Primi benchmark per la NVIDIA GeForce GTX TITAN X Pascal

Logo_Nvidia_okLa nuova GPU Pascal GeForce GTX TITAN X è stata svelata agli utenti finali di tutto il mondo. Quello che sappiamo con certezza è che la sua data di rilascio sarà il 2 di agosto e che la stesa azienda venderà tale scheda solo tramite il suo shop ufficiale. Il sito videocardz ha mostrato alcuni benchmark su tale GPU, che a quanto pare risulta essere decisamente molto performante!


Videocardz mostra i primi benchmark per la imminente soluzione NVIDIA GeForce GTX TITAN X Pascal!

NVIDIA_TITAN_X_Pascal

La scheda video Pascal GeForce GTX TITAN X sarà rilasciata ufficialmente 2 di agosto solo ed esclusivamente tramite lo shop ufficiale di NVIDIA. La TITAN X Pascal dispone della GPU Pascal GP102 prodotta a 16nm con 56 multi-processori per un totale di 3584 unità CUDA, 224 unità di calcolo delle texture e 96 ROP. Questo chip raggiunge gli altissimi 11 TFLOPs di potenza di calcolo. Sono inoltre presenti 12GB di memoria GDDR5X a 10Gbps, con un’interfaccia a 384-bit, per una banda totale di 480 GB/s.

La TITAN X Pascal opera ad una frequenza 1417MHz di base e 1531MHz di GPU Boost, TDP di 250W e connettore PCIe a 8-pin e a 6-pin. A livello di uscite video, troviamo DisplayPort 1.4, HDMI 2.0b e DVI, ma non sappiamo in quali quantità. Il numero di transistor adoperati nella TITAN X Pascal è di circa 12 miliardi, circa il doppio rispetto al modello precedente TITAN X. Nella giornata di oggi, il sito videocardz ha mostrato alcuni benchmark su tale GPU, che a quanto pare risulta essere decisamente molto performante.

NVIDIA_TITAN_X_benchmark

NVIDIA_TITAN_X_benchmark_-_1

NVIDIA_TITAN_X_benchmark_-_2

A detta dell’azienda, la TITAN X Pascal sarà il 70% più veloce rispetto alla passata TITAN X con architettura Maxwell e fino a 3 volte più veloce del primo modello di TITAN realizzata con architettura Kepler. Da quesi primi benchmark, pare pienamente confermato quanto dichiarato da NVIDIA stessa, infatti come possiamo osservare la TITAN X Pascal risulta il 70% più veloce rispetto alla Titan X 2015 e in qualche test, addirittura raggiunge il 100×100.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento