In questi giorni sono trapelate in rete svariati benchmark, sulla prossima CPU Intel Core i5-7600K, in grado di far capire la reale differenza che ci si deve attendere rispetto alla precedente generazione. A quanto pare il nuovo Core i5-7600K dovrebbe essere circa un 10% più prestante rispetto all’attuale modello Core i5-6600K.
Il nuovo Core i5-7600K dovrebbe essere circa un 10% più prestante rispetto all’attuale modello i5-6600K!
In internet sono trapelati alcuni interessanti benchmark sul nuovo processore Intel Core i5-7600K, in grado di far capire la reale differenza che ci si deve attendere rispetto alla precedente generazione. A quanto pare il nuovo Core i5-7600K dovrebbe essere circa un 10% più prestante rispetto all’attuale modello Core i5-6600K.
In poche parole, il nuovo processore Intel Core i5-7600K, rispetto all’attuale modello Core i5-6600K, a parità di clock non dovrebbe garantire un aumento prestazionale tale da gridare al miracolo. Ad oggi non abbiamo alcun dettagli sull’overclock di questo nuovo modello, tuttavia non crediamo che sia possibile spingerlo molto in alto con l’ausilio dei normali sistemi di raffreddamento.
In 3DMark Fire Strike, Cinebench R15.0, WinRAR, Photoshop CS6, Fritz Chess 4.32, wPrime 2.05 e altri benchmark, la differenza prestazionale tra il Core i5-7600K e il Core i5-6600K è di appena pochi punti percentuali. I nuovi processori appartenenti alla linea Kaby Lake sono attesi per il Q1 2017. Ricordiamo inoltre che questi processori, sono compatibili con le attuali schede madri Intel Z170, semplicemente aggiornando il bios.
HW Legend Staff