AIDA64 5.70 giunge con un nuovo benchmark ed il supporto alle API Vulkan

Logo_AIDA64FinalWire annuncia con piacere di aver aggiornato le edizioni PC del proprio software informativo e di diagnostica. La versione 5.70 giunge con una nuova suite di benchmark multi-threaded dedicata al ray tracing, che utilizza integralmente gli ultimi set di istruzioni (AVX, AVX2 e FMA). I nuovi test relativi ai calcoli in virgola mobile ora generano carichi di lavoro più realistici e mettono maggiormente sotto sforzo la CPU.


COMUNICATO STAMPA:


AIDA64 5.70 giunge con un nuovo benchmark ed il supporto alle API Vulkan!

AIDA64_5.70

Budapest, 22 marzo 2016 – Oggi, FinalWire ha rilasciato un aggiornamento per le edizioni PC del proprio pluri-premiato software informativo e di diagnostica. La versione 5.70 giunge con una nuova suite di benchmark multi-threaded dedicata al ray tracing, che utilizza integralmente gli ultimi set di istruzioni (AVX, AVX2 e FMA). I nuovi test relativi ai calcoli in virgola mobile ora generano carichi di lavoro più realistici e mettono maggiormente sotto sforzo la CPU.

La nuova edizione di AIDA64 è ora in grado di mostrare alcune informazioni hardware attraverso i LED RGB utilizzati sui mouse da gaming, e di fornire dettagliate informazioni sulle capacità degli ultimi processori grafici di AMD e NVIDIA con le API Vulkan. In aggiunta, ora può leggere e mostrare i dati letti attraverso gli alimentatori Corsair della linea AXi.

AIDA64_5.70_-_1

Nuove caratteristiche e miglioramenti

  • Benchmark ray tracing in FP32 e FP64, basati sulle istruzioni AVX e FMA;
  • Informazioni relative alle API Vulkan per i processori grafici;
  • Supporto a Microsoft Windows 10 Redstone RS1 Insider Preview;
  • Supporto migliorato alle CPU AMD Zen “Summit Ridge”;
  • Supporto migliorato alle CPU Intel “Kaby Lake”;
  • Supporto ai sensori degli alimentatori Corsair Axi;
  • Supporto al sensore Corsair Link;
  • Supporto ai LED RGB delle tastiere Corsair Strafe, Logitech G13, Logitech G19 e Logitech G19s;
  • Supporto ai LED RGB dei mouse Corsair, Logitech e Razer;
  • Supporto migliorato ai sensori dei sistemi di Koolance e T-Balancer;
  • Supporto alle pagine multiple nei Logitech Arx e RemoreSensor;
  • Supporto all’ACPI 6.1;
  • Supporto agli SSD Kingston SSDNow UV300, Samsung CM871 e Samsung PM871;
  • Dettagli sulle GPU AMD Radeon R5 340X e Radeon R7 350X;
  • Dettagli sulle GPU NVIDIA GeForce 920MX, GeFOrce 930MX e GeForce 940MX.

La famiglia di prodotti di AIDA64 per PC Windows è composta da tre edizioni professionali e da un’edizione dedicata all’utenza casalinga. La versione di punta della compagnia, AIDA64 Business, è dedicata alla gestione delle flotte di PC aziendali ed alla loro diagnostica, mentre una soluzione dedicata all’inventariamento di rete, chiamata AIDA64 Network Audit, è disponibile ad un costo di licenza più basso. Studiata per venire incontro alle esigenze degli ingegneri e dei tecnici informatici, AIDA64 Engineer include degli strumenti avanzati non disponibili in AIDA64 Extreme, la versione dedicata agli utenti casalinghi.

Al pari delle versioni PC, anche le versioni mobile sono continuamente aggiornate. Rilasciata esattamente un anno fa, in marzo, l’app di AIDA64 per Android è stata scaricata oltre 900.000 volte, mentre i download complessivi delle app di AIDA64, dedicate alle quattro principali piattaforme mobile, hanno superato gli 1,2 milioni. Le edizioni PC di AIDA64 possono essere scaricate al seguente link e provate gratuitamente per 30 giorni, o possono essere acquistate qui.


Fonte: FinalWire.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento