BitFenix Pandora Window Black: Eleganza e compattezza convivono assieme

BitFenix_Pandora_-_copertinaLe offerte proposte dalle varie aziende per il mercato dei case in formato microATX e Mini-ITX è in continua e veloce espansione. A tal proposito non poteva di certo mancare BitFenix, che con la soluzione Pandora è stata in grado di progettare un case dal design particolare e delle dimensioni molto contenute, ma in grado comunque di ospitare al suo interno componenti hardware di fascia alta. Attualmente sono presenti in commercio ben otto differenti versioni, apparteneti alle famiglie: Pandora, Pandora Window, Pandora Core e Pandora Core Window. Le colorazioni disponibili sono grigio e nero. Il case dispone o meno di una finestra laterale e dell’elegante display BitFenix ICON. Tale display rappresenta il sogno di ogni modder, in quanto, posizionato frontalmente, consentirà la visualizzazione di una immagine a propria scelta. Stile pulito, caratteristiche innovative ed eccezionale qualità costruttiva, sono le parole cardine usate in fase di progettazione da BitFenix. Il design morbido e curvo, i pannelli laterali in alluminio spazzolato e una grande finestra trasparente, donano al prodotto un look elegante e senza tempo, che si fonde perfettamente con qualsiasi arredamento moderno. Il Pandora Window consente di ospitare schede madri in formato Micro-ATX e Mini-ITX oltre che schede video fino a 350mm. Non da meno è la possibilità di installare alimentatori fino a 180mm ed un raditore da 240mm nella parte frontale/interna del case. Le griglie per le ventole sono dotati di comodi filtri antipolvere facilmente pulibili. Il BitFenix Pandora è stato studiato in modo tale da massimizzare il flusso d’aria verso il processore e verso la scheda video, al fine di ridurre le temperature di quest’ultimi. Non ci resta che augurarvi una buona lettura, sperando che l’articolo sia di vostro gradimento!

BitFenix Pandora Window Black: Eleganza e compattezza convivono assieme – Recensione di Marco Lo Grasso | marcopa83 – Voto: 4/5


Introduzione:


Logo_BitFenix

BitFenix è un’azienda taiwanese fondata nel 2010, che fin dalla sua creazione si è ben distinta nel complesso e articolato panorama tecnologico dei componenti hardware. Un team di esperti del settore, provenienti da diverse realtà aziendali operanti nella produzione di hardware per PC, è stato senza dubbio di forte aiuto per realizzare soluzioni studiate in maniera magistrale al fine di soddisfare le esigenze dei gamer e degli utenti appassionati.

BitFenix è altamente specializzata nella produzione di cabinet, ma a catalogo troviamo anche accessori per case e per il modding, funbus e ventole. Recentemente l’azienda ha ampliato il suo catalogo, presentando la sua linea di alimentatori e di cuffie audio.

L’obiettivo primario dell’azienda è quello di esaudire il più possibile i desideri degli utenti, in modo tale da creare un rapporto molto diretto con la comunità globale, ascoltandone le esigenze più comuni e creando prodotti con un design eccezionale, che escano dai normali canoni di progettazione. Lavorando a stretto contatto con la comunità globale, BitFenix ​​è in grado di progettare soluzioni che rispondono direttamente alle esigenze dei nostri utenti.

Logo_BitFenix_-_1

BitFenix ascolta i consumatori, osservandone comportamenti e requisiti per disegnare prodotti di alta qualità e stile che miglioreranno le prestazioni del sistema e portare l’utente fino al più alto potenziale. Con un design innovativo e uno stile unico, i prodotti si sono diffusi rapidamente tra gli appassionati.

Be Invincible! Questo lo slogan con il quale BitFenix fa proprie le sue idee e le sue ideologie e le mette a disposizione degli utenti finali. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale BitFenix.

{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle:&heading=Introduzione:}


Packaging e Bundle:


Il case giunto in redazione è il modello color nero con finestra BFC-PAN-300-KKWL1-RP. Esso è racchiuso saldamente in un packaging dalle dimensioni contenute. Il cartone utilizzato è molto robusto e permette di proteggere il suo contenuto durate tutta la fase di trasporto, anche movimentata.

BitFenix  tiene in modo particolare al tema della salvaguardia ambientale e pertanto desidera sensibilizzare l’utente finale su questa tematica importante; di conseguenza la confezione non presenta particolari effetti visivi, ma risulta di una semplicità visiva unica.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle

Come possiamo osservare il design risulta  sobrio ed essenziale. La confezione non è rifinita, infatti il cartone non presenta alcune finiture lucide o plastificate. Tutte le indicazioni e le features del prodotto sono riportate con inchiostro nero.

Sulla facciata principale troviamo il nome del case scritto a caratteri cubitali, oltre al logo della ditta produttrice. Su i lati più estremi sono presenti due grandi bande nere che cercano di movimentare la sua semplicità estetica. Fin da subito è chiaro come Bitfenix voglia mettere in risalto i punti di forza del suo cabinet.

Il trasporto risulta semplice, per via delle dimensioni non eccessive della scatola, e del suo peso. Inoltre due comode maniglie laterali semplificano ed aiutano ulteriormente tale operazione.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_Lato_sinistro

Anche se simili, entrambi i lati riportano informazioni diverse. Sulla parte sinistra troviamo in maniera ordinata tutte le informazioni di base sul prodotto al momento dell’acquisto come il modello e la sua colorazione.

Nel nostro caso ci troviamo ad analizzare il modello Pandora Window Black. Attualmente sono presenti in commercio ben otto differenti versioni, apparteneti alle famiglie: Pandora, Pandora Window, Pandora Core e Pandora Core Window.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_Lato_destro

La parte laterale destra riporta invece un disegno stilizzato del prodotto ed una tebella che riassume in maniera dettagliata tutte le principali carattersistiche del case Pandora Window.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_retro

Spostandoci ad analizzare la parte posteriore della confezione, troviamo diverse immagini stilizzate che riportano tutte le sue caratteristiche principali. Come possiamo vedere, anche se il design della confezione risulta minimalista, le informazioni riportate risulta molto esautive e dettagliate. L’utente finale, fin da subito, sarà in grado di capire con chiarezza che tipo di prodotto stà per acquistare.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_apertura

L’apertura della confezione risulta semplice, basterà infatti sollevare i quattro lembi superiori della confezione, e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Aperti i lembi superiori della scatola la prima cosa che notiamo è la cura ed i materiali utilizzati per l’imballaggio. Il BitFenix Pandora Window Black è interamente avvolto in una grande pellicola in plastica trasparente e ancorato tra due semigusci di polistirolo che lo proteggono da urti e graffi accidentali.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_apertura_1

Il bundle fornito in dotazione è racchiuso in un comodo blister di plastica trasparente e comprende: diverse tipologie di viti, alcune fascette in plastica il logo in alluminio della bitfenix, due fascettine in poliestere ed 1 chiave esagonale. Interessante è la presenza in di gommini da inserire lateralmente sull’alloggio degli HDD da 2,5″ e da 3,5″ chiamati “tray shockproof”, all’interno della bustina è presente inoltre un piccolo manuale.

BitFenix_Pandora_-_Packaging_e_Bundle_-_materiale

Presente inoltre il manuale d’uso che elenca le caratteristiche tecniche del case e alcuni utili consigli sull’assemblaggio dei componenti e il pratico foglio riguardante la garanzia del produttore.

Il manuale d’istruzioni è completo ed esaustivo, infatti è possibile trovare in maniera dettagliata e completa tutte le spiegazioni necessarie per sfruttare al meglio il nostro Pandora Window Black. Il contenuto della confezione pertanto comprende:

  • 1 badge adesivo BitFenix;
  • 6 viti da 6mm per drive da 3.5″;
  • 5 fascette in plastica;
  • 18 viti M3 da 5mm per drive da 2.5″ e scheda madre;
  • 2 viti zigrinate M3 per slot PCI;
  • 4 viti 6-32 esagonali per PSU;
  • 1 chiave esagonale;
  • 10 rondelle in gomma per HDD;
  • 2 fascette in velcro.

BitFenix non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo molto semplice risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati e questo non può che farci molto piacere. Ora siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche del case Pandora Window Black.

{jospagebreak_scroll title=Caratteristiche Tecniche:}


Caratteristiche Tecniche:


BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche

Il Pandora Window Black è un case dal design particolare e delle dimensioni molto contenute, ma in grado comunque di ospitare al suo interno componenti hardware di fascia alta. Attualmente sono presenti in commercio ben otto differenti versioni, apparteneti alle famiglie: Pandora, Pandora Window, Pandora Core e Pandora Core Window.

Le colorazioni disponibili sono grigio e nero. Il case dispone o meno di una finestra laterale e dell’elegante display BitFenix ICON. Tale display rappresenta senza dubbio il sogno di ogni modder, in quanto, posizionato sul frontale, consentirà la visualizzazione di una immagine a scelta.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_3

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_4

Stile pulito, caratteristiche innovative ed eccezionale qualità costruttiva, sono le parole cardine usate in fase di progettazione da BitFenix. Il design morbido e curvo, i pannelli laterali in alluminio spazzolato e una grande finestra trasparente, donano al prodotto un look elegante e senza tempo, che si fonde perfettamente con qualsiasi arredamento moderno.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_2

Pandora Window Black permette di ospitare schede madri in formato Micro-ATX e Mini-ITX oltre che schede video fino a 350mm. Non da meno è la possibilità di installare alimentatori fino a 180mm ed un raditore da 240mm nella parte frontale/interna del case.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_5

Le griglie per le ventole sono dotati di comodi filtri antipolvere facilmente pulibili. Il BitFenix Pandora è stato studiato in modo tale da massimizzare il flusso d’aria verso il processore e verso la scheda video, al fine di ridurre le temperature di quest’ultimi.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_6

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_7

La struttura nel suo complesso è quella di un case Midi-Tower, ma in versione compatta “slim“, in grado di supportare schede madri in form factor micro-ATX e mini-ITX.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_8

La forma estetica è ottimamente studiata per contenerne al massimo gli ingombri e slanciarne la linea; questo ha però ridotto all’osso gli spazi interni e ha reso necessarie varie nuove soluzioni tecniche.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_9

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_10

Il Pandora Window Black presenta delle linee estetiche eleganti che si adattano ad ogni ambiente. I materiali di ottima qualità come l’alluminio, l’cciaio e la plastica, le dimensioni 160 x 420 x 465 mm ed un peso di 5,25 Kg, donano un aspetto imponente e compatto alla struttura. Nella tabella che segue riportiamo le sue specifiche tecniche principali.

BitFenix_Pandora_-__Specifiche_Tecniche_-_11

Le caratteristiche tecniche dichiarate da Bitfenix  rispecchiano a pieno la volontà del produttore di realizzare un chassis funzionale e con componenti di qualità, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di utenza. Il case è indirizzato ad un’utenza che cerca un prodotto prestante, funzionale, silenzioso e altamente modulabile.

Creare configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace, inoltre vi è la possibilità per gli utenti più esperti ed esigenti di installare un moderno impianto a liquido.

Il case consente di realizzare un pc su misura, caratterizzato da un look molto sobrio ed elegante, con connettori frontali USB 3.0 e cuffie, per un rapido accesso, più due grandi ventola in estrazione da ben 140mm per un eccellente potenziale di raffreddamento. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Una grande ventola da 120mm sul top;
  • Una ventola frontale da 120mm;
  • Pannello frontale con USB 3.0;
  • Supporto per un grande radiatore da 240mm per l’impianto a liquido;
  • Instradamento cavi e intagli per schede madri e CPU;
  • Cinque slot PCIe con viti e spazio sufficiente per GPU da 305mm;
  • Supporto per dissipatori per CPU a torre alti fino a 130mm; 
  • Filtri antipolvere per le ventole frontali e per l’alimentatore;
  • Compatibilità schede madri Mini ITX, Micro ATX.

Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici Bitfenix hanno voluto mettere a disposizione dei propri clienti. Maggiori informazioni le potete tropvare sul sito ufficiale dell’azienda. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione Pandora Window Black.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:}


Uno sguardo all’esterno – Parte Prima:


Lo stile che adotta il case BitFenix Pandora è decisamente particolare e inconfondibile. Il design morbido e curvo, i pannelli laterali in alluminio spazzolato e una grande finestra trasparente, donano al prodotto un look elegante che si fonde perfettamente con qualsiasi arredamento moderno.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno

Disponibile nelle due colorazioni Nero e Argento, il Pandora Window è dotato di rifiniture di altissimo livello. La linea compatta è degna dei migliori designer di architettura rappresenta senza dubbio un complemento d’ arredo da mostrare in tutto il suo spendore.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_1

L’effetto in alluminio spazzolato dei pannelli frontali e dei pannelli laterali gli conferiscono un’aspetto di sicuro impatto visivo. Questa particolare effetto ha una duplice funzione: non lasciare alcuna impronta digitale e garantisce una maggiore resistenza nel tempo rispetto ad una colorazione tradizionale.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_2

La parte frontale privata di qualsiasi alloggio per bay da 5.25″ come i lettori cd rom rheobus ecc, si presenta semplice, lineare e pulita. La sola presenza di due pannelli laterali in alluminio che vanno ad interrompere la struttura centrale ricurva in plastica, creando un effetto opaco/lucido elegante e di deciso impatto visivo. Anteriormente è presente anche il piccolo display “BitFenix ICON” che analizzeremo in seguito.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_3

Rimosso il pannello frontale, possiamo osservare la struttura in plastica, nella quale sono presenti diversi fori di forma regolare, che consentono un miglior pescaggio d’aria alle ventole posizionate all’interno del case.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_4a

Una volta rimossa la parte in plastica sorretta da appositi ganci, ci troviamo di fronte agli alloggi per due ventole BitFenix Spectre BFF-9CF-12025KK da 120mm, di cui solo una in dotazione.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_4b

Interessante notare la presenza di un pratico filtro antipolvere magnetico, facilmente rimovibile e lavabile.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_rimozione_filtro

Ricordiamo inoltre che questo filto potrà essere rimosso tirandolo dalla parte bassa del case, senza dover smontare i pannelli laterali e il frontale.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_5

Analizzando le paratie laterali, possiamo notare come queste siano molto simili tra loro. Entrambe sono caratterizzate da una linea molto pulita, non troviamo nessuna curvatura all’esterno per la gestione dei cavi o per il montaggio di eventuali dissipatori a torre molto decisamente alti. Il lato sinistro presenta un’ampia finestra trasparente finemente lavorata che consente di ammirare i componenti installati al suo interno.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_6

Il lato destro è pulito ed uniforme e non presenza alcun particolare degno di nota. La verniciatura risulta pefetta e non presenta alcuna imperfezione visibile ad occhio nudo o percettibile al tatto, segno che l’azienda ha curato con molta attenzione ogni minimo particolare. La loro resistenza è buona grazie ad uno spessore du 1,5mm.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:}


Uno sguardo all’esterno – Parte Seconda:


Il sistema di aggancio delle paratie laterali prevede la presenza di ganci a pressione. Per rimuoverle basterà esercitare una leggere pressione verso lesterno.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_7

I pannelli non presentano alcuna bombatura, utile in caso di montaggio di dissipatori a torre molto ingombranti, questo perchè lo spazio interno è abbastanza ampio e consente di installare dissipatori ad aria con un altezza massima di 135mm.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_8

La parte superiore del case è caratterizzata da una grande a maglie fitte che consente un elevato reciclo d’aria. Tale griglia è facilmente rimovibile semplicemente esercitando una leggera pressione sul lato sinistro. Una volta sollevata è possibile osservare la seconda ventola BitFenix Spectre BFF-9CF-12025KK da 120mm in dotazione. Accanto alla ventola è possibile installare in hard disk da 3,5″.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_9

La griglia dispone inoltre di un comodo e pratico filtro antipolvere in grado di prevenire gli accumuli di polvere all’interno. La sua rimozione risulta facile al fine di poter procedere con una sua accurata pulizia.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_10

Semre nella parte superiore è presente il pannello di I/O, che dispone di: due porte USB 3.0, due connessioni HD Audio ed i pulsanti di accensione e reset dotati di LED di stato.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_11

La parte posteriore del case riprende la stessa tonalità dell’alluminio spazzolato, presente sul frontale e sui pannelli. Tale scelta, che riteniamo più che indovinata, offre una continuità visiva eccellente.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_12

Partendo dall’alto verso il basso troviamo il foro rettangolare per l’I/O Shield della scheda madre, una griglia di areazione che presenta diversi fori di forma regolare, cinque copri slot PCI forati e la classica apertura nella quale verrà montato l’alimentatore in formato ATX.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_12a

Le viti zigrinate che fermano i copri slot PCI sono nascoste da un coperchio in plastica, facilmente removibile. Per procedere al loro orretto serraggio, sarà necessario utilizzare la chiave esagonale fornita in bundle.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_13

Il BitFenix Pandora Window Black poggia su quattro piedini rotondi in gomma alti circa 1,5 cm, in grado di assicurare una perfetta stabilità e una buona presa alla superficie d’appoggio. Sempre sulla base possiamo chiaramente vedere il filtro antipolvere rimovibile e lavabile, posizionato sotto il vano dell’alimentatore e i fori preposti al fissaggio di un’unità da 2,5.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allesterno_-_14

BitFenix in fase di progettazione, ha curato molto attentamente tutti i particolari, raggiungendo una qualità costruttiva che lo pone ai vertici della sua categoria. Siamo rimasti colpiti dalla cura di ogni componente. Ora siamo pronti per andare ad esaminare la parte interna.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Prima:}


Uno sguardo all’interno – Parte Prima:


BitFenix ha realizzato un case dall’ottima qualità costruttiva ed estetica. Lo spazio all’interno per il montaggio dei vari componenti risulta decisamente contenuto, ma in grado comunque di ositare componenti hardware di fascia alta. Come detto in precedenza, il sistema di aggancio delle paratie laterali prevede la presenza di ganci a pressione. Per rimuoverle basterà esercitare una leggere pressione verso lesterno.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno

La struttura interna del Pandora Window è completamente nera così come i cavi. Lo spazio interno risulta nel complesso ben organizzata e strutturata. La presenza di alcuni fori, anche se privi di idonea guarnizione, risultano essere molto utili al fine di far passare e nascondere parzialmente alla vista i cavi.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_1

A nostro avviso è stato svolto un buon lavoro. I passaggi dei cavi verso l’interno avviene attraverso alcuni fori che non presentano alcuna sbavatura perchè stondati e privi di parti taglienti.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_2

Sul retro del case, lo spazio risulta essere abbastanza stretto, circa 14mm, il che non facilita il posizionamento di un numero elevato di cavi.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_3a

In corrispondenza del socket è presente una grande apertura che permette il montaggio e lo smontaggio di dissipatori dotati di backplate aggiuntivo, un must che non deve mancare in nessun case di concezione moderna.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_4

Spostandoci ad analizzare la parte destra inferiore del case troviamo il cestello per poter posizionare gli hard disk da 2,5”, come degli SSD.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_5a

Per fissare saldamente SSD al cestello, sarà sufficiente avvitare le apposite viti nelle linguette atte a tale scopo.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:}


Uno sguardo all’interno – Parte Seconda:


Interessante notare, la presenza di due guarnizioni in gomma utili per fare passare gli eventuali cavi SATA e di quelli d’alimentazione.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_6

Il cestello è completamente rimovibile e consente inoltre di essere traslato di qualche cenimetro in modo tale da lasciare maggior spazio tra la paratia laterale e lo stesso, al fine di poter installare un radiatore, per un possibile impianto a liquido.  

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_7

Al di sotto dello stesso cestello, come abbiamo visto, vi sono i fori che consentono l’installazione di un hard disk da 3,5″. Troviamo molto interessante questa prerogativa, in quanto ci darà la possibilità di poter espandere lo storage. Prima di installare il nostro HDD vi ricordiamo di ultilizzare i gommini anti vibrazione compresi nel bundle.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-8

Un secondo HDD da 3,5″ può essere posizionato sul top del case, vicino alla ventola superiore da 120mm BitFenix Spectre.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_9

Un secondo da 2,5″ può trovar spazio sul retro del piatto mainboard.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_10

Il Pandora Window consente di ospitare schede madri in formato Micro-ATX e Mini-ITX oltre che schede video fino a 350mm. Non da meno è la possibilità di installare alimentatori fino a 180mm e raditori da 240mm nella parte frontale/interna del case.

BitFenix_Pandora_-_Uno_sguardo_allinterno_-_11

BitFenix con il case Pandora Window ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire una distribuzione degli spazi interni più che buona. Non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro svolto dall’azienda. Ora siamo pronti per andare ad analizzare il display LCD BitFenix ICON da 2.4″ di tipo TFT.

{jospagebreak_scroll title=Display LCD BitFenix ICON da 2.4″ di tipo TFT:}


Display LCD BitFenix ICON da 2.4″ di tipo TFT:


Nelle versioni Pandora e Pandora Window è presente un innovativo e interessante display programmabile “ICON“. Tale display rappresenta il sogno di ogni modder, in quanto, posizionato frontalmente, consentirà la visualizzazione di una immagine a propria scelta.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT

Guardandolo frontalemente il case, posizionato a tre quarti della sua altezza, troviamo il display LCD BitFenix ICON da 2.4″, di tipo TFT con risoluzione pari a 240×320 pixel, aspect ratio di 3:4 e formato JPEG.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_1

Con il display BitFenix ICON sarà possibile personalizzare il proprio case con pochi e semplici passaggi. La prima cosa da fare è quella di scaricare il programma gratuito dalla pagina ufficiale del sito BitFenix.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_2

Per far funzionare il display LCD BitFenix ICON bisogna collegarlo alla mainboard tramite una connessione di tipo USB 2.0. Una volta installato il programma, sarà possibile visualizzare  dell’apposito programma installato sul PC, una immagine a proprio piacimento. Una volta scaricato e scompattato l’archivio RAR ci ritroveremo dinnanzi a quattro file.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_3

Nella cartella scompattata troviamo: BitFenix Logo 1 e BitFenix Logo 2 che sono degli esempi di immagine da utilizzare. Essi sono in formato Jpg ed hanno dimensioni non superiori ai 240×320 pixel.

Il file “Firmware_2.4” è il firmware del display aggiornato all’ultima versione. Infine troviamo l’eseguibile “BitFenixICON” che consente di visualizzare una immagine sul display semplicemente trascinandola su di esso.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_4

Il risultato finale ottenuto, nel nostro caso abbiamo usato il logo di HW Legend è veramente molto bello. Il display ICON è un accessorio innovativo che per la prima volta da la massima libertà di poter personalizzare il proprio case in modo semplice ed intuitivo senza ricorrere a pannelli LCD di terze parti.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_5

Quando il computer è spento il display è totalmente invisibile, in ogni caso è possibile ammirarlo rimuovendo ed ispezionando l’interno della cover frontale.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_6

Una volta rimosse le tre viti che sostengono il display ICON possiamo analizzarlo in dettaglio.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_7

Il display ICON è interamente nascosto da un’involucro in plastica che lo prottege da eventuali danni duranti le fasi di smontaggio e assemblaggio del case.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_8

Il bella mostra è presente il display a colori da 2.4″, di tipo TFT e con risoluzione di 240×320 pixel. Ad oggi le funzioni che il BitFenix ICON è in grado di riprodurre, sono “limitate” al solo inserimento di un logo. Potenzialmente, grazie anche ad una connessione di tipo USB, sarebbe possibile visualizzare informazioni di vario genere riguardanti  sistema. Siamo sicuri che con l’evoluzione del software sarà possibile estendere l’enorme potenzialità di tale display.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_9a

Osservando il PCB emerge una qualità costruttiva di alto livello. Alla vista esso risulta decisamente pulito e ordinato, con tutti i componenti su un solo lato della scheda, lasciando sul retro eslusivamente il display. Il cuore di questo dispositivo è chip LPC11U24F, microcontrollore di casa NPX basato su architettura ARM-Cortex A0 a 32bit, con 32kbit di memoria flash e frequenza d’esercizio pari a 50Mhz.

BitFenix_Pandora_-_Display_LCD_da_2.4_di_tipo_TFT_-_10

Sulla scheda sono presenti inoltre un connettore a 4 pin USB per l’alimentazione e il bus dati, oltre a due switch, “reset” e “ISP_EN”, il primo per “resettare” la scheda e il secondo per abilitare la modalità di programmazione “in system programming”.

{jospagebreak_scroll title=Analisi ventole e gestione dei flussi d’aria:}


Analisi ventole e gestione dei flussi d’aria:


Il BitFenix Pandora Window Black dispone di due ventole da 120mm per il ricircolo dell’aria interna, una posizionata sul top ed una sul frontale, alla quale può essere affiancata una terza sempre con dimensioni di 120mm.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria

Purtroppo sul top, vista la sua progettazione che consente di installare anche un drive da 3,5″, sarà possibile utilizzare solo una ventola da 120mm. Per massimizzare al meglio il reciclo d’aria, forse sarebbe statao più opportuno consentire anche l’installazione di una seconda ventola sempre da 120mm.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_1

Le due ventole installate sono le BFF-SCF-12025KK-RP, più comunemente conosciute come BitFenix Spectre.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_3

La qualità costruttiva è ottima, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di ottima robustezza. Il rotore centrale non occupa spazio, consentendo una maggior superficie a disposizione per le pale. La funzione principale è quella di concentrare e massimizzare sia il flusso che la pressione statica del getto d’aria.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_4

La ventola ha un layout a 9 pale dalla linea irregolare, infatti esse partono da un profilo stretto nei pressi del rotore, per poi allargarsi fino al raggiungimento della massima estensione, in prossimità della cornice. Le pale noltre dispongono di un profilo molto arcuato. Tale accorgimento consente di spostare un quantitativo d’aria maggiore.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_5

La sua ottima efficienza e resistenza all’aria, la rende una soluzione ideale per essere usata sia in immissione che in espulsione. La ventola non dispone di LED o altro tipo di illuminazione, inoltre non sono previsti fori per il montaggio manuale di quest’ultimi. Riassumiamo le specifiche tecniche della ventola BitFenix Spectre cosi come vengono dichiarate dal produttore.

Specifiche_Ventole

Il case è stato progettato per creare un flusso d’aria costante ed equilibrato già in configurazione stock.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_2a

Nella configurazione “base“, abbiamo la ventola di destra da 120mm “Colore blu” che immette l’aria fresca all’interno del case. Quest’aria, prosegue fino ad arrivare verso le periferiche PCI-E e PSU per poi essere espulsa una volta calda, verso l’esterno, dalla seconda ventola sempre da 120mm di “Color Blu”, posizionata sul top del case. In questo caso, lo smaltimento avviene in maniera forzata e del tutto assistita. Il flusso d’aria calda tende a convergere verso l’alto anche in maniera autonoma.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_6

Questo tipo di soluzione, anche se molto basilare è pratica e funzionale, infatti il flusso d’aria proveniente dall’esterno crea un circolo d’aria sufficiente per smaltire il calore dei vari componenti all’interno del case. Uno degli aspetti più importanti di un case è quello di riuscire a garantire una temperatura costante su tutti i componenti installati e mantenere il silenzio assoluto nell’ambiente circostante.

Dalle prove svolte possiamo affermare che il flusso d’aria è sempre ben bilanciato ed equilibrato, tale da raffreddare in maniera uniforme tutti i componenti installati. Il circuito di ventilazione, risulta nel complesso ben progettato e dimensionato.

Per ottenere prestazioni ancora migliori raccomandiamo di montare anche la terza ventola opzionale da 120mm. Di seguito vi postiamo una configurazione che comprende l’utilizzo anche di questa ventola.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_7

In questo caso abbiamo la ventola opzionale di destra da 120mm “Colore rosso”, che aiuta ad immette l’aria fresca all’interno del case. Questo quantitativo maggiore d’aria prosegue fino ad arrivare verso le periferiche PCI-E e PSU per poi essere espulsa una volta calda, verso l’esterno, dalla ventola sempre da 120mm di “Color Blu”, posizionata sul top del case.

Queta configurazione risulta ottimale e consente di avere un ricircolo d’aria tale da raffreddare in maniera più che buona tutti i componenti installati.

BitFenix_Pandora_-_Analisi_ventole_e_gestione_dei_flussi_daria_-_8

Per ottenere prestazioni ancora migliori con il BitFenix Pandora Window Black, è possibile installare un radiatore da 240mm nella parte frontale. Ricordiamo che il case consente di utilizzare solo un dissipatore alto 134mm, il che specialmente per configurazioni gaming, potrebbe essere limitante e non del tutto prestante per smaltire nei migliori dei modi il calore.

{jospagebreak_scroll title=Installazione dei componenti e Temperature rilevate:}


Installazione dei componenti e Temperature rilevate:


Il montaggio dei componenti nel BitFenix Pandora Window Black si è rivelato abbastanza semplice e ideale realizzare un PC molto potente in poco spazio.

Il case si rivelato un ottimo prodotto. Gli spazi sono ben progettati e permettono con qualche accorgimento di  realizzare configurazioni con diversi componenti. Grazie alla sua capienza è possibile installare schede video lunghe fino a 350mm senza nessun problema.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate

Una volta assemblato il sistema, il risultato è un lavoro molto ordinato, libero da cavi e fili di alimentazione. Il raggruppamento dei cavi è stato facile grazie alle utili fascette fornite in dotazione.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_2

Grazie a questi accorgimenti, tutta la zona della scheda madre risulta sgombra dai fili, a tutto vantaggio dell’estetica e dei flussi d’aria. Inoltre l’adozione di un dissipatore di tipo All-in-One con radiatore da 240mm, risulta essere una soluzione vincente, perchè in grado di garantire temperature molto basse alla CPU. Nel radiatore abbiamo installato due ventole BitFenix Spectre Pro LED da 120mm.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_2a

Per realizzare una PC compatto ma decisamente adatto per uso gaming, abbiamo installato una scheda scheda video di dimensioni generose. Stiamo parlando della Inno3D GeForce GTX 970 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra, che come possiamo tranquillamente osservare è stata installata senza particolari problemi.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_3

La parte posteriore del case, pur essendo non molto ampia, con degli utili accorgimenti, consente di distribuire in maniera più che discreta i vari cavi. Inoltre è possibile installare uno dei due SSD. Vi raccomandiamo di non esagerare nel posizionare troppi cavi in questa parte, perchè rischierete di non poter chiudere più il pannellino!

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_4

Al fine di realizzare una piattaforma da gamig dalle prestazioni elevate, abbiamo proceduto all’installazione del secondo SSD nel cestello presente nella parte anteriore del case.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_6

Vista la particolare conformazione della finestra anteriore, è possibile nascondere alcuni cavi in eccesso, proprio nella parte dove la finestra non è presente. Grazie a questo utile accorgimento saremo in grado di realizzare un cable management nel complesso accettabile.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_7

Una volta avviato il sistema, sulla parte anteriore del case il logo precaricato sul display LCD ICON, si illumineranno con tenue luce, in grado di creare un elegante e d’impatto effetto visivo. Questa non risulta fastidiosa e rappresenta senza dubbio un valore aggiunto al prodotto.

BitFenix_Pandora_-_Installazione_dei_componenti_e_Temperature_rilevate_-_8

Il risultato finale che abbiamo ottenuto è senza dubbio bello ed ordinato, oltre ad essere appagante per la vista. Non possiamo che essere soddisfatti.

Con la nostra configurazione, abbiamo deciso di rilevare le temperature dei vari componenti in stato di idle e pieno carico in modo da capire la vera efficienza e il ricircolo d’aria del case. Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le temperature sono state monitorate utilizzando i software HWMonitor e GPU-Z.

Le rilevazioni sono state eseguite per circa 15 minuti, sia in Idle che in Full-Load. Durante i test in laboratorio, la temperatura ambiente rilevata era di 22° C circa. I test sono stati condotti con i seguenti programmi.

  • OCCT v4.4.1;
  • Unigine Heaven v4.0.

Lo scopo del test non è quello di confrontare i risultati con prodotti analoghi. Troppi fattori possono far variare i risultati. Durante le prove la scheda video e il processore sono stati mantenuti alle frequenze di default. Il sistema operativo è da intendersi privo di qualunque ottimizzazione. Per i nostri test abbiamo usato la seguente configurazione.

Configurazione_test


BitFenix Pandora Window Black – Temperature Rilevate


Temperature_BitFenix_Pandora_Windows

In considerazione delle tempere rilevate, ci riteniamo pienamente soddisfatti dal prodotto. Il case Pandora Window si è dimostrato un prodotto molto buono, contraddistinto da un’elevata cura dei materiali e da una buona aerazione interna, a tutto vantaggio delle temperature d’esercizio dei componenti installati. Il livello di rumorosità massimo raggiunto non è mai stato eccessivo o fastidioso, segno che le vendole prodotte da BitFenix risultano di buona qualità.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


gold_bb_bdEstetica:cinque
Funzionalità:quattro
Rapporto Qualità/Prezzo:quattro_mezzo
Giudizio Complessivo:quattro

BitFenix non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo molto semplice risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. Il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto. Possiamo chiaramente notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati e questo non può che farci molto piacere.

Il Pandora Window Black è un case dal design particolare e delle dimensioni molto contenute, ma in grado comunque di ospitare al suo interno componenti hardware di fascia alta. Attualmente sono presenti in commercio ben otto differenti versioni, apparteneti alle famiglie: Pandora, Pandora Window, Pandora Core e Pandora Core Window.

Stile pulito, caratteristiche innovative ed eccezionale qualità costruttiva, sono le parole cardine usate in fase di progettazione da BitFenix. Il design morbido e curvo, i pannelli laterali in alluminio spazzolato e una grande finestra trasparente, donano al prodotto un look elegante e senza tempo, che si fonde perfettamente con qualsiasi arredamento moderno.

Le colorazioni disponibili sono grigio e nero. Il case dispone o meno di una finestra laterale e dell’elegante display BitFenix ICON. Tale display rappresenta senza dubbio il sogno di ogni modder, in quanto, posizionato sul frontale, consentirà la visualizzazione di una immagine a scelta.

La struttura nel suo complesso è quella di un case Midi-Tower, ma in versione compatta “slim”, in grado di supportare schede madri in form factor micro-ATX e mini-ITX. Pandora Window Black permette di ospitare schede madri in formato Micro-ATX e Mini-ITX oltre che schede video fino a 350mm. Non da meno è la possibilità di installare alimentatori fino a 180mm ed un raditore da 240mm nella parte frontale/interna del case.

Creare configurazioni gaming non è un problema vista la presenza di un sistema di raffreddamento funzionale ed efficace, inoltre vi è la possibilità per gli utenti più esperti ed esigenti di installare un moderno impianto a liquido. La forma estetica è ottimamente studiata per contenerne al massimo gli ingombri e slanciarne la linea; questo ha però ridotto all’osso gli spazi interni e ha reso necessarie varie nuove soluzioni tecniche.

La struttura interna del Pandora Window è completamente nera così come i cavi. Lo spazio interno risulta nel complesso ben organizzata e strutturata. A nostro avviso è stato svolto un buon lavoro. I passaggi dei cavi verso l’interno avviene attraverso alcuni fori che non presentano alcuna sbavatura perchè stondati e privi di parti taglienti.

BitFenix_Pandora_Window_Black_-_foto_finale

Nelle versioni Pandora e Pandora Window è presente un innovativo display programmabileICON“. Tale display rappresenta il sogno di ogni modder, in quanto, posizionato frontalmente, consentirà la visualizzazione di una immagine a propria scelta. Guardandolo frontalemente il case, posizionato a tre quarti della sua altezza, troviamo il display LCD BitFenix ICON da 2.4”, di tipo TFT con risoluzione pari a 240×320 pixel, aspect ratio di 3:4 e formato JPEG. Con il display BitFenix ICON sarà possibile personalizzare il proprio case con pochi e semplici passaggi.

Una volta avviato il sistema, sulla parte anteriore del case il logo precaricato sul display LCD ICON, si illumineranno con tenue luce, in grado di creare un elegante e d’impatto effetto visivo. Questa non risulta fastidiosa e rappresenta senza dubbio un valore aggiunto al prodotto. Il BitFenix Pandora Window Black dispone di due ventole da 120mm per il ricircolo dell’aria interna, una posizionata sul top ed una sul frontale, alla quale può essere affiancata una terza sempre con dimensioni di 120mm.

Purtroppo sul top, vista la sua progettazione che consente di installare anche un drive da 3,5″, sarà possibile utilizzare solo una ventola da 120mm. Per massimizzare al meglio il reciclo d’aria, forse sarebbe statao più opportuno consentire anche l’installazione di una seconda ventola sempre da 120mm. Dalle prove svolte possiamo affermare che il flusso d’aria è sempre ben bilanciato ed equilibrato, tale da raffreddare in maniera uniforme tutti i componenti installati. Il circuito di ventilazione, risulta nel complesso ben progettato e dimensionato.

Per ottenere prestazioni ancora migliori con il BitFenix Pandora Window Black, è possibile installare un radiatore da 240mm nella parte frontale. Ricordiamo che il case consente di utilizzare solo un dissipatore alto 134mm, il che specialmente per configurazioni gaming, potrebbe essere limitante e non del tutto prestante per smaltire nei migliori dei modi il calore.

Sul retro del case, lo spazio risulta essere abbastanza stretto, circa 14mm, il che non facilita il posizionamento di un numero elevato di cavi. In ogni caso, vista la particolare conformazione della finestra anteriore, è possibile nascondere alcuni cavi in eccesso, proprio nella parte dove la finestra non è presente. Grazie a questo utile accorgimento saremo in grado di realizzare un cable management nel complesso accettabile.

Il Pandora Window Black presenta delle linee estetiche eleganti che si adattano ad ogni ambiente. I materiali di ottima qualità come l’alluminio, l’cciaio e la plastica, le dimensioni 160 x 420 x 465 mm ed un peso di 5,25 Kg, donano un aspetto imponente e compatto alla struttura. Il prezzo di vendita di circa 120,00 Euro risulta decisamente adeguato alle caratteristiche offerte.


Pro:


  • Design curato e moderno;
  • Ottimi materiali e finiture;
  • Dimensioni compatte;
  • Ottima  dotazione in Bundle;
  • Buon prezzo di vendita;
  • Compatibile con schede video lunghe fino a 350mm;
  • Compatibile con radiatore da 240mm;
  • Bella finestra per ammirare i componenti installati;
  • Grande finestra per ammirare i componenti installati;
  • Buon display ICON LCD da 2.4″ di tipo TFT.

Contro:


  • Poco spazio per il cablaggio;
  • Dissipatori per CPU a torre alti solo 130mm.

Si ringrazia Logo_BitFenix_-_finaleper il sample fornitoci.

Marco Lo Grasso – marcopa83 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento