AAEON, fornitore leader del settore di soluzioni embedded, ha svelato la sua ultima aggiunta alla linea di schede PICO-ITX. Per la precisione stiamo parlando del modello PICO-RAP4, in grado di ospitare CPU Intel Core di 13a generazione. Il PICO-RAP4 dispone di una varietà di funzionalità adatte ad applicazioni informatiche avanzate come robot di servizio e dispositivi di imaging sanitario.
Grazie alla possibilità di poter utilizzare una vasta gamma di CPU che spaziano dal processore Intel U300E fino al processore Intel Core i7 1370PE con 6 P-core, 8 E-core e 20 thread, il PICO-RAP4 risulta in grado di garantire un’elaborazione efficiente e ad alta velocità. La scheda inoltre fornisce una velocità di trasferimento dei dati più elevate e una larghezza di banda migliore, il tutto grazie ad una configurazione più flessibile in grado di sfruttare a pieno i 32 GB di DDR5 SODIMM (fino a 5200 MT/s).
La piattaforma supporta la scheda grafica Intel Iris Xe, in grado di accoppiarsi bene con le interfacce di visualizzazione HDMI, LVDS eDP e LVDS co-layed, il tutto al fine di garantire il funzionamento di due display simultanei. A differenza dei suoi predecessori, la scheda supporta esclusivamente le interfacce Ethernet Intel, con una porta RJ-45 per il controller Ethernet Intel I226-V a 2,5 GbE e una seconda che supporta la connessione Ethernet Intel I219-LM con velocità Gigabit Ethernet. Le restanti porte fisiche della scheda sono popolate da ingressi USB 3.2 Gen 2 Type-A.
Per i connettori interni, il PICO-RAP4 offre una più ampia varietà di funzioni, inclusi due connettori COM seriali per RS-232/422/485, un GPIO a 8 bit, SMBus (co-lay I2C) e un audio opzionale. Il supporto TCC, TSN e GPIO temporizzato fornisce un ulteriore vantaggio, in quanto offrono canali di comunicazione affidabili. con i quali gli utenti possono assimilare sensori, attuatori e sistemi di controllo. La potente selezione di processori e la memoria di sistema DDR5 migliorano l’utilità della selezione del protocollo di comunicazione. Ora sarà possibile, infatti, aumentare la capacità di elaborare di grandi quantità di dati per SLAM e riconoscere oggetti.
Per quanto riguarda l’espansione, il PICO-RAP4 è dotato di una M-Key M.2 2280 per un’interfaccia PCIe 4.0 [x4], oltre che uno spazio di archiviazione aggiuntivo, tramite uno slot Mini PCIe/mSATA. Inoltre, un connettore FPC a 61 pin offre due interfacce MIPI CSI a 4 corsie, garantendo agli utenti un’opzione aggiuntiva per l’installazione di telecamere di alta qualità, oltre al supporto standard per telecamere USB ed Ethernet.
La scheda è compatibile sia con i sistemi operativi sia Windows che Ubuntu. AAEON offre inoltre la possibilità di scegliere tra un sistema di raffreddamento passivo o un dispositivo di raffreddamento con ventola attiva, il tutto ovviamente a seconda delle esigenze del cliente. Il PICO-RAP4 è ora in produzione di massa.
HW Legend Staff