AMD presenta ufficialmente la nuova tecnologia AMD Xconnect

Logo_AMD_okokAMD ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, la tecnologia XConnect, una nuova e rivoluzionaria funzionalità presente nei driver Radeon Software Crimson Edition, in grado di rendere più semplice che mai collegare e utilizzare una potente scheda grafica Radeon esterna con un notebook o tablet compatibile.


COMUNICATO STAMPA:


AMD rivoluziona il mondo delle GPU esterne per notebook con la sua nuova ed entusiasmante tecnologia AMD Xconnect!

AMD_XConnect

AMD (NASDAQ: AMD) ha annunciato oggi la tecnologia XConnect, una nuova e rivoluzionaria funzionalità presente nei driver Radeon Software Crimson Edition, in grado di rendere più semplice che mai collegare e utilizzare una potente scheda grafica Radeon esterna con un notebook o tablet compatibile.

AMD_XConnect_-_1

Un box esterno configurato con una GPU Radeon R9 300 Series può essere facilmente collegato a un dispositivo compatibile tramite porta Thunderbolt 3.

AMD_XConnect_-_2

Questi box possono offrire a un sistema pronto per AMD XConnect incredibili performance per il gaming in ogni momento, grazie alla possibilità, prima volta per una GPU esterna, di utilizzare un collegamento paragonabile a quello di un’unità disco USB.

AMD_XConnect_-_3b

AMD è inoltre lieta di svelare una collaborazione storica con il gruppo di lavoro Intel responsabile di Thunderbolt e con Razer, grazie alla quel è nato Razer Blade Stealth, un nuovo notebook ultra-sottile preconfigurato per supportare la tecnologia AMD XConnect technology e Razer Core, una GPU esterna da collegare al notebook Razer Blade Stealth via Thunderbolt 3 (USB-C).

AMD_XConnect_-_7

AMD_XConnect_-_4

AMD_XConnect_-_5

AMD_XConnect_-_6

È possibile configurare Razer Core con una GPU Radeon R9 300 Series, che offrirà ai videogiocatori esperienze di gioco paragonabili a quelle dei sistemi desktop anche in mobilità e la possibilità di apprezzare lo schermo IGZO ad alta risoluzione del Blade Stealth o di collegare un monitor esterno compatibile con la tecnologia AMD FreeSync.


Dettagli tecnologia AMD Xconnect


Schede Radeon compatibili:   

  • AMD Radeon R9 Fury;
  • AMD Radeon R9 Nano;
  • AMD Radeon R9 300 Series;
  • AMD Radeon R9 290X;
  • AMD Radeon R9 290;
  • AMD Radeon R9 280;
  • Versioni mobile derivate dai modelli compatibili;
  • AMD Radeon basate sulla prossima architettura Polaris.

Richieste dei sistemi con Thunderbolt 3:

  • Radeon Software 16.2.2 (o successivo);
  • 1 porta Thunderbolt 3;
  • Cavo Thunderbolt 3 compatibile a 40 Gbps;
  • Sistema operativo Windows 10 build 10586 (o successivo);
  • Bios con estensioni ACPI per Thunderbolt eGFX (da verificare su ogni modello dei produttori);
  • Thunderbolt firmware (NVM) v.16 (o superiore);
  • Certificato di compatibilità Thunderbolt.

“La tecnologia AMD XConnect rappresenta l’impegno del Radeon Technology Group nei confronti dei videogiocatori. Con l’introduzione di una soluzione GPU esterna plug-and-play semplice da collegare e utilizzare, oggi non sarà più necessario sacrificare la portabilità in funzione delle performance tipiche di un notebook per il gaming”, ha dichiarato Raja Koduri, Senior Vice President and Chief Architect, Radeon Technologies Group, AMD.

“La ricerca dell’innovazione è nel nostro DNA, con questa soluzione GPU esterna per notebook poniamo le basi per la creazione di un ecosistema di prodotti compatibili con la tecnologia AMD XConnect, grazie alla collaborazione con produttori di primo piano”.


Fonte: AMD.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento