Dopo il rilascio avvenuto nella giornata di ieri della versione ufficiale di Firefox 41 con pieno supporto allo standard WebRTC, Mozilla ha pubblicato la versione beta per per Windows, Mac, Linux e Android di Firefox 42. La principale novità denominata Tracking Protection, viene sfruttata durante la navigazione anonima (Private Browsing), impedisce il tracciamento degli utenti da parte dei servizi di terze parti. La fondazione ritiene giustamente che la privacy deve essere salvaguardata in qualsiasi modo.
Nuova funzione anti-tracciamento su Firefox 42 Beta!
Mozilla ha pubblicato la versione beta per per Windows, Mac, Linux e Android di Firefox 42. La principale novità denominata Tracking Protection, viene sfruttata durante la navigazione anonima (Private Browsing), impedisce il tracciamento degli utenti da parte dei servizi di terze parti. La fondazione ritiene giustamente che la privacy deve essere salvaguardata in qualsiasi modo.
Una volta attivata la navigazione anonima, Firefox non conserva le pagine visitate, le ricerche, i download, i cookie e i file temporanei, ma i siti web possono sempre tenere traccia delle abitudini dell’utente, attraverso elementi inseriti all’interno delle pagine, come banner pubblicitari e pulsanti dei social network.
Queste “terze parti” registrano l’attività di navigazione e creano profili personalizzati. La funzionalità Tracking Protection, disponibile in Firefox 42 Beta, blocca alcuni di questi elementi. Mozilla ha aggiornato il Control Center, la pagina che viene aperta quando l’utente attiva la navigazione anonima, consentendo un maggior controllo delle impostazioni.
Se un sito non viene mostrato correttamente, è possibile disattivare la Tracking Protection cliccando l’icona a forma di scudo visibile alla destra della barra degli indirizzi.
Firefox 42 Beta per desktop include altre novità. Quando viene riprodotto un contenuto multimediale, la scheda visualizza un indicatore che permette di disattivare l’audio con un click sul simbolo dell’altoparlante. Miglioramenti sono state apportati al Login Manager e al supporto WebRTC.
Firefox 42 Beta per Android consente invece di aprire URL esterne dalle app in background e link multipli senza switch tra le app. È stato inoltre aggiunto il supporto per l’input vocale dalla barra degli indirizzi e la visualizzazione di tutti i login salvati.
Il download di Firefox 42 Beta per Windows, Mac, Linux e Android lo trovate al seguente indirizzo.
HW Legend Staff