Durante la giornata di ieri è iniziato ufficialmente il rollout di Windows 10 Anniversary Update, noto anche come aggiornamento Redstone 1 o Summer Update, disponibile per PC desktop, tablet, Xbox e presto, si parla del 9 agosto, anche su smartphone.
Tutte le novità su dekstop e mobile di Windows 10 Anniversary Update!
Nella giornata di ieri 2 agosto 2016, è iniziato ufficialmente il rollout di Windows 10 Anniversary Update, aggiornamento noto anche come Redstone 1 o Summer Update, disponibile per PC desktop, tablet, Xbox e presto, si parla del 9 agosto, anche su smartphone.
Questo importante ed imponente, si parla di ben 3GB di dati da scaricare, aggiornamento arriva a poco più di un anno di distanza dall’introduzione di Windows 10 e, anche se non stravolga l’esperienza utente, introduce tante piccole novità che contribuiscono a migliorare l’esperienza utente. Andiamo ad analizzare di seguito tutte queste migliorie che sono state introdotte da Microsoft.
Una delle novità più evidenti è quella relativa all’interfaccia. Nel nuovo Windows Anniversary Update troviamo diverse migliorie relative a layout e UI, sparse un po’ in tutti i menu del sistema operativo.
Menu Start
ll menu Start riceve un importante restyle. La stessa Microsoft spiega che tali modifiche sono rivolte a ridurre al minimo gli spostamenti del mouse. In primo luogo, scompare il tasto Tutte le app, in quanto l’intero elenco dei software installati sul computer viene visualizzato come elenco, con una particolare attenzione alle ultime app installate e quelle più utilizzate. Al lato viene introdotta una sidebar composta di sole icone, le cui descrizioni possono essere visualizzate in un menu in alto a sinistra.
Cambiamenti decisamente più importanti per quanto riguarda il menu Start in modalità tablet. In questo caso, lo Start integra i collegamenti alle cartelle Documenti, Musica, Immagini, Download etc e il tasto Tutte le app mostra l’elenco dei software in un elenco su tre colonne a scorrimento verticale.
Centro Notifiche
Aggiornamenti interessanti sono stati sviluppati anche sul Centro Notifiche. Da adesso vi sarà la possibilità di riordinare i toggle per le azioni rapide e nascondere quelli non necessari. Le notifiche stesse sono inoltre cambiate, infatti esse sono ora raggruppate per applicazione ed è possibile impostare tre diverse priorità, che stabiliscono l’ordine in cui vengono mostrate Massima (sempre in cima), Alta e Normale. Cambiato anche il layout delle notifiche, che mostrano anche le immagini dei contatti.
Cambiamento significativo lo si trova nel supporto delle notifiche web. Da adesso siti come Facebook, Messenger e altri possono inviare aggiornamenti al dispositivo (previo consenso dell’utente, ovviamente). Per concludere, probabilmente la più importante novità in termini di notifiche, è presente nel mirroring delle notifiche. Questa funzione permette di inoltrare al PC le notifiche dello smartphone Windows 10 Mobile o Android, a patto di aver Cortana installato e attivo.
Impostazioni
Il nuovo Windows 10 Anniversary Update introduce diverse novità per impostazioni e personalizzazione. Oltre a qualche modifica estetica, adesso abbiamo la possibilità di utilizzare il tema scuro anche su desktop, che tuttavia sarà visibile solo nelle app supportate. Inoltre, il colore si sistema si estende anche alla barra del titolo delle app su PC e alla Barra di spostamento, ossia quella con i tasti in basso, su Windows 10 Mobile.
App e Microsoft Edge
Molti software di sistema delle applicazioni sono stati aggiornati in questa nuova release di Windows 10 Anniversary Update al fine di consentire un’esperienza utente rinnovata dalle diverse app.
Alcune modifiche molto importanti le troviamo su Edge, il browser di Microsoft che ora supporta le estensioni su PC e tablet. Attualmente queste non sono moltissime, ma rappresentano comunque un ottimo inizio. Per il momento, non vi sono invece novità per le estensioni su mobile.
Microsoft ha velocizzato sensibilmente le performance di Edge. Tale miglioramento lo si percepisce chiaramente quando abbiamo diverse schede aperte, in quanto è stato ridotto notevolmente il consumo di RAM. Piccoli cambiamenti inoltre estetici sono stati apportati all’interfaccia dei preferiti e alla notifica dei download, che adesso mostra informazioni aggiuntive.
Skype e Mail
Windows 10 Anniversary Update introduce la nuova app universale di Skype, che tuttavia non è preinstallata nel sistema operativo, ma bisogna scaricarla dallo Store. La nuova versione presenta una bella interfaccia rinnovata ed introduce la possibilità di condividere file fino a 300 MB. Non mancano, ovviamente le videochiamate, anche di gruppo, i Moji ed anche i bot solo in lingua inglese. Una piccola novità è stata introdotta anche in Mail. Da ora sarà possibile scegliere l’indirizzo di posta da cui vogliamo inviare l’email tramite un menu a tendina.
Windows Store e Windows Ink
Tra le novità presenti in Windows 10 Anniversary Update segnaliamo quella presente su Windows Store, il negozio virtuale di software di Microsoft ha ricevuto novità estetiche e non solo. In primo luogo è stata completamente rivista la Home, che ora dispone di un layout che si adatta alla dimensione della finestra e mostra in primo piano app e giochi selezionati. Novità anche per la sezione Download, che introduce una cronologia degli elementi scaricati e presenta una barra che mostra l’avanzamento del download. Inoltre ricordiamo che da qui è possibile installare anche le estensioni per Edge. Con Windows 10 Anniversary Update arrivano finalmente sullo Store anche le app con architettura Win32.
Window 10 Anniversary Update introduce Windows Ink. Stiamo parlando di un’insieme di funzionalità per utilizzare al meglio l’input via stylus, segno che Microsoft punta moltissimo all’utilizzo del pennino su tablet e convertibili. Le funzioni di Windows Ink si dividono in:
- Memo (Sticky Notes): Permette di prendere veloci appunti su post-it;
- Blocco da disegno (Sketchpad): Consente di disegnare a mano libera con stylus;
- Note su schermo (Screen Sketch): Consente di disegnare a mano libera su uno screenshot.
Altro
Window 10 Anniversary Update introduce inoltre altre novità. Tra queste segnaliamo che: Cortana può essere richiamata a schermo spento e ha un’interfaccia ridisegnata, è presente la BASH di Linux sviluppata in collaborazione con Canonical, ma è necessario attivarla manualmente, da Windows 10 Mobile è stata rimossa la Radio FM.
Windows 10 Anniversary Update è scaricabile a partire dal giorno 2 agosto, ma il rollout non sarà immediato per tutti, potrebbero infatti volerci alcuni giorni prima che i vostri PC o tablet ricevano l’update. Inoltre potrete scaricare l’aggiornamento anche come ISO direttamente dal sito Microsoft. Nella giornata di domani, usciremo con una guida, su come aggiornare PC e smartphone a Windows 10 Anniversary Update.
HW Legend Staff