Altre informazioni in merito ai problemi di temperatura delle EVGA FTW Geforce GTX 1080 e 1070

Logo_-_EVGA_-_okStando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra sia stato dimostrato che non sono i VRM la causa dei problemi di surriscaldamento riscontrati su alcune EVGA FTW Geforce GTX 1080 e 1070, ma che i malfunzionamenti siano legati semplicemente a uno specifico batch di schede grafiche affette da errore di produzione.


I problemi di temperature delle EVGA FTW Geforce GTX 1080 e 1070 sono causati da uno specifico batch di schede affette da errore di produzione!

EVGA_GTX_1080_FTW_prende_fuoco

Secondo quanto affermato da Gamersnexus, sembra che non siano i VRM la causa dei problemi di surriscaldamento riscontrati su alcune EVGA FTW Geforce GTX 1080 e 1070, ma che i malfunzionamenti siano legati semplicemente a uno specifico batch di schede grafiche affette da errore di produzione. Tali problemi portavano alla morte prematura dei due modelli di schede video sopra menzionati.

Per risolvere tale inconveniente, l’azienda è subito corsa ai ripari per risolvere l’inconveniente. Come prima cosa ha provveduto all’aggiornamento fisico del dissipatore ACX 3.0 che prevede l’installazione di pad termici e successivamente al rilascio di ben 19 BIOS primari e 6 BIOS secondari.

EVGA_GTX_1080_FTW_prende_fuoco_-_1

In poche parole  l’applicazione dei pad termici aiuta a diminuire la temperatura generale del PCB, ma non risolve del tutto il problema, che a quanto pare è legato ad uno specifico batch di schede affette da errore di produzione.

EVGA_GTX_1080_FTW_prende_fuoco_-_2

EVGA_GTX_1080_FTW_prende_fuoco_-_3

EVGA ha affermato che il tasso di prodotti difettati è di 200 DPPM, non molto diverso da quanto si registra sulle precedenti generazioni di schede video della compagnia. Anche se è stato verificato che non sono i VRM a causare problemi di surriscaldamento, l’azienda continuerà a sostituire in garanzia le schede mal funzionanti.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento