Dopo il rilascio dei driver Adrenalin Edition 25.10.2, AMD ha suscitato scalpore per la presunta mancanza di ottimizzazioni per i giochi dedicati alle schede grafiche Radeon RX 6000 e RX 5000.
A seguito delle critiche della community, l’azienda ha pubblicato una serie di dichiarazioni ufficiali per chiarire la situazione, assicurando un futuro di supporto continuativo per queste GPU.
Il 2 novembre, quattro giorni dopo la pubblicazione dei nuovi driver, AMD ha pubblicato un post ufficiale confermando che le serie RX 6000 e RX 5000 continueranno a ricevere ottimizzazioni per i giochi, oltre a aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug.
Questa dichiarazione contraddice in parte le note di rilascio dei driver 25.10.2, che indicavano il supporto per i nuovi titoli come esclusivo delle schede Radeon RX 7000 e 9000.
AMD ha attribuito la confusione a un errore di comunicazione e ha ribadito il proprio impegno nel mantenere un’esperienza stabile anche sulle GPU basate su architetture RDNA 2 e RDNA 1.
Due rami di driver separati
AMD ha spiegato che l’introduzione di due diversi rami di driver serve a isolare le schede più vecchie dai “cambiamenti rapidi progettati per le nuove architetture”.
Questo approccio consente agli ingegneri di sviluppare più rapidamente nuove funzionalità per le GPU RDNA 3 e RDNA 4, senza compromettere la stabilità delle generazioni precedenti.
Nonostante le differenze tecniche — le serie RX 6000 e 5000 non includono acceleratori AI — AMD potrebbe comunque estendere il supporto ufficiale a FSR 4 e alle nuove tecnologie Redstone, garantendo un miglioramento continuo anche per gli utenti delle generazioni precedenti.
Supporto “maintenance mode”
In un’intervista a Tom’s Hardware, AMD ha precisato che le GPU RX 6000 e 5000 riceveranno nuovi aggiornamenti “in base alle esigenze di mercato”, nell’ambito di un ramo di manutenzione (maintenance mode).
Per chi utilizza oggi una GPU Radeon RX 6000 o 5000, non c’è motivo di aggiornare immediatamente. Tuttavia, chi desidera accedere in tempi rapidi alle ultime tecnologie e ottimizzazioni potrebbe considerare, nel prossimo futuro, un upgrade a modelli come la Radeon RX 9070 o la GeForce RTX 5070.
HW Legend Staff











![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)
