Nuova piattaforma Atom Apollo Lake da Intel

Logo_Intel_-_1Sempre ad IDF 2016 tenutasi nei giorni scorsi, Intel ha fatto vedere dei SoC X86 Atom dal nome in codice di Apollo Lake. Da quanto dichiarato dall’azienda, questa piattaforma, basata sul processo produttivo a 14 nanometri, dovrebbe essere in grado di costituire un bel passo in avanti a livello di rapporto performance/consumi.


Intel ha mostrato all’evendo IDF 2016 dei SoC X86 Atom di prossima generazione dal nome in codice Apollo Lake!

Intel_Apollo_Lake

Intel al recente evento dell’IDF 2106, dopo aver fatto vedere le reali prestazioni del suo nuovo SSD Optane, ha mostrato dei nuovi SoC X86 Atom di prossima generazione. Stiamo parlando dei chip dal nome in codice Apollo Lake, basati sul processo produttivo a 14 nanometri, in grado di costituire un bel passo in avanti a livello di rapporto performance/consumi.

Intel dichiara che in Apollo Lake sarà utilizzata la nona generazione di GPU Integrate, in pratica quelle che ad oggi presenti nei processori Skylake, memorie RAM di tipo DDR4, DD3L o LPDDR3/4, drive di tipo SATA, PCIe x4 o eMMC 5.0 e ovviamente la nuova USB Type-C.

Intel_Apollo_Lake_-_1

Da quanto possiamo dunque osservare, ci troviamo di fronte ad una piattaforma molto versatile ed in grado di fare la differenza prestazionale in convertibili, laptop e mini-PC compatti. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi sulla vicenda, che non tarderanno ad arrivare al prossimo Computex 2016.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento