Tutti i produttori di motherboard, rilasciando particolari BIOS beta, sono risuciti ad effettuare la pratica dell’overclock sulle CPU Skylake non K, agendo semplicemente sul BCLK. Promotore ad introdurre questa funzione è stata sicuramente ASRock con Sky OC. Purtroppo ad Intel questa politica non è piaciuta e come spesso accade è arrivato il divieto di poterla usare.
Bloccata da Intel la possibilità di fare l’overclock nelle CPU Skylake non K!
Tutti i più grandi produttori di motherboard come ASRock, Gigabyte ,MSI ecc….hano pubblicato alcuni BIOS che aumentano le frequenze sulle CPU Skylake non K, agendo direttamente sul BCLK. Promotore ad introdurre questa funzione è stata sicuramente ASRock con Sky OC.
Come sappiamo i modelli destinati ai gamer o a chiunque voglia spingere il proprio processore applicando dell’overclock non può che appartenere alla serie K di Intel. La politica adottata dai produttori di schede madri, che agendo sul BCLK davano la liberta agli utenti di applicare overclock anche sulle CPU Skylake non K non è piaciuta ad Intel, che ha posto il suo divieto. Intel ha iniziato col contattare le varie aziende chiedendo loro di rimuovere tutti i vari BIOS che consentivano la pratica dell’overclock anche sulle CPU Skylake non K.
Come possiamo vedere, ASRock ha immeditamente reso disponibile i nuovi BIOS in grado di disabilitare ogni opzione di overclock sulle CPU Skylake non K. Anche gli altri produttori inizieranno a breve nel fare la stessa cosa. Inoltre la pagina SKY OC è stata reindirizzato alla pagina principale dell’azienda ASRock.
Chi avesse recentemente acquistato una scheda madre Skylake di può continuare ad effettuare l’overclocking delle CPU “non-K” agendo sulla frequenza di base (BCLK) solo usando le versioni del BIOS che abilitavano tale funzione.
HW Legend Staff