Possibile problema di alimentazione per la nuova Radeon RX 480

Logo_AMD_okokStando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che le recenti soluzioni AMD Radeon RX 480 assorbono troppa energia dallo slot PCI-Express.


Le AMD Radeon RX 480 assorbono troppa energia dallo slot PCI-Express?

Test_Radeon_RX_480

Il debutto della nuova soluzione di AMD, la Radeon RX 480, ha suscitato pareri contrastanti da parte degli utenti finali. Come sempre vi è chi è rimasto favorevolmente colpito e chi invece si aspettava prestazioni migliori da parte della GPU Polaris di AMD.

A riscaldare ulteriormente gli animi, suscitando qualche preoccupazione di troppo da parte dell’utente finale, sono stati alcuni post apparsi online, confermati da alcuni test fatti da Tom’s Hardware USA. A quanto pare, la AMD Radeon RX 480 assorbe troppa energia dallo slot PCI-Express.

Test_Radeon_RX_480_-_1

Tom’s Hardware, non ha nemmeno voluto testare le potenzialità in OC della RX 480, in quanto durante la recensione la scheda ha assorbito 86W dallo slot PCIe, ben 11W in più delle specifiche tecniche dell’interfaccia. Ricordiamo che la RX 480 dispone di un solo connettore PCIe a 6-pin, che eroga 75W di alimentazione, mentre il resto è assicurato dallo slot PCIe. Il TDP della RX 480 è fissato a 150W, ma il consumo massimo è più basso.

In una discussione apparsa recentemente sul forum di AMD, ha visto due utenti affermare che la propria RX 480 ha “ucciso” lo slot PCIe durante una sessione di gaming particolarmente intenso. AMD sostiene che si tratta di un caso isolato e che la sua scheda ha pienamente superato con successo tutti i test di verifica sullo slot PCIe.

In pochi giorni AMD ha venduto un gran numero di RX 480, tanto che alcuni rivenditori americani avrebbero finito le scorte di 8000 schede nelle prime 12 ore. A nostro parere, i casi che si sono verificati, potrebbero essere solo problemi isolati. In passato abbiamo già assistito a tali problemi ed ogni volta la faccenda si è conclusa in un nulla di fatto.

A breve sul mercato arriveranno le soluzioni di RX 480 custom con connettori PCIe a 8-pin, così da eliminare definitivamente questo eventuale problema. In ogni caso, la situazione ad oggi è decisamente sotto controllo, pertanto non vi è nulla da temere. Non ci resta che monitorare eventuali sviluppi della situazione e rendervi partecipi.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento