TP-Link ha presentato al CES 2016, il primo router al mondo, in grado di supportare lo standard 802.11ad, l’ultimo approvato per la connettività wireless domestica. Stiamo parlando del modello il Talon AD7200.
TP-Link presenta al CES 2016 il nuovo Router Talon AD7200!
TP-Link al CES 2016 ha presentato il primo router al mondo che supporta lo standard 802.11ad, l’ultimo approvato per la connettività wireless domestica. Stiamo parlando del nuovo Talon AD7200. Lo standard Wi-Fi 802.11ac ha da poco iniziato a prendere piede tra i dispositivi mobili e altri accessori per la connettività (modem, router, ecc).
Lo standard funziona ad una frequenza di 57GHz-66GHz e consente elevate velocità di trasmissione fino a 4,600Mbps (4.6Gbps), pari a circa 575MB/s. La velocità è cinque volte maggiore rispetto quella garantita dallo standard 802.11ac, che è in grado di disporre di una velocità fino a 866Mbps.
Il nuovo router TP-Link Talon AD7200 combina più bande per arrivare ad una velocità massima di 7,200Mbps. Tale valore lo si raggiunge sommando le reti 2,4 GHz, 5 GHz e le bande 60GHz. Ricordiamo che lo spettro radio a 60GHz è utile solo per la comunicazione tra dispositivi che si trovano nella stessa stanza, in quanto difficilmente passa attraverso i muri.
La velocità massima raggiungibile è quindi come una trasmissione a 8 bande 802.11ac risultando fino a 11 volte più veloce di una connessione 802.11n. Il Talon AD7200 dispone di ben otto antenne, ciascuna con un proprio amplificatore. Altre specifiche del router includono quattro porte Gigabit Ethernet e due porte USB 3.0. Il TP-Link Talon AD7200 sarà in vendita nei primi mesi del 2016 ad un prezzo che ancora non conosciamo.
HW Legend Staff