La rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è lieta di annunciare nella giornata odierna, le sue due nuove schede grafiche per server FirePro S9150 e S9050. Entrambe le soluzioni sono le più potenti GPU per server mai realizzata per l’High Performance Computing (HPC).
COMUNICATO STAMPA:
Nuove schede grafiche per server AMD FirePro S9150 e S9050!
AMD annuncia le nuove schede grafiche per server FirePro S9150 e S9050. Entrambe le soluzioni sono le più potenti GPU per server mai realizzata per l’High Performance Computing (HPC). Entrambe le soluzioni sono le più potenti GPU per server mai realizzata per l’High Performance Computing (HPC). AMD FirePro S9150 è basata su architettura Graphics Core Next (GCN), AMD FirePro S9150 è la prima scheda grafica per server a superare la barriera dei 2 TFLOPS in precisione doppia.
Con una potenza di 5,07 TLOPS in precisione singola e di 2,53 TFLOPS in precisione doppia (un valore che corrisponde alla metà di quello registrato in precisione singola), mette a disposizione dei supercomputer un’enorme capacità di calcolo, grazie anche ai suoi 16GB di memoria GDDR5 (il 33% in più rispetto alla concorrenza), all’interfaccia di memoria a 512 bit e a un’ampiezza di banda di 320 GB/s. A queste caratteristiche si accompagna un livello massimo di consumo pari a 235 watt, a riconferma dell’impegno di AMD volto al contenimento dei consumi energetici.
AMD FirePro S9150 è supportata da un ricco ecosistema software, che permette così agli sviluppatori di sfruttare la potenza della scheda in misura ancora maggiore. Oltre al supporto a OpenCL (che verrà esteso a OpenCL 2.0 entro la fine dell’anno), AMD annuncia infatti anche l’avvio di una collaborazione con Pathscale per il supporto a OpenMP 4.0 su AMD FirePro S9150 e altre schede selezionate della famiglia AMD FirePro.
AMD presenta inoltre la nuova GPU per server AMD FirePro S9050, con 12GB di memoria GDDR5, supporto alla memoria ECC e prestazioni grafiche e di calcolo all’avanguardia grazie ai suoi 3,2 TFLOPS in precisione singola, agli 806 GFLOPS in precisione doppia, all’interfaccia di memoria a 384 bit, a un’ampiezza di banda pari a 264 GB/s, al supporto a OpenCL 1.2 e a un consumo massimo pari a 225W.
La disponibilità di entrambe le soluzioni è prevista nel corso del terzo trimestre di quest’anno, distribuita a livello globale da SAPPHIRE Technology, mentre server e schede madri compatibili sono disponibili nelle versioni realizzate da ASUS, GIGABYTE, Supermicro e TYAN.
Fonte: AMD.
HW Legend Staff