AMD abilita il supporto alle DirectX12 per le nuove API Overhead Feature presenti nel 3DMark

Logo_AMD_okokLa rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è felice di annunciare nella giornata di oggi, di aver abilitato il supporto alle DirectX 12 sulle proprie schede video, al fine di sfruttare al meglio le nuove API presenti nel benchmark 3DMark.


AMD annuncia di aver abilitato il supporto alle DirectX 12 sulle proprie schede video al fine di sfruttare al meglio le API Overhead Feature presenti nel benchmark 3DMark!

AMD_3D_Mark_API_Overhe

Robert Hallock, capo del settore Marketing di AMD, ha annunciato nella giornata odierna, che l’azienda ha abilitato il supporto alle DirectX 12 sulle proprie schede video, al fine di sfruttare al meglio le nuove API Overhead Feature presenti nel benchmark 3DMark. Grazie ha tale accorgimente, la Radeon 290X è in grado di offrire prestazioni superiori del del 33% su test singolo, rispetto alla concorrente NVIDIA GTX980.

Le API Overhead Feature di 3DMark sono le prime al mondo nel permettere di testare le performance di AMD Mantle sia con le DirectX 12 che con le DirectX 11. Pe poter sfruttare l’enorme potenza messa a disposizione dalle DirectX 12 sarà necessario disporre di Windows 10, di cui Microsoft ha recentemente rilasciato la technical preview, mentre per sruttare la tecnologia Mantle sarà sufficiente disporre di una scheda grafica AMD.

AMD_3D_Mark_API_Overhe_-_1

L’articolo originale di AMD mostra i reali benefici ottenuti dopo ore di test. Già dal primo stage è possibile apprezzare le potenzialità delle DirectX12 che hanno fatto letteralmente decollare la GPU, con un throughput talmente elevato da poter presentare nuovi orizzonti sulla qualità dell’immagine finale. Grazie alle DirectX12, le performance sono aumentate di ben 16 volte rispetto ai precedenti risultati analoghi ottenuti, ovviamente con grafiche Radeon R9 e Radeon R7.

AMD_3D_Mark_API_Overhe_-_2

Le DirectX 12 hanno permesso inoltre a stabilizzare il rapporto performance/consumi di un PC che vede installata una recente APU AMD Serie A. In quete condizioni si possono ottenere ottimizzazioni del consumo di ben il 511% in più rispetto alle precedenti situazioni analoghe. In altre parole, ogni singolo watt usato viene valorizzato 6 volte di più grazie alle DirectX 12.

AMD_3D_Mark_API_Overhe_-_3

Su una configurazione diversa, in particolare con l’uso di un processore multi-core FX8350, si è visto un incremento molto elevato delle performance di scaling, specialmente passando dai 2 ai 4 core. Tali risultati sono da imputare alle operazioni in multi-thread registrare dal buffer, che consentono una comunicazione multi-core lineare tra il processore AMD serie FX e le soluzioni grafiche AMD Radeon. Il grafico mostra chiaramente come le DrectX 12 siano di gran lunga superiori alle DirectX11, permettendo di sfruttare appieno le capacità multithread dei nuovi processori AMD.

Robert Hallock ha affermato inoltre quanto segue: “I dati collezionati e raccolti dai test 3D Mark API Overhead Feature, sono la testimonianza della nostra passione per le DirectX12 e la promessa di farle interagire al meglio con la tecnologia Mantle”. “I nostri sviluppatori stanno lavorando da mesi in stretta collaborazione con Futuremark, al fine di garantire alle nostre soluzioni grafiche attuali e future le migliori esperienze videoludiche possibili”.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento