Seagate è felice di annunciare il suo nuovo SSD Serial Attached SCSI da 60TB. Il prodotto consolida l’offerta di punta per il settore enterprise e dimostra che le unità a stato solido possono sostituire i normali hard disk nei data center.
Seagate ha presentato al Flash Memory Summit di Santa Clara un SSD in grado di raggiunge la stratosferica capienza di 60TB!
Seagate ha presentato al Flash Memory Summit di Santa Clara, in California, il più grande SSD al mondo, un disco a stato solido in grado di raggiunge la stratosferica capienza di 60TB con interfaccia SAS. Esatto, avete letto bene!
Seagate è la prima azienda ad offrire uno storage di queste dimensioni. Il prodotto facente parte del segmento enterprise, dimostra che le unità a stato solido possono sostituire i normali hard disk nei data center.
L’azienda sostiene che il nuovo SSD SAS da 60TB con fattore di forma 3,5 pollici possa sostituire i tradizionali dischi magnetici e conservare grandi quantità di dati, garantendo anche consumi molto ridotti. Il nuovo SSD potrebbe memorizzare 400 milioni di foto e 120.000 video di qualità DVD.
Il capiente hard disk al momento è riservato solo alla clientela professionale e andrà ad alimentare i data center ma non subito. L’uscita infatti è prevista nel 2017 a un prezzo non ancora annunciato.
HW Legend Staff