Il Gamescom di Colonia è una delle fiere dei videogiochi più grande del mondo. A tal proposito, per dare grande risalto alla sua natura di azienda nata per i gamers, AMD ha deciso di svelare ufficialmente due nuove soluzioni grafiche.
Per la precisione stiamo parlando dei modelli Radeon RX 7800 XT e RX 7700 XT, appositamente realizzate per offrire la miglior esperienza videoludica alla risoluzione di 1440p. Entrambe le soluzioni grafiche si bano sulla GPU Navi 32 con architettura AMD RDNA 3.
Navi 32 vanta fino a 60 Compute Unit e un bus di memoria a 256 bit, accompagnato da 64 MB di Infinity Cache. La RX 7800 XT adotta la configurazione completa di questa GPU, con 60 CU, 128 AI Accelerators e 16 GB di memoria GDDR6 con clock a 19,5 Gbps su bus a 256 bit. La scheda offre pertanto meno core rispetto alla RX 6800 XT di ultima generazione (72 CU). La velocità di clock della GPU arriva fino a 2430 MHz e consuma 263 W di potenza.
Le specifiche della RX 7700 XT prevedono l’utilizzo di 54 CU e 108 AI Accelerators. Tale scheda risulta pertanto un notevole miglioramento rispetto alla precedente generazione RX 6700 XT che disponeva invece di 40 CU. La scheda dispone di ben 12 GB di memoria GDDR6 con bus a 192 bit ed ha un TBP più elevato rispetto all’RX 6700 XT di 15 W. Per la precisione partiamo di fatto di 245 W.
Per quanto riguarda le prestazioni, AMD afferma che la RX 7800 XT supererà, in media, la GeForce RTX 4070 del 3,5% nei giochi a 1440p con le impostazioni massime. Alcuni titoli dimostrano addirittura un vantaggio dal 5% al 23%, anche se alcuni giochi che utilizzano il ray tracing vanno meglio con la soluzione RTX 4070.
Nella stessa selezione di titoli e impostazioni grafiche, la nuova scheda video AMD RX 7700 XT risulta più veloce, in media del 12%, rispetto alla GeForce RTX 4060 Ti da 16 GB.
L’azienda ha confermato che non vi sarà un modello di scheda video reference by AMD, per la RX 7700 XT, sebbene vi sia disponibile un rendering per scopi di marketing. Solo la soluzione RX 7800 XT verrà lanciato con il nuovo dispositivo di raffreddamento a doppia ventola, mentre l’RX 7700 XT sarà disponibile esclusivamente tramite i partner AIB. Inoltre, AMD conferma che sia l’RX 7800 XT che l’RX 7700 XT supporteranno il DisplayPort 2.1.
Le nuove soluzioni Radeon RX 7800 XT e RX 7700 XT arriveranno sul mercato il prossimo 6 settembre. I loro prezzi di lancio si aggireranno intorno ai 489€ per la Radeon RX 7700 XT e 549€ per la Radeon RX 7800 XT. Non vediamo ora di poterle testare!
HW Legend Staff