AMD annuncia la terza generazione delle sue unità di elaborazione accelerata

Logo_AMD_okokLa rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è lieta di annunciare nella giornata di oggi, la terza generazione delle sue unità di elaborazione accelerata (Accelerated Processing Units, APU) Mainstream e Low-Power 2014, progettate per offrire la migliore esperienza sui PC.


COMUNICATO STAMPA:


I nuovi processori Mainstream e Low-Power 2014 offrono una soluzione per la sicurezza unica nel suo genere e un incremento a doppia cifra nel rapporto prestazioni-per-watt rispetto alla generazione precedente!

AMD_Mainstream_e_Low-Power_2014

SUNNYVALE, Calif. — 29 aprile 2014 — AMD  annuncia la terza generazione delle sue unità di elaborazione accelerata (Accelerated Processing Units, APU) Mainstream e Low-Power 2014, progettate per offrire la migliore esperienza sui PC. Le APU mobile Mainstream e Low-Power 2014 di AMD (conosciute in precedenza con i nomi in codice “Beema” e “Mullins”) uniscono prestazioni di calcolo1,2 eccellenti a caratteristiche esclusive e a ricche modalità di interazione utente e rappresentano la scelta ideale sia per il settore consumer che per quello business.

AMD_Mainstream_e_Low-Power_2014_-_1

Le nuove APU comprendono fino a 4 core CPU x86 completamente riprogettati, grafica AMD Radeon e una soluzione di sicurezza a livello hardware basata su ARM Cortex-A5 – tutto su un singolo system-on-chip (SoC) a basso consumo. Prodotti basati su queste APU sono già stati annunciati da Lenovo e Samsung, e molti altri sono attesi in vista della stagione del back-to-school.

“Durante la progettazione delle nuove APU Mainstream e Low-Power 2014 volevamo stabilire, ancora una volta, lo standard in termini di prestazioni grafiche e di calcolo per i form factor fanless – ed è quello che abbiamo fatto”, afferma Bernd Lienhard, AMD corporate vice president e general manager, Client Products. “Questi nuovi processori uniscono le più recenti tecnologie – compresa la prima soluzione per la sicurezza basata su ARM in un processore x86 – a un’esperienza utente in grado di soddisfare sia le esigenze del segmento aziendale che consumer, il tutto in un package caratterizzato da un’elevata efficienza energetica”.

Le nuove unità di elaborazione accelerata sono dotate delle più recenti caratteristiche hardware, offrono un sensibile incremento prestazionale e rendono possibili esperienze d’uso differenziate per un’interazione utente più naturale, la migliore esperienza di streaming video della categoria e un’esperienza Android completa su PC Windows attraverso l’utilizzo del software BlueStacks, ottimizzato per AMD.

Una serie di caratteristiche senza pari

Le nuove APU mobile Mainstream e Low-Power 2014 sono progettate per l’utilizzo all’interno di dispositivi di tutte le forme e dimensioni, destinati al segmento consumer e business, dai tablet fanless a soluzioni 2-in-1 come i notebook convertibili, ai laptop small-screen e ultrathin. Le nuove APU utilizzano fino a quattro core CPU “Puma+” basati su architettura x86 e grafica AMD Radeon R Series basata su architettura Graphics Core Next (GCN), per offrire prestazioni elevate, un’eccellente qualità delle immagini e consumi energetici ridotti. Sono inoltre presenti ulteriori tecnologie per il risparmio energetico, come:

  • AMD Enduro, che permette una maggiore durata della batteria;
  • AMD Start Now, per l’avvio rapido e la ripresa dalla modalità sleep;
  • AMD Turbo Core, che rileva quando un’attività richiede maggiori performance.

Sicurezza evoluta

Le nuove APU Mainstream e Low-Power 2014 segnano anche il debutto della tecnologia ARM all’interno di processori destinati al mercato consumer e business, grazie al sistema Platform Security Processor (PSP) basato su ARM Cortex-A5 con tecnologia ARM TrustZone, in grado di offrire una sicurezza dati avanzata. Si tratta dei primi e unici processori x86 che integrano un core ARM per la sicurezza.

La soluzione PSP integrata sfrutta gli standard aperti basati sull’ecosistema ARM TrustZone, creando due “partizioni CPU virtuali” all’interno del processore (una partizione “secure world” e una “normal world”, utilizzate a seconda dei dati processati) per una maggiore sicurezza nell’archiviazione dei dati e nel trattamento dei dati sensibili e delle applicazioni, come i pagamenti online, la gestione dei diritti digitali e i servizi enterprise e web-based.

Prestazioni leader nella propria fascia di prezzo

Le APU Mainstream e Low-Power 2014 di AMD sono caratterizzate da una potenza di calcolo e un’esperienza di gaming leader nelle rispettive fasce di prezzo. Grazie alle sue consolidate caratteristiche e alla qualità nella progettazione, sono infatti in grado di offrire sensibili incrementi prestazionali rispetto alla generazione precedente e alle soluzioni concorrenti.

Le APU Mainstream 2014 di AMD offrono:

  • Un incremento delle prestazioni grafiche fino al 100% rispetto alla generazione precedente (“Kabini”);
  • Una riduzione dei consumi energetici fino al 20% rispetto alla generazione precedente (“Kabini”);
  • L’estensione del supporto alle memorie DDR3-1866;
  • Prestazioni grafiche fino al 50% maggiori e prestazioni di calcolo fino a 7 volte quelle offerte dagli Intel Pentium (“Haswell U”);
  • Prestazioni grafiche fino a 3 volte e prestazioni di sistema superiori del 35% rispetto a quelle offerte dai processori Intel Pentium (“Bay Trail M”).

Le APU Low-Power 2014 di AMD offrono:

  • Un rapporto performance-per-watt due volte superiore per quanto riguarda la grafica
  • Un rapporto performance-per-watt circa il doppio per quanto riguarda la produttività rispetto alla generazione precedente (“Temash”);
  • Prestazioni grafiche superiori rispetto agli Intel Core i3;
  • Prestazioni di calcolo 3 volte superiori rispetto ai processori Intel Atom.

Esperienze d’uso differenziate

Oltre alle caratteristiche hardware e ai miglioramenti prestazionali, questi nuovi processori presentano inoltre diverse peculiarità software esclusive che permettono agli utenti consumer e business di sfruttare al meglio i loro PC:

  • AMD Gesture Control – permette di gestire le app più diffuse attraverso il controllo gestuale;
  • AMD Face Login – utilizza il riconoscimento facciale per effettuare il login sui siti più popolari;
  • Premium BlueStacks optimized for AMD – offre una completa e fluida esperienza d’uso di Android su PC;
  • Tecnologia AMD Quick Stream – per una visualizzazione di contenuti video in streaming virtualmente ininterrotta;
  • AMD Perfect Picture – adatta automaticamente la qualità dell’immagine per offrire colori, contrasto e risoluzione migliori;
  • Tecnologia AMD Steady Video – facilita la riproduzione dei contenuti video eliminando scatti e tremolii con un solo click.

Le nuove APU per dispositivi mobile accompagneranno il lancio dell’APU “Kaveri” top di gamma, la cui disponibilità sul mercato è prevista attorno alla metà del 2014.


Fonte: AMD.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento