’anno al Computex, Plextor punterà molto alle nuove tecnologie implementate su tutti gli SSD Plextor per poter spiegare come creare diversi ambienti di lavoro a partire dagli ambienti di gaming fino a quelli industriali.
HW Legend Staff