AMD e Stability AI portano Stable Diffusion 3.0 Medium sulle NPU Ryzen AI: immagini AI ad alta qualità anche su laptop


Durante l’annuncio congiunto di oggi, AMD e Stability AI hanno presentato un’importante novità nel campo dell’intelligenza artificiale generativa: l’adattamento del modello Stable Diffusion 3.0 Medium per funzionare nativamente su NPU (Neural Processing Unit), in particolare sfruttando l’architettura AMD Ryzen AI XDNA 2.

Questa integrazione, accessibile tramite l’applicazione Amuse 3.1 di Tensorstack, segna un passo avanti fondamentale nella democratizzazione dell’AI art, rendendo la generazione di immagini complesse più leggera e disponibile anche su laptop consumer.


Da Computex 2024 al blocco FP16: una collaborazione concreta


Già durante Computex 2024, AMD aveva mostrato i muscoli presentando il primo modello Stable Diffusion SDXL Turbo al mondo ottimizzato con block FP16—una tecnica che consente di mantenere precisione a 16 bit (FP16) con prestazioni comparabili a INT8, migliorando notevolmente l’efficienza nei carichi AI.

La nuova collaborazione spinge ancora oltre: Stable Diffusion 3.0 Medium in formato block FP16 è ora disponibile ed è stato ottimizzato per girare in modo fluido su Ryzen AI con XDNA 2, aprendo la strada all’inferenza locale di immagini AI in alta qualità direttamente da laptop, senza necessità di GPU dedicate.


Prestazioni AI avanzate, anche con meno di 32 GB di RAM


Una delle caratteristiche chiave di questo nuovo modello è l’ottimizzazione della memoria: è in grado di girare su laptop con 24 GB di RAM utilizzando circa 9 GB di memoria per la generazione di immagini, rendendolo accessibile su una gamma molto più ampia di sistemi. Questo grazie alla struttura block FP16, che permette alta precisione senza dover ricorrere a quantizzazione aggressiva (come INT4 o INT8), spesso a discapito della qualità.


Pipeline in due fasi per immagini 4K semplificate


Il modello SD 3 Medium è integrato con una pipeline a due stadi, sfruttando l’NPU AMD XDNA 2 per generare immagini AI di alta qualità a risoluzioni fino a 2048 x 2048 pixel (4 megapixel). Il processo parte con una generazione base a 1024 x 1024 (2 MP) e viene successivamente raffinato in alta definizione.


Amuse 3.1: come usare Stable Diffusion su NPU


Gli utenti interessati possono provare subito questa nuova funzione attraverso la versione Amuse 3.1 Beta, disponibile per laptop dotati di Ryzen AI con XDNA 2. Dopo aver installato i driver Adrenalin aggiornati, è possibile attivare la funzione seguendo questi passaggi:


  1. Aprire Amuse 3.1 in modalità EZ Mode;

  2. Spostare il cursore su HQ Mode;

  3. Abilitare l’opzione XDNA 2 Stable Diffusion Offload.


Gli utenti possono anche scegliere tra elaborazione via GPU o NPU, a seconda delle specifiche del sistema.


Conclusioni: AI generativa locale, veloce e accessibile


Questa collaborazione tra AMD e Stability AI rappresenta un cambio di paradigma per l’AI art generativa: ciò che prima richiedeva GPU di fascia alta, oggi può essere eseguito localmente su laptop Ryzen AI, con prestazioni sorprendenti e qualità visiva elevata.

Grazie al formato block FP16 e all’ottimizzazione software su Amuse, l’AI generativa ad alta risoluzione diventa finalmente scalabile, efficiente e pronta per l’uso quotidiano.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento