AMD svela la prima soluzione di Virtualized GPU basata su hardware al VMworld 2015

Logo_AMD_okokIn occasone del VMworld 2015, AMD ha avuto il piacere, di poter mostrare ad un nutrito pubblico presente al suo stand, la tecnologia denominata Multiuser GPU. Stiamo parlando della prima soluzione al mondo di GPU virtualization basata su hardware, che offre un’esperienza di virtualizzazione ai livelli delle workstation grazie alla piena certificazione ISV e alle prestazioni tipiche dei desktop locali.


COMUNICATO STAMPA:


Prima soluzione di Virtualized GPU basata su hardware da AMD!

AMD_VMworld_2015

Oggi AMD ha mostrato al pubblico del VMworld 2015 la AMD Multiuser GPU, la prima soluzione al mondo di GPU virtualization basata su hardware, che offre un’esperienza di virtualizzazione ai livelli delle workstation grazie alla piena certificazione ISV e alle prestazioni tipiche dei desktop locali. 

Con la AMD Multiuser GPU, i professionisti IT saranno facilitati nella configurazione delle soluzioni potendo dare accesso fino a 15 utenti su una singola GPU di AMD. Le demo delle soluzioni di virtualizzazione di AMD saranno disponibili al pubblico presso lo stand 447 del VMworld.

La caratteristica saliente di Multiuser GPU è che la virtualizzazione del processore grafico viene gestita in hardware e la potenza di elaborazione grafica può essere allocata in modo preciso e costante dagli amministratori IT. Una scheda FirePro con tecnologia Multiuser GPU può essere condivisa da un massimo di 15 utenti.

Ciascuno ha una “fetta” definita della GPU e della memoria video della scheda, in questo modo le prestazioni che l’utente sperimenta non dipenderanno dal carico di lavoro complessivo del server che gestisce il suo ambiente. Secondo AMD tra 2 e 6 utenti si hanno le stesse prestazioni di una workstation grafica, da 6 a 10 si ha una potenza ancora adatta alle applicazioni CAD/CAM, oltre si supportano senza problemi le applicazioni di tipo office.

Altra particolarità di Multiuser GPU è che la GPU virtuale appare come una GPU AMD fisica anche dal punto di vista dei driver nativi, quindi con il supporto di OpenGL, DirectX e OpenCL. Il nuovo approccio AMD è basato su SR-IOV (Single Root I/O Virtualization), una tecnologia standard che permette a un dispositivo PCIe – in questo caso la scheda grafica – di “presentarsi” all’esterno come più dispositivi PCIe fisici separati.

“Le schede grafiche AMD sono equipaggiate con la tecnologia AMD Multiuser GPU integrata nella GPU, per offrire prestazioni che siano costanti e prevedibili. Quando le GPU di AMD sono opportunamente configurate sulla base delle esigenze di una organizzazione, gli utenti finali possono  accedere alle stesse GPU in maniera indipendente dal loro carico di lavoro.

Ogni utente ha a disposizione le funzioni offerte dalla virtualizzazione per progettare, creare ed eseguire i flussi di lavoro senza il rischio che un altro utente possa occupare l’uso dell’intera GPU” ha affermato Sean Burke, AMD corporate vice president and general manager, Professional Graphics.


Fonte: AMD.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento