Oramai le tecnologie sono talmente evolute che nessuno o perlomeno solo una fetta ristretta di utenti fa ancora uso dell’OCR. Ma vi siete mai chiesti a cosa serve l’OCR? E soprattutto, siete veramente convinti che lo state usando per lo scopo per il quale è stato sviluppato? Andiamo dunque col fare una breve introduzione e successivamente nel spiegarvi le situazioni in cui è conveniente l’uso di tale programma (spesso dal costo elevato). Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura della nostra guida.
Convertire i file PDF a costo zero ed offline – Guida di Edgardo Bussetti | DialogiK
[GUIDA] – Come convertire i file PDF a costo zero ed offline!
O.C.R. è un acronimo che sta per Optical Character Recognition (riconoscimento ottico del carattere) ed è un software spesso fornito in dotazione con scanner o stampanti multifunzione dotate di scanner (a vetro). Questo software consente di riconoscere la calligrafia di una persona per poterla codificare in un carattere più leggibile ed informatizzato.
L’uso di tale software torna molto utile se vogliamo scannerizzare documenti scritti a mano e tenerne copia digitale nel nostro archivio cloud o nei nostri NAS o semplicemente convertirlo in un formato più sicuro e decisamente meno soggetto a scolorimento o invecchiamento, per questo motivo è nato il PDF ( Portable Document Format ) in concomitanza con l’uso dell’OCR.
Soluzioni di conversione a basso ed alto costo
Attualmente si scrive di meno a mano, ma anche volendo ci basterebbe fare una foto con il nostro smartphone per poter immagazzinare il file in formato jpeg nel nostro archivio digitale. Mettiamo dunque di voler scrivere un documento in word e poi trasformarlo in PDF. Ci vengono presentate diverse soluzioni:
- Tool gratuiti di conversione online di indubbia origine ( lo script potrebbe involontariamente tenere traccia di ciò che convertite );
- Adobe Acrobat Reader PRO, il famoso lettore di documenti PDF in versione PRO che vi consente non solo di trasformare qualsiasi documento in PDF, ma anche di aggiungere firme digitali e molto altro. Ovviamente ad un prezzo decisamente alto;
- Microsoft Print to PDF, un tool di Microsoft che converte qualsiasi file .doc .docx .xls .xslx in PDF ed è già incluso in Windows 7 Pro/8/8.1/10. Certo, non avete tutti gli strumenti di Aodbe Reader PRO ma se vi serve solo effettuare una conversione è il mezzo migliore.
Microsoft Print to PDF: semplice e gratuito
Il recente aggiornamento a Microsoft Windows 10 ha portato diversi vantaggi agli utenti, oltre a far ottenere una copia completa e gratuita del sistema operativo: l’inclusione di diversi tool, e tra questi vi è Microsoft PDF Printer.
La troviamo in Impostazioni (Settings), poi cliccando su Dispositivi e Stampanti ( Devices ). L’elenco mostrerà, oltre all’eventuale stampante fisica che avete a casa, due tool forniti da Microsoft tra cui appunto Microsoft Print to PDF.
Non vi sono impostazioni configurabili da questa directory poiché è un servizio di stampa virtuale. Andiamo dunque a vederne il suo semplicissimo funzionamento. Per comodità useremo questa stessa guida come esempio.
Cliccando sul pulsante office e quindi su stampa, avremo accesso anche alla lista di stampanti disponibili, per cui selezioneremo dal menù a tendina la Microsoft Print to PDF.
Se andiamo nelle impostazioni non abbiamo molto da scegliere. Potremo optare per l’orientamento di tipo orizzontale o verticale, mentre nelle impostazioni avanzate solo il formato della pagina ed il numero di copie.
Per il resto, la schermata è identica a quando usiamo la stampante normale per cui potremo creare un PDF di una o più pagine e crearne delle copie da destinare dove vogliamo.
Nel momento in cui daremo l’avvio per la stampa, apparirà una finestra di dialogo che ci chiederà il nome da associare al file e la destinazione del file stesso. Dopodiché non dobbiamo far altro che attendere qualche secondo ed avremo i nostri file di Office trasformati in PDF.
I file convertibili sono praticamente tutti, dalle vecchie estensioni Office a quelle più recenti fino alle immagini in qualsiasi formato esse siano. Insomma uno strumento versatile, potente ed a costo zero!
Vi ricordiamo che se avete domande, non esitate nel farle sul nostro forum. Uno staff di persone competenti è sempre disponibile per aiutarvi e guidarvi al meglio.
Guida a cura di DialogiK – Edgardo Bussetti.
Staff HW Legend – New Hardware Genaration.