Come si comportano le Radeon R9 Fury X in CrossFireX?

Logo_AMD_okokIl Technical Support Engineer di AMD, ha pubblicato di recente, sul suo profilo Twitter, il comportamento delle schede video Radeon R9 Fury X in configurazioni CrossFireX. I risultati ottenuti? Giudicate voi!


AMD Radeon R9 Fury X in CrossFireX: Potenza senza rivali!

AMD_Radeon_R9_Fury_X_in_CrossFireX

Da quando sono state presentate sul mercato le nuove schede video Radeon R9 Fury X, fin da subito è stato chiaro come la soluzione TOP di gamma AMD, risulti essere veloce e prestante. I primi test, hanno confermato in pieno questo aspetto, ma ancora non era stato svelato il mistero di come si sarebbero comportata in configurazioni CrossFireX.

AMD_Radeon_R9_Fury_X_in_CrossFireX_-_1

Matt Buck, il Technical Support Engineer di AMD, ci ha tolto ogni dubbio, ed ha recentemente pubblicato sul suo profilo Twitter, il comportamento delle Radeon R9 Fury X in CrossFireX. Il risultato ottenuto? Devastante!

AMD_Radeon_R9_Fury_X_in_CrossFireX_-_2

Le quattro schede video installate su una piattaforma Asus Rampage V Extreme con processore Intel Core i7-5960X, sono state in grado di raggiungere un ragguardevole risultato al 3DMark Fire Strike Ultra. Con la CPU a 4.5 GHz si sono raggiunti i 13.286 punti, mentre con il processore a 4.9 GHz sono stati toccati i 13.605 punti.

AMD_Radeon_R9_Fury_X_in_CrossFireX_-_3

Le quattro schede video hanno fatto registrare una temperatura tra i 48 e i 56 °C con il profilo standard della ventola. Aumentando leggermente gli RPM le temperature sono scesce stabilizzandosi attorno ai 45 – 52 °C.

AMD_Radeon_R9_Fury_X_in_CrossFireX_-_4

Per farsi una idea precisa dello scaling che ha la nuova AMD Radeon R9 Fury X, sono stati inoltre pubblicati i punteggi con una, due, tre e quattro Fury X. I risultati ottenuti sono stati i seguenti:

Matt Buck, ha anche mostrato lo scaling della Radeon R9 Fury X con i giochi. Con quattro Radeon R9 Fury X in Sniper Elite III, con risoluzione Full HD e dettagli massimi sono stati raggiunti i 302 FPS, mentre la singola scheda si è fermata a 78 FPS. Il gioco è stato provato con le API DirectX 11 e non con Mantle perché il titolo non supporta configurazioni CrossFire con queste librerie proprietarie di AMD.

In DiRT Rally si è invece passati dai 42 FPS della singola GPU R9 Fury X ai 146 FPS con quattro schede video. Per concludere le quattro R9 Fury X sono state in grado di realizzare 133,7 FPS (medi) in Thief, contro le quattro GTX Titan X, che hanno fatto registrare con le stesse impostazioni, circa 129 FPS.

Continuate a seguire Matt Buck sul suo profilo profilo Twitter. Siamo sicuri che nuove ed interessati prove saranno fatte da Matt Buck. Che dire inoltre dei risultati ottenuti? In configurazioni CrossFireX le nuove schede video AMD Radeon R9 Fury X sprigionano una potenza disarmante!


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento