AMD offre un boot kit con il quale si può aggiornare il bios e supportare le nuove CPU Ryzen 5 2400G

Logo_AMD_okokAMD ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, nei giorni scorsi, che tutti gli utenti che acquisteranno una scheda madre socket AM4, non ancora aggiornata con un bios compatibile con le nuove CPU Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G, potrà richiedere ad AMD stessa un kit per l’aggiornamento, consistente in una vecchia CPU della famiglia Bristol Ridge da installare nel sistema e con la quale procedere quindi all’aggiornamento del bios.


Da oggi potrete aggiornare il bios e supportare le nuove CPU Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G con l’ausilio di un boot kit di AMD stessa!

AMD_boot_kit

AMD annuncia che chi acquista una scheda madre con socket AM4 che non è stata aggiornata con un bios compatibile con le nuove CPU Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G, potrà richiedere ad AMD stessa un kit per l’aggiornamento, consistente in una vecchia CPU della famiglia Bristol Ridge da installare nel sistema e con la quale procedere quindi all’aggiornamento del bios.

Settimana scorsa come ben sapete, sono state rilasciate le nuove APU Ryzen 5 e Ryzen 3 della famiglia Raven Ridge, che al loro interno dispongono di una GPU appartenente alla famiglia Vega. Queste due soluzioni sono compatibili con le schede madri dotate di socket AM4, lo stesso quindi dei modelli AMD Ryzen, ma per funzionare correttamente ed essere riconosciute è necessario che il bios venga aggiornato con l’ultima versione più recente.

Nel caso acquistiate una scheda madre con socket AM4 che non è stata aggiornata con un bios compatibile con le nuove CPU Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G, sappiate che potrete richiedere ad AMD stessa un kit per l’aggiornamento, consistente in una vecchia CPU della famiglia Bristol Ridge da installare nel sistema e con la quale procedere quindi all’aggiornamento del bios.

Si tratta di un processore AMD A6, dotato di GPU integrata e di architettura dual core, che viene fornito da AMD all’interno di quello che viene considerato come boot kit. Questa CPU viene inviata da AMD stessa per il solo fine di aggiornare il bios del sistema, e una volta utilizzata dovrà venir rinviata all’azienda seguendo la procedura appositamente indicata da AMD stessa prima della spedizione. Che dire? Ottima soluzione da parte di AMD.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento