La guida seguente, si pone come scopo quello di descrivere in modo sicuro ed esaustivo, il metodo per recuperare una partizione fantasma, ovvero, una partizione che è vista da “Gestione Disco” in ambiente Windows ma è inutilizzabile. Le operazioni da fare, come vedremo, sono poche e facili ed intuitive. Ricordiamo che se avete domande, non esitate nel farle direttamente sul thread ufficiale del forum. Uno staff di persone competenti è sempre disponibile per aiutarvi e guidarvi al meglio. Non ci resta che augurarvi una buona lettura del nostro breve articolo.
[GUIDA] – Come recuperare partizioni fantasma!
Con questa breve guida vorremmo spiegare come recuperare una partizione fantasma, ovvero, una partizione che è vista da “Gestione Disco” in ambiente Windows ma è inutilizzabile. Questo capita quando:
1. Un disco è stato precedentemente partizionato in modo errato;
2. Avete effettuato la partizione di un HDD direttamente da altro sistema operativo ( Linux ad esempio ) e Gestione disco ne rileva solo la presenza ma di fatto non lo potete usare ed in “Computer” non appare.
NOTA: La procedura per recuperare tale partizione comporta la perdita di eventuali dati.
Recupero della partizione
Come potete vedere dall’immagine sottostante, la situazione in ambiente Windows è la seguente: in computer notate solo 4 unità di cui 1 SSD e tre HDD. Eppure il mio disco da 500Gb è stato partizionato ed infatti in Gestione disco troviamo la sua partizione con l’etichetta “Non Allocata”.
NOTA: Nel caso in cui la partizione sia stata effettuata dalla UI di Linux, Gestione disco rileverà la partizione come un Hard drive autonomo e lo inserirà in lista senza alcuna descrizione e nella seconda metà della finestra esso risulterà sempre “Non Allocato”.
Cosa fare dunque? Molto semplice. Nel nostro caso basta creare un nuovo volume semplice cliccando col destro sull’unità non allocata e seguire la procedura guidata. Assegnate una lettera di unità a vostro piacimento ed infine effettuare una formattazione veloce in formato NTFS (in ogni caso avrete già perso i vostri dati).
NOTA: sempre se la partizione è stata effettuata in altro ambiente è necessario cliccarvi col destro e scegliere l’opzione “Elimina Volume” poi la procedura per il ripristino è identica a sopra. Una volta finito, il risultato sarà il seguente:
Adesso potrete di nuovo utilizzare la partizione in ambiente Windows. Se avete dei dubbi o problemi seguite la discussione sul forum e registratevi per fare le vostre domande. Vi consigliamo di seguire sempre le discussioni riguardanti le varie guide, perché spesso queste vengono aggiornate.
Guida a cura di DiaboliK – Edgardo Bussetti.
Staff HW Legend – New Hardware Genaration.