Stando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete, visto che il fenomeno del Bitcoin sta vivendo una nuova età dell’oro, in quanto il valore di un 1 BTC è salito oltre i 2200$, il triplo di quanto si registrava solo un paio di settimane fa, sempre più persone si dedicano alla nuova tecnica del mining, un modo utilizzato dal sistema bitcoin e dalle criptovalute in generale per emettere moneta. Per arginare tale situazione, AMD e NVIDIA pare siano pronte ad intervenire, realizzando schede ideo dedicate a questa “pratica”.
Nuove schede video dedicate al Mining? AMD e NVIDIA sono al lavoro!
Il fenomeno del Bitcoin sta vivendo una nuova età dell’oro, in quanto il valore di un 1 BTC è salito oltre i 2200$, il triplo di quanto si registrava solo un paio di settimane fa, sempre più persone si dedicano alla nuova tecnica del mining, un modo utilizzato dal sistema bitcoin e dalle criptovalute in generale per emettere moneta.
La rete bitcoin memorizza le transazioni all’interno di strutture di dati chiamate in gergo “blocchi”. Affinché un blocco possa essere aggiunto alla catena dei blocchi, ovvero all’enorme database pubblico contenete tutte le transazioni in bitcoin, è necessario che un elaboratore lo “chiuda” trovando un particolare codice, che può essere unicamente azzeccato a furia di tentativi.
Questa operazione cristallizza il blocco, impedendo qualsiasi modifica futura, e chi trova tale codice è ricompensato con una certa quantità di bitcoin (attualmente 25), più tutte le tasse delle transazioni da lui inserite nel blocco, come incentivo alla “donazione” di tempo macchina alla causa del bitcoin. Questa operazione è chiamata in gergo mining, nome che deriva dal parallelismo bitcoin-oro, nel quale il reciproco è costituito dai minatori che cercano strenuamente le pepite d’oro nella roccia.
Il sito DigiTimes sostiene che questa attività dia una spinta importante alle vendite delle schede video, ma purtroppo ci sono anche degli aspetti negativi, dato che al momento tutte le Radeon RX 570 e RX 580 di AMD come molte schede video NVIDIA sono sold out. Per risolvere questo inconveniente AMD e NVIDIA sarebbero al lavoro su schede grafiche dedicate a tale pratica. Queste GPU dovrebbero avere specifiche tecniche ridotte, una minor quantità di collegamenti, ma disporranno di feature legate specificatamente all’attività per cui sono pensate. Il tutto al fine di ridurne il prezzo di vendita.
NVIDIA potrebbe realizzare una GTX 1060 in una versione “mining only”, mentre AMD potrebbe rilasciare delle schede grafiche da mining utilizzando le Radeon RX 400 di fascia entry level. La garanzia su questo tipo di prodotti sarebbe di soli 90 giorni, un elemento che farebbe ulteriormente calare il prezzo di vendita finale. Al momento queste informazioni sono solo supposizioni. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff