La rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è lieta di annunciare nella giornata di oggi, che in occasione del Red Hat Summit, offrirà una dimostrazione pubblica della seconda generazione delle sue APU Opteron X-Series APU, nome in codice “Berlin”, condotta in un ambiente Linux basato su Fedora Project.
COMUNICATO STAMPA:
AMD mostra l’innovazione in ambito server con la demo di Linux Fedora sulle APU x86 di nuova generazione!
In occasione del Red Hat Summit, AMD offre oggi una dimostrazione pubblica della seconda generazione delle sue APU Opteron X-Series APU, nome in codice “Berlin”, condotta in un ambiente Linux basato su Fedora Project.
Fedora Project è una distribuzione di Linux sponsorizzata da Red Hat che offre agli sviluppatori e agli amministratori IT di tutto il mondo un ambiente operativo di classe enterprise. Questa dimostrazione rappresenta un risultato importante per quelle aziende che stanno valutando di migrare su server basati su APU x86 ma che si mostrano riluttanti di fronte all’introduzione di nuovi strumenti e piattaforme software all’interno dei loro ambienti IT.
La dimostrazione delle nuove APU “Berlin” vedrà quindi la presenza della prima APU per server basata su architettura HSA (Heterogeneous System Architecture), in vista del lancio ufficiale previsto nel corso dell’anno. Nel corso della demo sarà inoltre possibile scoprire i miglioramenti offerti dal “Project Sumatra”, grazie al quale le applicazioni Java possono sfruttare le capacità delle unità grafiche presenti all’interno delle APU per server di AMD.
La combinazione di Linux e Java su piattaforme basate sulle APU di AMD costituisce una soluzione ideale per i carichi di lavoro multimediali e GPGPU basati su server, che si traduce in una migliore efficienza all’interno dei dati center. AMD mostrerà infine il funzionamento di software basato su OpenCL e OpenGL sulle APU “Berlin”.
Fonte: AMD.
HW Legend Staff