Durante la giornata di ieri, AMD ha reso ufficialmente disponibile il nuovo Radeon Crimson Software Edition, in grado di superare il concetto dei tradizionali driver Catalyst e il relativo Catalyst Control Center. A questo proposito c’è da segnalare una notizia altrettanto importante, ovvero che con il software Crimson di fatto si interrompe il supporto alle schede grafiche che non montano una GPU con architettura GCN.
Il nuovo AMD Radeon Software Crimson Edition interrompe il supporto alle schede grafiche che non montano una GPU con architettura GCN!
AMD nella giornata di ieri, ha reso disponibile il nuovo Radeon Crimson Software Edition, in grado di superare il concetto dei tradizionali driver Catalyst e il relativo Catalyst Control Center. A questo proposito c’è da segnalare una notizia altrettanto importante, ovvero che con il software Crimson di fatto si interrompe il supporto alle schede grafiche che non montano una GPU con architettura GCN. I modelli SUPPORTATI sono:
AMD Desktop Product Family Compatibility
- AMD Radeon R9 Fury Series
- AMD Radeon R9 Nano Series
- AMD Radeon R9 300 Series
- AMD Radeon R9 200 Series
- AMD Radeon R7 200 Series
- AMD Radeon R7 300 Series
- AMD Radeon R5 230 Series
- AMD Radeon HD 7700+ Series
- AMD Radeon HD HD 8500+ Series
Se possedete pertanto una scheda grafica diversa da quelle indicate non potrete installare il nuovo Radeon Software Crimson Edition, ma dovrete continuare ad utilizzare i tradizionali driver Catalyst e il relativo Catalyst Control Center.
HW Legend Staff