Speedlink Fortus e Atecs: L’unione fa la forza!

Speedlink_Fortus_e_Atec_-_Foto_introNella giornata odierna siamo lieti di proporvi in maniera dettagliata due nuovi prodotti che l’azienda tedesca Speedlink ha appena rilasciato, nel mercato delle periferiche e accessori da gaming. Stiamo parlando del mouse Fortus e del mousepad Atecs. Speedlink Fortus è un mouse di tipologia wireless, per uso lavorativo o per i neofiti del gaming. Il dispositivo dispone di un sensore ottico da 2400 dpi e 4 profili preimpostati ognuno con la sua luce a led ad elevata atmosfera, in grado di identificare il profilo selezionato. Il look moderno e ricercato, è in grado di garantire una perfetta ergonomia per utenti destrorsi. Il ricevitore USB, in formato compatto, ha un range di trasmissione di ben 6 metri con una potenza di 2.4GHz. Tra le features interessanti troviamo la modalità risparmio energetico, che, oltre ad allungare il ciclo di vita delle batterie, consente di spegnere l’effetto luminoso e di riconoscimento dpi. Speedlink Atecs è un mousepad, dalla colorazione nera e rossa, morbido e flessibile, testato da noi nel formato XXL, ma reperibile anche nei formati minori M e L. Il formato XXL misura ben 1 metro di lunghezza per 50 centimetri di larghezza e dispone di uno spessore di 3 millimetri. L’alta flessibilità rende il mousepad Atecs facile al trasporto, dato la sua semplicità nel riavvolgerlo su se stesso. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento.

Speedlink Fortus e Atecs: L’unione fa la forza! – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90


Introduzione:


Logo_SPEEDLINK

SPEEDLINK è uno dei maggiori marchi in Europa nel settore degli accessori per computer e videogiochi. I prodotti uniscono innovative tecnologie a eccellente design ed eccezionale funzionalità.Sin dalla fondazione nel 1998 SPEEDLINK ha sempre registrato una continua crescita. Oggi i suoi prodotti vengono distribuiti in più di 30 paesi europei. Oltre 10 milioni di sistemi sound e oltre 15 milioni di game controller venduti dimostrano palesemente la presenza sul mercato.

Lo sviluppo dei prodotti SPEEDLINK si basa sull’apertura verso le innovazioni e l’anticipazione dei trend di domani. La velocità dei processi che avvengono sul mercato richiede la massima attenzione e un’elevata flessibilità. Il controllo permanente dalla progettazione alla produzione fino alla presentazione sul mercato garantisce un’eccellente qualità dei prodotti e costituisce la base del costante successo.

SPEEDLINK_sede

Il costruttore dei prodotti SPEEDLINK è la Jöllenbeck GmbH, attiva a livello internazionale. Fondata nell’anno 1974, l’impresa vanta una lunga tradizione nel settore dell’elettronica, caratterizzato da rapidissimi sviluppi e cambiamenti.

Con un’elevata dose di energia e creatività la Jöllenbeck contribuisce a portare avanti lo sviluppo in questo settore. In tal senso essa ha giocato un vero e proprio ruolo pionieristico. Oggi già solo nella centrale tedesca oltre 200 dipendenti lavorano quotidianamente allo scopo di proseguire questa storia di successi. Maggiori informazioni le trovate direttamente sul sito ufficiale dell’azienda.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle Fortus:&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle Fortus:


Il packaging del mouse Fortus è realizzato in cartone, nella classica forma a parallelepipedo, non molto voluminosa, di colore rosso e nero con scritte in bianco e grigio. Una bella foto, riguardante il prodotto, fa bella mostra di se sullo sfondo. Il Fortus Gaming Wireless riporta il codice prodotto SL-680100-BK.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle

Le dimensioni, non troppo voluminose di 16×18.5x6cm, conferiscono al prodotto una buona resistente agli urti. Ottima inoltre la presenza, nella pare superiore, di un pratico anello che consente di appendere il prodotto nell’apposita scaffalatura. La scatola è in grado di attirare immediatamente l’attenzione del consumatore finale, generando in lui uno stato d’animo pieno di aspettative.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_1

Ad una prima prova visiva e tattile, la confezione risulta ben costruita e robusta, sarà così quasi impossibile che la stessa venga danneggiata in caso di cadute o disguidi logistici. Passando ad esaminare meglio il fronte della confezione, notiamo subito lo stile grafico tipico di Speedlink già visto ed analizzato in altri suoi prodotti da noi recensiti.

In alto a destra notiamo il logo aziendale in bianco su sfondo rosso, a sinistra è presente un piano frontale della periferica. Accanto ad essa troviamo raffigurato anche il ricevitore USB con una piccola icona che ci informa dalla sua potenza di 2.4 Ghz con una portata massima di 6m.

Verso la parte finele della confezione è presente: il nome aziendale e del prodotto in rosso, bianco e grigio; sotto di esso, vengono rappresentate le icone delle principali features del prodotto, ovvero la presenza del sensore ottico da 2400 dpi, effetti luminosi in 4 colori, polling rate USB di 500Hz, 5 tasti con funzioni variabili, rivestimento in gomma, dpi regolabili tramite un tasto ed ultima, ma non per questo meno importante, la presenza della modalità di risparmio di energia.

Le principali caratteristiche quali la presenza di led personalizzabili in 4 colori, il massimo dei livelli in ergonomia e la tecnologia wireless, sono riportate in lingua Inglese, Tedesca e Francese.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_2

Sul retro della confezione sono elencate le principali features del prodotto tradotte in multilingua, Italiano incluso. Solo in lingua Inglese e Tedesca queste features vengono elencate in modo preciso, mentre per le altrelingue sono solo in modo sintetico. Tutte le altre descrizioni sono solo in Inglese.

Spostandoci verso il fondo troviamo a destra i loghi di appartenenza ai vari OS supportati. Sotto di essi sono presenti alcune note che informano l’utente su come utilizzare al meglio e senza problemi il ricevitore wireless e alcune incompatibilità dei tasti laterali con alcune funzioni. Sempre sul retro ben visibili vi sono: il contenuto della confezione, i requisiti di sistema, le informazioni di contatto del produttore, i relativi copyright dei marchi citati, il codice prodotto e le relative certificazioni Europee ottenute dal prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_3

Sul lato sinistro, partendo dall’alto, è raffigurata una rappresentazione in scala del mouse con le sue dimensioni effettive: 126x79mm; al centro una descrizione del prodotto dal titolo “The force of Fortus (la forza di Fortus)”, mentre in basso, separata dal tradizionale bordo rosso, è presente il nome del prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_4

Sul lato destro, nulla di importante da segnalare, tranne la presenza di un’immagine raffigurante una parziale anteprima del prodotto. Il layout inoltre risulta il medesimo utilizzato per il lato sinistro.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_5

Il lato superiore non presenta elementi degni di nota tranne il vistoso sfondo rosso, il loghi del prodotto in bianco e la pratica maniglia per un comodo trasporto/stoccaggio.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_6

Sul lato inferiore troviamo il logo aziendale in bianco su sfondo nero. Speedlink non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_7

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione che comprende: il mouse, il ricevitore USB, il manuale d’uso, la guida informativa in due versioni multilingua ed un paio di batterie AAA per poter utilizzare fin da subito il prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_8

La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_9

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_10

Sia il manuale che la guida sono tradotti in multilingua, italiano compreso e sono in formato pieghevole. Tutte le informazioni in esse contenute risultano dettagliate ed esaustive.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_11

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Tale attenzione non solo sarà in grado di garantire risultati molto buoni, ma saprà garanzia una maggiore durata nel tempo. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni caso consente di godere a pieno del prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare il bundle del mousepad Speedlink Atecs.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle Atecs:}


Confezione e Bundle Atecs:


Speedlink Atecs Soft Gaming Mousepad è un ulteriore nuovo prodotto che l’azienda tedesca ha introdotto nel mercato degli accessori Pc. Il prodotto è ad oggi isponibile nei formati M, L e XXL. La versione giunta in redazione è quella XXL.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_12

Speedlink Atecs riporta il codice identificativo SL-620101-XXL ed è racchiuso in un packaging simile ad un prisma pentagonale. Le sue dimensioni risultano piuttosto voluminose di 51.5×10.5x9cm. La confezione di cartone rigido è contraddistinta da una colorazione rossa e nera dal deciso impatto visivo. Le scritte in bianco risultano ben visibili e facilmente leggibili.

Da una prima analisi notiamo che l’imballaggio risulta fabbricato con materiali di buona qualità, privo di imperfezioni o parti assemblate frettolosamente. Ottima risulta la presenza di un anello per la sua esposizione in verticale.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_13a

Sul lato frontale partendo dall’alto troviamo la scritta XXL in nero e rosso, appena sotto è presente un foro con doppia bordatura rossa, in grado subito di far toccare con mano la morbidezza e la viscosità del mousepad; verso il fondo distribuito in modo verticale, vi è il logo Speedlink in bianco e rosso e il logo Atecs Soft Gaming Mousepad in bianco e grigio.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_14

Analizzando il lato trasversale, partendo sempre dall’alto verso il bassso, notiamo fin da subito la dicitura delle reali dimensioni del prodotto, ovvero di 1 metro di lunghezza per 50 centimetri di larghezza. Poco più in basso sono presenti le due icone riguardanti le due features principali del prodotto, ovvero la propria resistenza e il fondo antiscivolo. Queste features sono inoltre tradotte in Inglese, Tedesco e Francese.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_15

Sul lato destro è presente la dicitura in bianco della misura dello spessore del mousepad di ben 3 millimetri, il logo del produttore e il modello in rosso bianco e grigio.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_16

Sul lato sinistro è presente il particolare della fitta trama color rosso, appositamente scelta per la superficie antiscivolo della parte inferiore del mousepad, poco più sotto è presente un’immagine in scala ridotta del prodotto con le dimensioni reali. Al centro troviamo una breve descrizione del prodotto dal titolo Giant sized for great gaming experiences (formato gigante per grandi esperienze di gioco), mentre verso il fondo viene ripetuto il logo del produttore e del prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_17

Sul retro della confezione vi è l’elenco delle principali features tradotte in multilingua, italiano compreso. Solo in lingua Inglese e Tedesca queste features vengono elencate in modo preciso, mentre per le altrelingue sono solo in modo sintetico.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_18

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_19

Analizzando il lato superiore troviamo il logo Speedlink in bianco su sfondo rosso, mentre sul lato inferiore, in nero, sono presenti solamente i riferimenti aziendali, i copyright, il codice prodotto e le certificazioni ottenute.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_20

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione che comprende il mousepad Atecs opportunamente arrotolato con cura.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Confezione_e_Bundle_-_21

Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e features che contraddistinguono lo Speedlink Fortus Gaming Mouse.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche e features Fortus:}


Specifiche tecniche e features Fortus:


Il Fortus Gaming Mouse garantisce la massima comodità anche nelle condizioni di competizione più dure. La superficie gommata e il poggiadito offrono la massima ergonomia, che grazie ad una libertà estrema di movimento, assicura un livello di adrenalina elevato.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche

Con il tasto di selezione dpi è possibile inoltre adattare la frequenza di campionatura del sensore e ottimizzare la capacità in Sniper. La risoluzione selezionata viene visualizzata da quattro eleganti colori.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_2

I tasti laterali facilmente accessibili e una rotella scroll gommata rendono eccellente il comfort del mouse.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_3

Il design del mouse Fortus assicura un perfetto utilizzo ai destrorsi nella posizione di presa di tipo Palm-grip.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_1a

Attualmente in commercio vi sono mouse che prediligono tre tecniche diverse di impugnature: palm grip, finger grip o claw grip. Gli utenti Palm-grip sono i piu’ comuni, anche per via del fatto che si impugna il mouse in modo molto comodo e naturale: si poggia tutta la mano sul mouse, dalla radice del pollice che poggia alla fine del mouse fino alla punta di indice/medio che poggiano sui tasti destro/sinistro. Nella tabella sottostante riportiamo le caratteristiche tecniche principali del Fortus.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_4

Il nuovo Speedlink Fortus dispone di diverse interessanti freatures. Riassumiamo nella tabella che segue le sue principali features ed andiamole ad analizzare.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_5


Effetto luminoso variabile in 4 colori


All’interno del mouse sono inseriti dei led, in grado di emettere una intensa luce dal piacevole effetto fading. In base alla colorazione emanata, saremo in grado di capire immediatamente il tipo di profilo dpi selezionato, tra i 4 disponibili. Le colorazioni possibili dei led sono le seguenti:

  • Verde: 600 dpi;
  • Rosso: 1000 dpi;
  • Turchese: 1600 dpi;
  • Blu: 2400 dpi.

USB polling rate di 500Hz


Questo valore indica il tasso di risposta emanato dalla periferica e successivamente poi elaborato dalla cpu; in questo caso il mouse Speedlink Fortus è in grado di emettere tale segnale alla potenza di ben 500Hz con un tasso di risposta pari a 1ms, risultando di conseguenza molto reattivo.


Rivestimento in gomma


Il top del mouse Speedlink Fortus è rivestito con un leggero strato in gomma, donando così morbidezza al tatto e confort e presa impeccabile, anche nelle situazioni più concitate di utilizzo.


dpi variabili


Grazie all’apposito tasto disposto sulla parte superiore del mouse, poco dopo la rotellina scroll, è possibile selezionare uno dei 4 profili preimpostati tra 600/1000/1600/2400 dpi e immediatamente riconoscibili grazie al colore assegnato per ciascuno.


Modalità risparmio energetico


Speedlink ha introdotto questa interessante modalità, aumentando in maniera consistente la durata delle batterie. Se per un lasso di tempo di 10 minuti continuativi, l’utente non utilizza la periferica, questa si disattiverà. Per riattivarla, basterà semplicemente impartire un semplice click.

Altra valida alternativa per garantire una maggior durata delle batterie è rappresentata dal pratico switch on/off posto sul lato inferiore del mouse. Questa funzione disattiverà la sua retroilluminazione. Ricordatevi che una volta disattivati i led, non sarà chiaramente possibile riconoscere il profilo dpi selezionato.


Senza ombra di dubbio, Speedlink, ha saputo mantenere fede alla propria mission aziendale, assicurando un prodotto di buona qualità, in grado di soddisfare una clientela sempre più esigente. Il Fortus dispone di features degne di nota, in particolare risulta vincente la presenza della connessione wireless con un tempo di risposta eccellente.

Altra feature di particolare importanza, risulta essere la funzione di risparmio energetico, la quale andrà ad aumentare la durata delle batterie, evitando che la periferica si spenga improvvisamente durante una sessione di gameplay.

Maggiori informazioni sul mouse Speedlink Fortus le trovare sulla pagina ufficiale dell’azienda. Siamo pronti per analizzare le caratteristiche tecniche e features del mousepad Speedlink Atecs.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche e features Atecs:}


Specifiche tecniche e features Atecs:


Lo Speedlink Atecs è un mousepad, dalla colorazione nera e rossa, morbido e flessibile, testato da noi nel formato XXL, ma reperibile anche nei formati minori M e L. Il mousepad XXL misura ben 1 metro di lunghezza per 50 centimetri di larghezza e dispone di uno spessore di 3 millimetri. L’alta flessibilità rende il mousepad Atecs facile al trasporto, dato la sua semplicità nel riavvolgerlo su se stesso.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_6

Atecs è proposto come un prodotto innovativo e altamente resistente. A prima vista sembra un tradizionale mousepad, ma in realtà racchiude un numero elevato di features che ad oggi, lo rendono un prodotto moderno e all’avanguardia. Nella tabella sottostante riportiamo le caratteristiche tecniche principali del mousepad Atecs.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Specifiche_Tecniche_-_7

Come appena accennato lo Speedlink Atecs dispone di diverse interessanti freatures. Riassumiamole nella tabella che segue e andiamole ad analizzare.


Mousepad avvolgibile per un trasporto più facile


A differenza di altri mousepad per gaming di tipologia rigida, lo Speedlink Atecs è realizzato con tessuti e materiali altamente morbidi, in grado di garantire una elevata flessibilità consentendo così all’utente di riavvolgerlo e di trasportarlo in qualsiasi luogo.


Perfetta scorrevolezza


Speedlink Atecs con la sua superficie perfettamente liscia garantisce un grip ottimale e veloce, inoltre sarà praticamente impossibile creare grinze o pieghe di ogni genere che potranno ostacolare il celere scorrimento del mouse.


Massima precisione


Speedlink ha progettato il mousepad Atecs per garantire movimenti rapidi e precisi, tipico dei giochi FPS, ma non disdegna il suo utilizzo anche nei movimenti lenti, tipici delle situazioni lavorative.


Lato inferiore antiscivolo


La parte inferiore, oltre ad essere in color rosso acceso, che, oltre a donare un aggressivo senso estetico ha una perfetta aderenza su qualsiasi superficie, grazie alle fitte maglie strette che compongono il tessuto gommato. Grazie a questo utile accorgimento, sarà garantita un’alta resistenza alla superficie di appoggio in grado di prevenire il suo spiacevole scivolamento.


Compatibilità con qualsiasi sensore


Speedlink Atecs è perfettamente compatibile con sensori sia ottici che laser, garantendo per entrambi performance al top per quanto riguarda la fluidità nel movimento.


Come abbiamo sottolineto in precendenza, Atecs non è un semplice mousepad, le sue features particolari lo rendono un prodotto veramente ben progettato e costruito, Speedlink ha scelto anche in questo caso ottime materie prime in modo tale da realizzare un prodotto resistente e duraturo nel tempo.

Maggiori informazioni sul mousepad Speedlink Atecs le trovare sulla pagina ufficiale dell’azienda. Siamo pronti per analizzare da vicino il mouse Speedlink Fortus.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino Fortus – Parte Prima:}


Uno sguardo da vicino Fortus – Parte Prima:


Lo Speedlink Fortus, al momento, nutre il privilegio di essere il primo modello wireless a catalogo tra i prodotti dell’azienda tedesca per quanto riguarda il settore gaming.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino

Il Fortus si pone immediatamente all’attenzione degli utenti che ricercano una soluzioni innovativa e con un look moderno e futuristico. Il design assicura una presa ergonomica di altissimo livello. Il mouse ricordiamo è stato appositamente studiato e realizzato per essere utilizzo solo dai destrorsi.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_1

Sul lato sinistro, caratterizzato da una colorazione nera lucida, troviamo i due tasti di scorrimento veloce delle pagine (pagina su/giù) ed uno speciale flap sporgente, in grado di aumentare la superficie di appoggio del pollice aumentandone di conseguenza la sua ergonomia. Sullo stesso flap vi sono dei speciali inserti trasparenti, che hanno lo scopo di far fuoriuscire la luce proveniente dal led multicolore.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_2

Sul lato destro, anch’esso nella medesima colorazione nera, non dispone alcun tasto, ma come abbiamo già visto sul lato sisnistro, presenta due concavità che ci consentono di far appoggiare anulare e mignolo in modo decisamente confortevole. Anche su questo questo lato, sono presenti gli inserti per il passaggio della luce proveniente dal led multicolore.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_3

Analizzando la parte superiore interamente rossa del Fortus, troviamo diversi accorgimenti interessanti che risaltano le forme e creano fin da subito una attrazione fatale. I due classici pulsanti “destro/sinistro” sono di generose dimensioni e sono in grado di assicurare precisione e affidabilità nel tempo.

Le generose dimensioni unite ad un materiale in plastica gommosa, assicurano una ergonomia ed una presa eccellente. La disposizione dei tasti è stata fatta in modo ben omogeneo e curato, infatti sono stati posizionati in modo tale da essere raggiunti facilmente e senza intoppi durante l’utilizzo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_4

La distanza che il dito deve compiere per interaggire completamente con il tasto per attivarne la sua funzione non è relativamente corta. Perchè avvenga tale operazione non è necessaria molta forza per schiacciarlo. La particolarità di questa forma cosi allungata, dei due tasti sinistro e destro è costituita dal fatto che più ci si avvicina al bordo frontale del mouse, e minore sarà la forza da imprimere per farli funzionare.

In pratica, chi ha mani dalle dita lunghe sarà avvantaggiato, nel gioco, rispetto a chi impugna il mouse in posizione più arretrata, o ha dita sensibilmente più corte. Infatti, se pigiamo uno dei due tasti in corrispondenza del centro del dorso del mouse, è necessario applicare una forza maggiore per poter udire il classico “click” dell’interruttore.

Teniamo a precisare che non è solo il Fortus a soffrire di questo inconveniente, che potrebbe anche essere considerato ininfluente o minimo dai più. Tutti i mouse costruiti con questa tipologia soffrono di questa “durezza” nel premere il tasto in prossimità del centro del dorso.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_5

Restando ad analizzare il lato superiore possiamo notare la rotellina scroll in gomma con intagli e il pratico tasto per lo switch dei profili DPI, che al tatto risulta decisamente morbido e sensibile nel premerlo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_6

La rotellina scroll presenta inoltre degli intagli finemente lavorati, che migliorano l’utilizzo, rendendolo di fatto molto agevole il suo funzionamento. Lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino Fortus – Parte Seconda:}


Uno sguardo da vicino Fortus – Parte Seconda:


Spostandoci ad analizzare la parte finale del mouse, troviamo la scritta nera Gaming Muse e quella trasparente Fortus, in grado di illuminarsi in base ai dpi scelti nelle colorazioni Verde: 600 dpi, Rosso: 1000 dpi, Turchese: 1600 dpi e Blu: 2400 dpi.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_6a

Lo Speedlink Fortus in funzione si illumina dello stesso colore, sia nella parte finale, sia su i lati destro e sinistro. Questa piacevole retroilluminazione a led dona un ulteriore eleganza al design del Fortus.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_7

Nel complesso la luminosità risulta sembre ben bilanciata e non eccessivamente forte da creare un reale fastidio visivo, generando in compenso un eccellente e coinvolgente effetto visivo, in grado di catturare immediatamente l’attenzione.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_8

Sulla parte frontale, non notiamo nulla di rilevante, tranne il design appuntito e la un elegante mix nero lucido e opaco.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_9a

Capovolgento il mouse possiamo analizzare la superficie completamente nera a contatto con il mousepad. Partendo dagli angoli sono ben visibili i 4 pads in teflon, che grazie alla loro capacità antiaderente, sono in grado di garantire una perfetta fluidità e rapidità di movimento su gran parte delle superfici. Posizionata verso l’altro è presente la un’etichetta adesiva che riporta tutte le informazioni principali del prodotto quali: codice seriale, nome del prodotto e del produttore, riferimenti aziendali, logo CE, marchi delle certificazioni ottenute ed un codice QR che rimanda al link alla pagina prodotto.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_10a

Il sensore ottico da 2400 dpi è regolabile su 4 profili disponibil a seconda delle necessità dell’utente. Accanto all’etichetta identificativa del prodotto è presente il tasto on/off utile per l’attivazione/disattivazione degli effetti luminosi dei led. Una volta volta spento, avremo sicuramente aumentato la durata della batteria, ma non saremmo più in grado di riconoscere il profilo dpi selezionato.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_11

Sempre sul retro del mouse è inoltre presente il vano per l’inserimento delle due batterie AAA necessarie al funzionamento della periferica. Interessante inoltre notare, come all’interno di questo vano è presente uno scomparto che consete di posizionare il ricevitore USB. Questo utile accorgimento è molto apprezzato. In caso di trasporto del mouse eviteremo di perderlo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_12

Il ricevitore USB è in formato compatto, ha impresso il logo Speedlink in bianco, nella parte nera sporgente dal connettore. Il suo range di utilizzo è di 6 metri e la sua frequenza d’onda risulta di 2.4GHz. Anche se il range di connessione può sembrare ampio, come ben risaputo per qualsiasi componente wireless, questo raggio d’azione può essere più o meno ridotto da vari fattori infrastrutturali come ad esempio ostacoli, altri oggetti, cavi, posti vicino al ricevitore. Speedlink informa gli utenti di questo fattore tramite una nota presente sulla confezione.

Da un primo approccio visivo il mouse Fortus ha uno stile al quanto accattivante e giovanile, in grado di adattarsi perfettamente ai desktop dai design sempre più moderni. La predisposizione dei tasti è stata opportunamente studiata dall’azienda per garantire fin da subito un rapido accesso agli stessi.

Speedlink con il modello Fortus ha senza dubbio svolto un lavoro eccellente al fine di garantire un prodottoperformante e tecnologicamente avanzato. Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità dei materiali e dalle tecnologie adottate. Dopo aver visto da vicino il mouse Speedlink Fortus, siamo pronti per analizzare da vicino il mousepad Atecs.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino Atecs:}


Uno sguardo da vicino Atecs:


Lo Speedlink Atecs Soft Gaming Mousepad è l’ultimo e innovativo accessorio per gaming dell’azienda tedesca, in grado di disporre caratteristiche uniche che lo rendono di fatto un’accessorio utile ed esclusivo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_13

Una volta srotolato, il mousepad si presenta in tutto il suo splendore. Le dimensioni decisamente enormi di ben 1 metro per 50 centimetri assicurano un raggio d’azione al mouse molto grande.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_14a

Il lato frontale dispone di una colorazione completamente nera. La fitta trama se illuminata da una fonte di luce naturale rilascia dei riflessi argentati decisamente belli da vedere.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_15

Sfiorando la superficie con le dita, essa risulta particolarmente morbida e liscia, mentre lo spessore di 3 millimetri garantisce una buona robustezza e resistenza durante l’utilizzo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_16

Sulla parte frontale, in prossimità del bordo inferiore destro, è presente la stampa del logo e del nome del prodotto. La realizzazione risulta visivamente perfatta, segno che l’azienda ha curato ogni minimo particolare.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_17

Spostandoci ad analizzare il lato posteriore, possiamo immediatamente scorgerem la superficie antiscivolo color rosso a trame sottili. Questo strato gommoso, al tatto risulta veramente resistente all’attrito. Per far scorrere le dita è necessario imprimere una forza decisamente elevata.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_18

Una volta fatto aderire lo Speedlink Atecs alla superficie, esso risulta molto difficile da spostare. Le fitte maglie a trama sottile creano una sorta di ventosa in grado di far aderire alla perfezione il mousepad al piano di appoggio.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_19

I bordi non presentano nessun tipo di orlo o altro rinforzo in grado di migliorarne la durata nel tempo. Avremmo preferito la presenza di un rinforzo, che senza dubbio avrebbe evitato nel tempo il distaccamento tra la parte nera e rossa del mousepad.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-__uno_sguardo_da_vicino_-_20

Nel complesso il mousepad, per quanto riguarda il formato XXL, risulta essere un prodotto decisamente ben progettato e valido. Il contrasto che si crea tra il colore nero della superficie e il rosso della base lo si nota solo ed esclusivamente nei bordi.

La colorazione nera del frontale, se illuminata da una fonte di luce naturale, rilascia dei riflessi argentati decisamente belli da vedere. Le dimensioni enormi di ben 1 metro per 50 centimetri assicurano un raggio d’azione al mouse decisamente ampio, tanto da consentire di posizionare anche una tastiera. Ora possiamo testare il mousepad Atecs e il mouse Fortus.

{jospagebreak_scroll title=Impressioni d’uso:}


Impressioni d’uso:


Il Fortus grazie alla sua particolare forma assicura un perfetto utilizzo ai destrorsi nella posizione di presa di tipo Palm-grip. Le prove da noi condotte sono state fatte con tale impugnatura e con l’ausilio del mousepad Atecs.

Abbiamo testato il prodotto per un periodo di prova abbastanza prolungato, al fine di capire bene il suo comportamento ed avere cosi una panoramica precisa dei risultati ottenuti. Il nostro campione ha raggiunto risultati buoni, lasciandoci piacevolmente sorpresi, sia da un punto di vista prettamente ergonomico, non stanca l’arto, sia da un punto di vista di reattività, precisione e facilità di utilizzo.

Il peso risulta ben sbilanciato. Questo lo rende più facile da maneggiare, sia nel caso in cui siamo abituati ad effettuare rapidi movimenti, sia in caso che facciamo ampi movimenti. Passiamo quindi alla prova sul campo in modo da analizzare le reali prestazioni offerte dal prodotto Fortus.

Il mouse risulta confortevole al tatto già al primo utilizzo, non stanca l’arto ed è rapida nello scivolare sulla superficie grazie ai piedini in Teflone all’eccellente mousepad Atecs, inoltre l’elevata ergonomia unita ad una pratica e morbida patina in gomma superficiale, assicurano una presa solida e ben stabile in ogni frangente di utilizzo.

I tasti rispondono in tempo zero ai comandi che gli sono stati impartiti, risultando fluidi e non necessitano di una eccessiva pressione per essere azionati. I pulsanti a nostro avviso, risultano posizionati perfettamente per una presa di tipo Palm-grip e sono facilmente raggiungibili.

Per utilizzare al meglio il Fortus bisogna prendere un poco di mano. Non preoccupatevi. Dopo qualche ora di utilizzo vi sarete abituati e non riscontrerete più alcun problema. La rotella di scorrimento risultana comoda e silenziosa.

La presenza di seghettatura migliora inoltre in maniera consistente il grip, garantendo di fatto un’impugnatura salda e precisa. Andiamo a testare il mouse con il numero dei dpi settati su 600/1000/1600/2400.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso

Per quanto riguarda il primo profilo a 600 dpi, la periferica risponde con movimenti ben precisi e ordinati al comando dato. Tale frequenza di dpiI risulta ottimale per i giochi sparatutto quando si è nella modalità cecchino.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso_-_1

Impostando a 1000 dpi il mouse risulta idoneo anche per l’utilizzo lavorativo, assicurando una velocità di esecuzione leggermente superiore ai tradizionali mouse economici di tipo desktop.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso_-_2

A 1600 dpi la velocità del mouse risulta buona e costante, ideale soprattutto per giochi stile FPS o RTS e per un utilizzo lavorativo.

Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso_-_3

Settando il mouse a 2400 dpi siamo rimasti soddisfatti dei risultati ottenuti. Tale frequenza risulta ottimale per chi desidera una elevata reattività e velocità d’esecuzione mentre gioca. Per quanto riguarda l’utilizzo lavorativo, è necessario prendere confidenza, con una velocità elevata del puntatore.

Per i test sui giochi abbiamo utilizzato due generi di FSP: Far Cry 4Counter Strike: Global Offensive. Entrambi i giochi possiedono caratteristiche ideali per essere utilizzati come una valida piattaforma di prova.

Per poter testare un mouse non serve molto, se non una semplice mano. Sarà infatti la mano destra e la sensibilità del vostro recensore a essere lo strumento principale per poter analizzare questa periferica di puntamento.


Considerazioni gioco Far Cry 4


Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso_-_4

Far Cry 4, nuovo capitolo della fortunata serie sviluppata da Ubisoft, è ambientato nel Kyrat, regione dell’ Himalaya, dove il protagonista Ajay Ghale, ritornato al paese natio per realizzare l’ultimo desiderio di sua madre in punto di morte: cospargere le sue ceneri nel luogo dove per molti anni ha vissuto; si trova davanti ad una guerra tra ribelli e l’esercito guidato da Pagan Min, suo patrigno, che si è autoproclamato come nuovo sovrano, ma soprattutto dittatore, dopo aver assassinato e spodestato il suo predecessore.

Durante il test, il Fortus ha reagito in maniera precisa in ogni situazione del gameplay grazie alla possibilità di poter variare in maniera dinamica i dpi. Settando il sensore ad una risoluzione di 1600 dpi, abbiamo ottenuto una buona precisione e sensibilità. La sensazione che si ha è quella di centrare in maniera semplice ogni obiettivo. Il grip risulta molto buono anche dopo diverso tempo di utilizzo, merito dell’eccellente mousepad Atecs.

Il mouse Fortus risulta essere una soluzione in grado di garantire buoni risultati con questo gioco. Grazie ad una presa di tipo Palm-grip, avrete tra le mani un prodotto facile da maneggiare e in grado di offrirvi performance che non vi deluderanno.


Considerazioni gioco Counter-Strike: Global Offensive


Speedlink_Fortus_e_Atecs_-_Impressioni_duso_-_5

Counter-Strike: Global Offensive è uno sparatutto in prima persona tattico sviluppato dalla Valve e da Hidden Path Entertainment, la quale ha comunque continuato a tenere aggiornato Counter-Strike: Source dopo la pubblicazione. È il quarto gioco del franchise Counter-Strike, è il seguito di Counter-Strike: Source. I giocatori possono scegliere se schierarsi fra i terroristi o fra gli anti-terroristi, si articola per round che terminano con il completamento dell’obiettivo o con l’eliminazione del team nemico. E’ possibile inoltre sceglieretra 5 modalità online.

Il Fortus è in grazo di offrire una buona esperienza con questo gioco, grazie alla possibilità di variare velocemente la sensibilità dei dpi in base alla situazione che dobbiamo affrontare. Il gioco non richiede l’utilizzo di dpi molto elevati.

Abbiamo visto che con un valore di 1000 dpi si ottengono risultati molto buoni. La periferica cosi settata è in grado di rendere l’esperienza di gioco altamente reattiva, non solo tra le mani dell’utente, ma anche a livello di comando/reazione visibile sullo schermo. In generale il touch-and-feel del mouse ci ha particolarmente colpito. La finitura soft-touch, il sensore e il mousepad Atecs assicurano una buona esperienza videoludica in questo gioco.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


Speedlink Fortus Gaming Mouse Wireless


platinum_bbDesign:cinque
Prestazini:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Speedlink Fortus è un mouse di tipologia wireless, adatto per uso lavorativo o per i neofiti del gaming. Il dispositivo dispone di un sensore ottico da 2400 dpi e 4 profili preimpostati ognuno con la sua luce a led ad elevata atmosfera, in grado di identificare il profilo selezionato. Il look moderno e ricercato, è in grado di garantire una perfetta ergonomia per utenti destrorsi.

Speedlink non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le sue principali informazioni. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta si essenziale, ma in ogni caso consente di godere a pieno del prodotto.

Il Fortus è mouse innovativo dotato di un pulsante per lo switch dpi, che consente all’utente di selezionare velocemente le frequenze di 600, 1000, 1600 e 2400 dpi,al fine di garantire qualsiasi movimento, da quelli lenti e precisi a quelli rapidi e scattanti. Per consentire all’utente di capire meglio il profilo selezionato, Speedlink ha contraddistinto ogni profilo con quattro gradevoli colorazioni a led differenti: verde, rosso, turchese e blu.

Speedlink_Fortus_-_foto_finale

Nel complesso la luminosità risulta sembre ben bilanciata e non eccessivamente forte da creare un reale fastidio visivo, generando in compenso un eccellente e coinvolgente effetto visivo, in grado di catturare immediatamente l’attenzione. Il Fortus si pone immediatamente all’attenzione degli utenti che ricercano una soluzioni innovativa e con un look moderno e futuristico. Il design assicura una presa ergonomica di altissimo livello. Il mouse ricordiamo è stato appositamente studiato e realizzato per essere utilizzo solo dai destrorsi.

Il Fortus Gaming Mouse garantisce la massima comodità anche nelle condizioni di competizione più dure. La superficie gommata e il poggiadito offrono la massima ergonomia, che grazie ad una libertà estrema di movimento, assicura un livello di adrenalina elevato. Tra le innumerevoli featires presenti nel Fortus, ci piace segnalare la modalità di risparmio energetico, che consete di aumentare in maniera consistente la durata delle batterie.

Se per un lasso di tempo di 10 minuti continuativi, l’utente non utilizza la periferica, questa si disattiverà. Per riattivarla, basterà semplicemente impartire un semplice click.Altra valida alternativa per garantire una maggior durata delle batterie è rappresentata dal pratico switch on/off posto sul lato inferiore del mouse. Questa funzione disattiverà la sua retroilluminazione. Ricordatevi che una volta disattivati i led, non sarà chiaramente possibile riconoscere il profilo dpi selezionato.

Il ricevitore USB è in formato compatto ed ha un raggio d’azione di ben 6 metri ad una frequenza di ben 2.4GHz, il connettore USB è caratterizzato dalla parte sporgente di colore nera con logo Speedlink. Lo stesso ricevitore può essere riposto nell’apposito scomparto, disposto nel vano batterie, per una maggior facilità di trasporto.

Senza ombra di dubbio, Speedlink, ha saputo mantenere fede alla propria mission aziendale, assicurando un prodotto di buona qualità, in grado di soddisfare una clientela che desidera buone prestazioni ad un prezzo molto competitivo di circa € 28,00 Iva inclusa.


Pro:


  • Materiali di qualità;
  • Movimenti fluidi e precisi;
  • Elevata precisione;
  • Look moderno;
  • Profili dpi ben settati;
  • Facile da trasportare
  • Buona potenza del ricevitore wireless;
  • Illuminazione a led Verde, Rosso, Turchese e Blu;
  • Rotellina scroll sensibile;
  • Buon prezzo di vendita.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Speedlink Atecs Soft Gaming mousepad


platinumDesign:cinque
Resistenza:quattro_mezzo
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:quattro_mezzo

Lo Speedlink Atecs è un mousepad, dalla colorazione nera e rossa, morbido e flessibile, testato da noi nel formato XXL, ma reperibile anche nei formati minori M e L. Il mousepad XXL misura ben 1 metro di lunghezza per 50 centimetri di larghezza e dispone di uno spessore di 3 millimetri. L’alta flessibilità rende il mousepad Atecs facile al trasporto, dato la sua semplicità nel riavvolgerlo su se stesso.

Atecs è proposto come un prodotto innovativo e altamente resistente. A prima vista sembra un tradizionale mousepad, ma in realtà racchiude un numero elevato di features che ad oggi, lo rendono un prodotto moderno e all’avanguardia.

Il mousepad è realizzato con tessuti e materiali altamente morbidi, in grado di garantire una elevata flessibilità consentendo così all’utente di riavvolgerlo e di trasportarlo in qualsiasi luogo. La sua superficie perfettamente liscia garantisce un grip ottimale e veloce, inoltre sarà praticamente impossibile creare grinze o pieghe di ogni genere che potranno ostacolare il celere scorrimento del mouse.

Speedlink_Atecs_-_foto_finale

Speedlink ha progettato il mousepad Atecs per garantire movimenti rapidi e precisi, tipico dei giochi FPS, ma non disdegna il suo utilizzo anche nei movimenti lenti, tipici delle situazioni lavorative. La parte inferiore, oltre ad essere in color rosso acceso, che, oltre a donare un aggressivo senso estetico ha una perfetta aderenza su qualsiasi superficie, grazie alle fitte maglie strette che compongono il tessuto gommato. Grazie a questo utile accorgimento, sarà garantita un’alta resistenza alla superficie di appoggio in grado di prevenire il suo spiacevole scivolamento.

Speedlink Atecs è perfettamente compatibile con sensori sia ottici che laser, garantendo per entrambi performance al top per quanto riguarda la fluidità nel movimento. I bordi non presentano nessun tipo di orlo o altro rinforzo in grado di migliorarne la durata nel tempo. Avremmo preferito la presenza di un rinforzo, che senza dubbio avrebbe evitato nel tempo il distaccamento tra la parte nera e rossa del mousepad.

Nel complesso il mousepad Atecs risulta essere un prodotto ben progettato e valido. Il contrasto che si crea tra il colore nero della superficie e il rosso della base lo si nota solo ed esclusivamente nei bordi. La colorazione nera del frontale, se illuminata da una fonte di luce naturale, rilascia dei riflessi argentati decisamente belli da vedere. Le dimensioni enormi di ben 1 metro per 50 centimetri assicurano un raggio d’azione al mouse decisamente ampio, tanto da consentire di posizionare anche una tastiera. Il prezzo di vendita di circa €25,00 iva inclusa per il formato XXL risulta adeguato alla qualità offerta.


Pro:


  • Materiale di qualità;
  • Look classico;
  • Buon grip della superficie gommata;
  • Perfetta fluidità;
  • Ampio spazio grazie alle dimensioni vistose;
  • Alta resistenza a pieghe e spostamenti.

Contro:


  • Mancanza di rinforzi sui bordi esterni.

Si ringrazia Logo_finale per il samples fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento